Esportare in Iran: le 4 fiere da non perdere nell'estate 2017

Quali sono le quattro manifestazioni fieristiche più interessanti per le PMI italiane che si svolgeranno in Iran nel corso dell’estate 2017? Scopriamolo insieme.
Fra le diverse modalità di comunicazione a disposizione delle imprese, una delle più importanti è la partecipazione a fiere internazionali.
Se in passato le fiere erano viste come un’occasione per vendere i propri prodotti, attualmente la funzione principale di questo tipo di manifestazioni è quella di comunicare e ampliare la propria rete di contatti.
La partecipazione ad una fiera, specialmente se internazionale, è dunque un modo per sviluppare rapporti con nuovi clienti, analizzare i feedback del mercato e raccogliere informazioni sulla concorrenza.
In base ai dati UFI- The Global Association of the Exhibition Industry, ogni anno 260 milioni visitatori partecipano a decine di migliaia di fiere che si tengono nel mondo. Quattro milioni e 400 mila imprese espongono ogni anno nelle fiere.
Quindi le fiere, quando sono settoriali, rappresentano un’ottima banca dati per segnalare i buyer, ottimizzare la posizione delle aziende e dei loro prodotti.
In questo articolo abbiamo selezionato gli eventi fieristici che potrebbero interessare maggiormente le imprese esportatrici italiane che guardano alle opportunità offerte dal mercato iraniano.
K&B–S&P andrà in scena dal 30 giugno al 3 luglio presso il Tehran international permanent fairground. K&B-S&P è l’unica fiera ufficiale internazionale nel settore arredo bagno, sanitari, cucine, sauna e piscina in Iran.
The 15th Kitchen, Bath, Sauna & Pool Industries & Equipment International Exhibition è il posto giusto per presentare i prodotti Made in Italy e promuovere il proprio business in Iran e nei Paesi ad esso limitrofi.
Anche quest’anno alla fiera K&B-S&P parteciperanno tante aziende internazionali del settore edilizio e dell’interior design.
LiftEx 2017, la fiera internazionale interamente dedicata alle aziende del settore ascensori si terrà dal 10 al 13 luglio 2017 a Tehran.
Nel 2016 il mercato delle costruzioni in Iran ha raggiunto un volume di oltre 154 miliardi di dollari, con un vero e proprio boom nell’edilizia residenziale: su oltre 15 milioni di famiglie iraniane il 70% possiede una casa di proprietà (per un totale di 13,5 milioni di unità abitative) e la domanda per il futuro è pari a 750mila nuovi alloggi all’anno.
Dall’altra parte l’industria italiana degli ascensori e scale mobili rappresenta un’eccellenza delle tecnologie su scala mondiale con una quota pari al 10% sull’export globale ed è oggi il secondo Paese esportatore a livello mondiale, dopo la Cina.
Dunque LiftEx è una grande occasione per presentarsi nel mercato iraniano ed incontrare sia i produttori che i buyer del comparto.
HOFEX 2017 si svolgerà dal 30 luglio al 2 agosto presso il Tehran international permanent fairground a Tehran.
L’ente organizzatore è Persia Furniture Industry Pioneers Company (FIPCo) affiliato a Iran’s Furniture Manufacturers and Exporters Association, una delle più grandi aziende nel settore arredamento locale.
Il mobile di qualità e di design è molto richiesto in Iran e una particolare attenzione è rivolta alla progettazione di strutture ed interni sia per uffici che per il settore dell’arredo casa.
Alle imprese italiane del settore i consumatori iraniani riconoscono una expertise superiore, specie nel design. Infine si segnalano notevoli possibilità di espansione anche nel settore dei mobili e degli accessori di lusso (come per l’illuminotecnica) e dei mobili per ufficio.
IRANTEX 2017 è la fiera internazionale con focus sul settore delle macchine tessili, macchine ed apparecchiature industriali e macchine da ricamo che si terrà dal 12 al 15 agosto a Teheran.
Nella scorsa edizione hanno partecipato 138 aziende locali e 432 aziende internazionali provenienti da 15 diversi Paesi fra cui Germania, Spagna, Inghilterra, Italia, Turchia, Giappone, Singapore, Francia, Cina e India.
L’industria italiana delle macchine tessili con le sue caratteristiche di creatività, tecnologia sostenibile, affidabilità e qualità, è leader mondiale per la qualità della tecnologia proposta e la domanda iraniana di prodotti Made in Italy riguarda soprattutto macchine per nobilitazione e per filatura.
Per avere maggiori informazioni sul mercato iraniano contatta l’Iranian Desk di IBS ITALIA scrivendo a m.mahmoodi@ibsitalia.biz oppure chiamando il numero 06-5919749.
Fonte: a cura di Exportiamo, di Morvarid Mahmoodabadi, redazione@exportiamo.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA