Voucher 2025: contributi per l’Export delle PMI modenesi

La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Voucher Internazionalizzazione 2025, un’iniziativa volta a sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) locali nell’espansione sui mercati internazionali. Il bando rientra nel progetto strategico “Preparazione delle PMI ad affrontare i mercati internazionali” e mira a incentivare l’export, l’uso delle tecnologie digitali per il commercio estero e la partecipazione a fiere e incontri B2B.
Il bando mette a disposizione 100.000 euro, erogabili sotto forma di voucher a fondo perduto. Il contributo copre il 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 5.000 euro per impresa. Per accedere all’agevolazione, è necessario sostenere un investimento minimo di 3.000 euro.
Le imprese che possiedono il rating di legalità possono ottenere un bonus aggiuntivo di 250 euro, sempre nel rispetto dei limiti imposti dal regime “de minimis” dell’Unione Europea.
Possono beneficiare del bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI) appartenenti a qualsiasi settore economico, purché abbiano sede legale o operativa nella provincia di Modena e rispettino i seguenti requisiti:
Il bando finanzia una serie di interventi volti a rafforzare la presenza delle imprese modenesi sui mercati esteri. Le spese ammissibili rientrano nei seguenti ambiti:
Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, tra cui:
Sviluppo di canali e strumenti di promozione internazionale, tra cui:
Sono ammesse al finanziamento le spese sostenute tra il 1° gennaio 2025 e il 20 gennaio 2026, tra cui:
Non sono ammesse le spese per viaggi, soggiorni, rappresentanza, campionature, adeguamenti normativi e consulenze ordinarie (fiscali, legali, contabili).
Le domande devono essere presentate online attraverso la piattaforma ReStart, accessibile al sito restart.infocamere.it, a partire dal 27 marzo 2025. L’invio delle richieste sarà possibile dalle ore 10:00 del 2 aprile 2025 fino alle ore 18:00 dell’11 aprile 2025.
Per accedere alla piattaforma è necessario:
Alla domanda devono essere allegati:
Le domande saranno valutate in base a criteri di completezza, innovazione digitale e impatto sulle strategie di internazionalizzazione. I progetti che includono certificazioni di prodotto, protezione del marchio o il coinvolgimento di TEM/DEM otterranno punteggi aggiuntivi.
Le graduatorie saranno pubblicate entro 30 giorni dalla chiusura del bando e verranno stilate in base al punteggio assegnato. In caso di parità, prevarrà l’ordine cronologico di presentazione.
Le imprese beneficiarie dovranno presentare la rendicontazione delle spese sostenute entro il 20 gennaio 2026, sempre attraverso la piattaforma ReStart. La documentazione richiesta include:
L’importo del contributo sarà erogato entro 30 giorni dalla validazione della rendicontazione.
La Camera di Commercio si riserva di effettuare controlli a campione per verificare la corretta attuazione dei progetti finanziati. In caso di difformità, mancata rendicontazione o dichiarazioni false, il contributo potrà essere revocato, con eventuale richiesta di restituzione delle somme già erogate.
Il Bando Voucher Internazionalizzazione 2025 rappresenta un’opportunità concreta per le imprese modenesi che vogliono potenziare la loro presenza all’estero, sfruttando strumenti digitali e nuove strategie di export. Per maggiori dettagli e per scaricare la modulistica, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Camera di Commercio di Modena: www.mo.camcom.it.
Fonte: a cura della Redazione di Exportiamo, redazione@exportiamo.it - Autore Alessio Gambino
© RIPRODUZIONE RISERVATA