Supply Chain Edge Italy 2024: un Futuro Sostenibile e Digitale per la Logistica Italiana

La conferenza Supply Chain Edge Italy 2024 si conferma un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono essere protagonisti dell’evoluzione del settore logistico italiano. Un’occasione unica per confrontarsi con i maggiori esperti del settore, scoprire le ultime innovazioni e tracciare le nuove frontiere della Supply Chain.
Si parlerà di Digital Supply Chain, Automazione Magazzini, Risorse Umane, Trasporti, Woman in Supply Chain, Intelligenza Artificiale e Sostenibilità, il prossimo 16 ottobre a Milano, in occasione di “Supply Chain Edge Italy 2024”, X Conferenza Annuale CSCMP Italy Roundtable.
L’evento, di cui Exportiamo.it ha l’onore di essere Media Partner, e che si è ormai affermato come appuntamento di riferimento per tutti i professionisti e gli operatori italiani di Logistica, Supply Chain Management, Procurement, Magazzini e Trasporti, avrà luogo al Best Western Plus The Hub Hotel, dalle 9.00 alle 18.30.
Prestigiosi i keynote speaker che anche in questa edizione daranno un tocco internazionale alla manifestazione: Bart de Muynck, Senior Advisor e Past VP Research Gartner e Matthew Ekroth, Corporate Supply Chain and Data Strategy Director, Bloomberg; e poi, uno dei padri della logistica moderna in Italia, Giovanni Leonida, presenterà il suo ultimo fondamentale libro ‘Logistica Integrata. Storia della Logistica e di un Logistico’ (edizioni Delfino). I lavori saranno avviati da Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture e Opere Pubbliche della Regione Lombardia, che ha concesso il patrocinio all’evento.
Alla Conferenza parteciperanno oltre settanta autorevoli relatori italiani e internazionali, nell’ambito di un programma che sarà articolato in quattro sessioni parallele, suddivise in base agli argomenti in discussione: innovazione e sostenibilità, digitalizzazione, leadership e competenze, esperienze e pratiche innovative di acquisti e finanze con impatti sul Supply Chain Management.
In particolare, avranno luogo sei Tavole Rotonde, nel corso delle quali esperti e professionisti si confronteranno sulle più attuali tematiche relative del mondo della logistica: Intelligenza Artificiale, S&OP, IBP e Decision Centric Planning, l’importanza della componente femminile, le nuove dimensioni dei trasporti, conflitto o collaborazione tra produzione, marketing e SCM nella gestione del ciclo del prodotto.
Nel corso di “Supply Chain Edge Italy 2024” saranno infine consegnati i Premi CSCMP Italy Roundtable: “Hall of Fame”, “Distinguished Service”, “Young Professionals”.
Scarica la brochure qui.
Per il programma costantemente aggiornato e per iscrizioni cliccare qui.
Fonte: a cura della Redazione di Exportiamo, redazione@exportiamo.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA