L’Export Italiano Verso i Paesi Extra UE: Crescita e Prospettive sui dati Novembre 2024
Secondo i dati diffusi dall’Istat, il commercio estero italiano verso i paesi extra UE ha mostrato segnali di crescita nel mese di novembre. Le esportazioni sono aumentate del 5,6% rispetto al mese precedente e dello 0,4% su base annua, confermando una dinamica positiva nonostante alcune sfide in specifici mercati.
Trend di Crescita e Settori Trainanti
La crescita è stata trainata principalmente dalle vendite di beni di consumo, con i beni durevoli in forte aumento (+29,7%) e i non durevoli in crescita del +3,0%. Tuttavia, si è registrata una flessione significativa nel settore dei beni strumentali, che ha segnato un calo del 7,4%.
Nel periodo settembre-novembre 2024, l’export complessivo è cresciuto dello 0,6% rispetto al trimestre precedente, sostenuto ancora una volta dai beni durevoli (+18,7%).
Bilancia Commerciale e Importazioni
L’avanzo commerciale italiano verso i paesi extra UE si è attestato a 5,9 miliardi di euro a novembre 2024, in leggero calo rispetto ai 6,1 miliardi di novembre 2023. Un dato rilevante è la riduzione del deficit energetico, passato da 5,3 miliardi a 3,9 miliardi di euro rispetto all’anno precedente. Tuttavia, l’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici è diminuito, passando da 11,3 miliardi a 9,8 miliardi di euro.
Parallelamente, le importazioni hanno registrato un aumento del 2,9%, trainato soprattutto dai beni di consumo non durevoli (+14,7%).
Partner Commerciali: Aumenti e Diminuzioni
A livello geografico, si segnalano incrementi significativi delle esportazioni verso:
- Turchia (+37,7%)
- Paesi OPEC (+19,3%)
- Paesi ASEAN (+12,9%)
- Regno Unito (+10,9%)
Al contrario, si osservano flessioni nelle esportazioni verso mercati chiave come:
- Cina (-19,5%)
- Stati Uniti (-11,1%)
- Giappone (-7,7%)
Sul fronte delle importazioni, sono cresciuti in modo significativo i flussi dagli Stati Uniti (+40,3%), dall’India (+10,7%) e dalla Svizzera (+6,1%).
Considerazioni Finali
Nei primi undici mesi del 2024, l’export verso i paesi extra UE ha registrato una crescita dello 0,8%, con un avanzo commerciale di 57,1 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 37,5 miliardi dello stesso periodo del 2023.
Questi dati evidenziano la capacità del sistema economico italiano di adattarsi alle sfide globali, mantenendo una competitività elevata in settori strategici come i beni di consumo. Tuttavia, la flessione in mercati come Cina e Stati Uniti rappresenta un elemento di riflessione per diversificare ulteriormente le strategie di export.
Fonte: a cura della Redazione di Exportiamo, redazione@exportiamo.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA