Voucher Internazionalizzazione CCIA Frosinone – Latina

La Camera di Commercio di Frosinone e Latina ha predisposto il Bando Voucher Internazionalizzazione a sostegno delle imprese delle province di Frosinone e Latina con l’obiettivo di rafforzare la loro capacità di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco.
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a 454.349,45 di euro.
Soggetti beneficiari
Possono partecipare tutte le MPMI (come definite dall’Allegato 1 del regolamento UE n.651/20142) appartenenti alla circoscrizione territoriale delle camere di commercio di Frosinone e Latina.
Tipo di agevolazione
L’agevolazione consiste nella concessione di contributi a fondo perduto sotto forma di voucher, che avranno un importo unitario massimo di euro 15.000,00;
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese per:
a) servizi di consulenza e/o formazione resi da professionisti relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale sotto indicati;
b) realizzazione di spazi espositivi (virtuali e, laddove possibile, fisici compreso il noleggio e l’eventuale allestimento nonché l’interpretariato e il servizio di hostess resi da professionisti ) e B2B, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (inclusa l’assicurazione).
Gli ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale ricompresi nel Bando dovranno riguardare:
a) percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, quali ad esempio:
b) lo sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero (a partire da quelli innovativi basati su tecnologie digitali), quali ad esempio:
Presentazione delle domande
Le richieste di voucher, che potranno essere precaricate in piattaforma dalle ore 11.00 del 13 dicembre 2021, dovranno essere inviate, a pena di esclusione, attraverso lo sportello on line “contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 11:00 del 15 dicembre 2021 alle ore 21:00 del 12 aprile 2022.
È prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande. Oltre al superamento dell’istruttoria amministrativo-formale è prevista una valutazione di merito relativa all’attinenza della domanda con gli ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale.
Se desideri ricevere maggiori informazioni o assistenza nella compilazione della domanda, oppure sei alla ricerca di un TEM o Digital TEM, compila questo form o chiama al numero 06 5919749.
Fonte: a cura della Redazione di Exportiamo, redazione@exportiamo.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA