Export: il Motore che fa Correre l'Industria Cosmetica Italiana

L’industria cosmetica italiana rappresenta un fiore all’occhiello dell’export nazionale. Grazie all’eccellenza dei suoi prodotti, alla capacità di innovare e alla flessibilità delle sue imprese, il settore continua a crescere e a conquistare nuovi mercati.
Il settore cosmetico italiano continua a brillare sulla scena internazionale, sfidando le turbolenze economiche globali e consolidando la sua posizione di leadership a livello mondiale. Secondo le stime più recenti di Cosmetica Italia, l’associazione di categoria del settore, le esportazioni di prodotti cosmetici made in Italy chiuderanno il 2024 con un incremento del 15%, raggiungendo il valore record di 8,1 miliardi di euro.
Questa crescita esponenziale non è un fenomeno isolato, ma il frutto di un percorso di costante investimento in ricerca, innovazione e qualità. Negli ultimi vent’anni, il valore delle esportazioni di cosmetici made in Italy, infatti, è quadruplicato, raddoppiando il suo peso sul fatturato totale del settore, passando dal 23% del 2004 all’attuale 48%.
Un dato che sottolinea l’eccellenza e la competitività delle imprese italiane del settore, in grado di conquistare i mercati più esigenti con prodotti di alta qualità e fortemente innovativi. Basti pensare che oltre la metà del make-up utilizzato nel mondo (55%), e addirittura i due terzi di quello consumato in Europa (67%), viene sviluppato e prodotto in Italia da aziende italiane che producono in conto terzi per molte delle più grandi aziende cosmetiche. Un primato che si deve alla grande capacità delle aziende italiane di anticipare le tendenze del mercato e di offrire soluzioni personalizzate e su misura per ogni consumatore.
Sono diversi i motivi che spingono la crescita del beauty italiano oltreconfine:
Le previsioni per il futuro sono estremamente positive. Si stima che entro il 2025 le esportazioni di cosmetici italiani cresceranno ulteriormente del 10,5%, consolidando la leadership del nostro Paese nel settore.
Il successo dell’industria cosmetica italiana è un esempio di come l’eccellenza, l’innovazione e la capacità di adattarsi ai cambiamenti possano portare a raggiungere risultati straordinari a livello internazionale. Nonostante la crescente competizione a livello globale, le fluttuazioni dei tassi di cambio e le incertezze geopolitiche rappresentano alcuni dei fattori che potrebbero influenzare negativamente le esportazioni, il futuro del settore appare comunque luminoso, con prospettive di ulteriore crescita e consolidamento della leadership mondiale.
Fonte: a cura della Redazione di Exportiamo, redazione@exportiamo.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA