Fondo Impresa Femminile: 200 Milioni di Euro per le Imprese Femminili

In partenza il Fondo Impresa Femminile, promosso da Invitalia in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, che sostiene la nascita e il consolidamento delle imprese guidate da donne.
Beneficiari
Il Fondo sostiene le imprese femminili di qualsiasi dimensione, già costituite o di nuova costituzione, con sede in tutto il territorio italiano attive nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio o turismo. Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire una nuova impresa femminile dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.
Il fondo si rivolge a quattro tipologie di imprese femminili:
Come funziona
Gli incentivi finanziano programmi di investimento per l’avvio o lo sviluppo delle imprese femminili da realizzare in un periodo di 24 mesi, e si differenziano in:
Caso di nuova impresa
Nei casi di una libera professionista che vuole costituire una nuova impresa, oppure di un’impresa costituita da meno di 12 mesi, è possibile presentare progetti d’investimento fino a 250.000 Euro. Il Fondo mette a disposizione un contributo a fondo perduto che varia in funzione della dimensione del progetto:
In caso di impresa già costituita
Nel caso di un’impresa attiva da più di 12 mesi, è possibile presentare progetti d’investimento fino a 400.000 Euro per sviluppare nuove attività o per ampliare attività esistenti. In questo caso, il Fondo prevede un mix di contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso zero, con una copertura fino all’80% delle spese ammissibili, per un massimo di 320.000 Euro. Il finanziamento a tasso zero è da rimborsare in otto anni.
Presentazione delle domande
La presentazione della domanda prevede una prima fase di compilazione e un successivo invio della stessa da effettuare sulla piattaforma online di Invitalia, che verrà attivata nelle date di apertura dello sportello.
Lo sportello verrà infatti aperto in due fasi successive:
Per le nuove imprese
Per le imprese avviate
Fonte: a cura della Redazione di Exportiamo, redazione@exportiamo.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA