-
Logistica, Dogane e Supply Chain
La Cina e la "Via della Seta Polare"
Pechino ha recentemente svelato il progetto per una “Via della Seta Polare”, che sfruttando l’opportunità dello scioglimento dei ghiacci dovuto al riscaldamento globale può permettere al traffico commerciale di accorciare i tempi di navigazione dall’Asia all’Europa con l’apertura di nuove rotte nel mare Artico. Quali saranno le conseguenze per gli ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Firmato il nuovo accordo tra i paesi del Pacifico
A Santiago del Cile l’8 marzo 2018, undici paesi affacciati sulle acque dell’Oceano Pacifico hanno firmato il Comprehensive and Progressive Agreement for Trans Pacific Partnership (Cptpp), cioè il rinnovato patto di libero scambio economico nella suddetta area. Gli Stati Uniti erano i grandi assenti, a seguito della decisione dello scorso ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Dazi USA: quali sono i rischi per l’export italiano?
Donald Trump ha ufficialmente approvato l’introduzione dei dazi doganali pari al 25% sull’acciaio e del 10% sull’alluminio. Il provvedimento entrerà in vigore entro 15 giorni con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’industria americana e la crescita del prodotto interno lordo. La misura non dovrebbe rivolgersi ai paesi NAFTA, Canada e ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Accordo UE-Mercosur, naufraga anche l’ultimo tentativo
Nonostante timidi passi in avanti si è nuovamente concluso con un nulla di fatto l’ultimo round negoziale tra l’Unione Europea e il Mercosur svoltosi ad Asunción, capitale del Paraguay, tra il 21 febbraio e il 2 marzo 2018. Il Ministro degli Esteri paraguaiano Eladio Loizaga, che presiederà il Mercosur per ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Accordo UE-Giappone: ottime prospettive per i prodotti agroalimentari del Belpaese
Il 22 ed il 23 febbraio a Roma, presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si è tenuto un evento dal titolo “L’accordo di partenariato economico tra Unione Europea e Giappone – Prospettive per l’export”. Nel corso delle due giornate si sono susseguiti quattro panel settoriali – Beni ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
EU-Mercosur: un accordo entro la fine dell'anno è sempre più improbabile
L’accordo commerciale di associazione fra l’Unione Europea e il Mercosur – il blocco sudamericano formato da Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay – entra nella sua fase finale. Tuttavia, la speranza delle parti di poter annunciare la fine dei negoziati in occasione dell’undicesima riunione Ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), che si ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Sulla rotta della “Nuova via della Seta cinese” affari in arrivo nei settori dei trasporti e dell'energia
I porti di Trieste, Venezia e Ravenna saranno al centro di flussi commerciali da e verso la Cina nel quadro della 'Belt and Road Iniziative' (BRI). Di questo e di molto altro si è parlato ieri in un importante convegno "Belt and Road Initiative: Building a Concrete Roadmap for Italy ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Germania: ora il modello tedesco minaccia il libero mercato
Nonostante Angela Merkel si sia più volte esposta a favore di un allargamento degli accordi di libero scambio, il modello economico tedesco sta creando dei pericolosi squilibri in materia di commercio internazionale rischiando di frenare la crescita degli scambi a livello globale. Il presidente Donald Trump ha preso posizione sul Trans-Pacific ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
La Gran Bretagna tra UE e NAFTA
Quanto è plausibile l'ipotesi di un definitivo allontamento di Londra dal mercato unico europeo e di un successivo ingresso nel Nafta, l'accordo commerciale che riunisce Stati Uniti, Canada e Messico? Nelle scorse settimane il Telegraph ha ipotizzato, in caso di mancato accordo con l’Unione Europea, l’entrata della Gran Bretagna nel NAFTA ...