Regione Umbria, Voucher Internazionalizzazione per le MPMI

Con una dotazione di 1,5 milioni di euro, la Regione Umbria, attraverso Sviluppumbria, mette in campo un bando per favorire i percorsi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese umbre.
A chi si rivolge
L’avviso è rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) localizzate sul territorio regionale che intendono avvalersi di servizi consulenziali specializzati volti ad implementare le proprie strategie di sviluppo internazionale.
Per supporto specialistico all’internazionalizzazione si intende un’attività di consulenza volta ad assicurare all’impresa un affiancamento durante le fasi del processo di internazionalizzazione a cui sono interessate, dalla crescita nel breve-medio periodo alla fase di apertura a nuovi mercati esteri, avvalendosi anche dei nuovi strumenti digitali, e/o al potenziamento di quelli esistenti.
Cosa finanzia
Il bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per le imprese che si avvalgono di servizi di consulenza specialistica volti ad assicurare all’impresa un affiancamento durante le fasi del processo di internazionalizzazione.
Sono ammissibili i seguenti servizi:
1. “Affiancamento specialistico all’internazionalizzazione” (fino a un max di 20.000,00 di spesa ammissibile)
Sono compresi servizi di consulenza/assistenza finalizzati al rafforzamento, in via temporanea, delle funzioni aziendali essenziali per il processo di internazionalizzazione, tramite la disponibilità di un Temporary Export Manager (TEM) ovvero di un Digital Export Manager (DEM). I TEM e i DEM devono essere figure professionali specializzate volte a facilitare e sostenere i processi di internazionalizzazione esclusivamente tramite una impresa di servizi. Sia TEM che DEM dovranno possedere e documentare un’esperienza professionale almeno quinquennale.
2. “Servizi specialistici per l’internazionalizzazione” (fino a un max di 10.000,00 euro di spesa ammissibile)
Sono compresi servizi di consulenza/assistenza per:
3.“Promozione digitale sui mercati esteri” (fino a un max di 10.000,00 euro di spesa ammissibile)
Sono compresi servizi di consulenza e assistenza finalizzati a:
4. “Servizi per l’adeguamento tecnico ai mercati internazionali” (fino a un max di 10.000,00 euro di spesa ammissibile)
Sono compresi servizi di consulenza/assistenza finalizzati alle seguenti attività:
Nella domanda possono essere richiesti fino a un massimo di 2 voucher per differenti tipologie di servizio comprese tra le 4 sopraelencate.
Come e quando presentare la domanda
Per la compilazione della domanda dovrà essere utilizzato esclusivamente il servizio online e seguire le procedure indicate.
L’invio della richiesta di ammissione alle agevolazioni potrà essere effettuato a partire dalle 10:00 del 13/07/2020 alle 12:00 del 31/12/2020.
Fonte: a cura della Redazione di Exportiamo, redazione@exportiamo.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA