La Camera di Commercio dell’Emilia (Reggio Emilia, Parma, Piacenza) promuove il Bando Internazionalizzazione 2025 (BI25) per sostenere micro, piccole e medie imprese (MPMI) nel potenziamento dei canali commerciali all’estero e nel rafforzamento delle competenze manageriali in export.
Il budget iniziale ammonta a € 1 000 000, integrabile in caso di disponibilità e destinato al completamento delle domande presentate.

Cumulabilità e massimali “de minimis”

Il contributo rientra nel regime europeo “de minimis”.
Ogni impresa (o “impresa unica”) non può superare € 300 000 in aiuti de minimis nell’arco di tre anni.
Se necessario, la CCIAA verificherà e adeguerà l’importo richiesto per restare nei limiti di legge.

Interventi finanziabili & tempistiche

Due principali strade di finanziamento:

  1. Partecipazione a fiere internazionali (estero e Italia) nel periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2025.
  • Fiere italiane internazionali incluse nel calendario ufficiale delle regioni.
  • Ammesso solo espositore diretto, una sola fiera per impresa.
  • Percorsi TEM/DEM/EXIM Manager di almeno 3 mesi (minimo 20 giorni lavorativi), attivati tra 1 gennaio 2025 e 27 febbraio 2026, anche via fatturazione.

Spese ammissibili

a. Fiere

  • Affitto area, stand, allestimento (telecomunicazioni, montaggio, ecc.)
  • Iscrizione cataloghi, trasporto materiale + assicurazione (escluso dazi)
  • Servizi di interpretariato, hostess, traduzioni.

b. Affiancamento/consulenza

  • Solo servizi di consulenza/formazione (da documentare con relazione tecnica) da fornitori esterni – nessun compenso al personale interno.

Tempistiche rendicontazione spese:

  • Fiere: comprensive anche di costi di iscrizione o acconto fatturato a fine 2024 purché evento nel 2025 .
  • Affiancamento: fatture e pagamenti tra 1 gennaio 2025 e 27 febbraio 2026.

Cosa non è finanziato

  • Trasporto persone, soggiorno, campionari, consulenze amministrative/legali/marketing, spese generali, materiale promozionale, personale interno, rapporti con fornitori collegati, imposte/tasse .

Importi e contributi

Contributo a fondo perduto pari al 50 % delle spese ammissibili (IVA esclusa), fino ai massimali:

  • Fiere Italia: max € 4 000
  • Fiere estero: max € 6 000
  • Consulenza/formazione: max € 10 000

Massimo complessivo per impresa: € 12 000.

  • Investimento minimo: € 3 000;
  • Premio aggiuntivo di € 250 se si possiede rating di legalità valido;
  • Applicazione di ritenuta d’acconto 4 % ai sensi del DPR 600/73.

Modalità di presentazione

  • Domande aperte online tramite sistema Restart Infocamere con SPID/CNS/CIE dal 10 giugno ore 11:00 al 31 luglio 2025 ore 16:00.
  • Invio telematico obbligatorio, firme digitali, intermediari ammessi con delega.
  • Allegare: modulo istanza, preventivi/fatture, CV e contratto TEM/DEM/EXIM (se richiesto), ricevuta bollo PagoPa.

Istruttoria, graduatoria e rendicontazione

  • Graduatorie formate in ordine cronologico fino all’esaurimento fondi .
  • Rendicontazione a saldo unica, da presentare entro il 31 marzo 2026 ore 18:00 tramite Restart.
  • La documentazione dovrà includere fatture con Codice CUP, pagamenti tracciabili, relazione finale, contratto consulenza e CV.
  • Controlli a campione, con revoca contributo in caso di inadempienze o dichiarazioni false .

Perché vale la pena?

  • Copertura fino al 50 % dei costi export, con contributi fino a € 12 000.
  • Massimale totale di € 1 milione, potenzialmente aumentabile in caso di fondi residui.
  • Supporto su due fronti fondamentali: fiere internazionali e affiancamento strategico.
  • Incentivo al rating di legalità per imprese con governance trasparente.
  • Approccio strutturato: attività, documenti, procedure chiare e monitorabili.

Come partecipare (in 5 passi)

  1. Verifica requisiti legali e territoriali (provincie emiliane).
  2. Definisci l’intervento (fiera, consulenza o entrambi) e raccogli preventivi.
  3. Prepara documenti: modulo, CV, contratti, pagamento bollo.
  4. Invia la domanda online su Restart tra 10/06 e 31/07/2025.
  5. Realizza le attività e rendiconta tutto entro il 31/03/2026.

In sintesi: il BI25 è un’opportunità concreta per le PMI emiliane per crescere all’estero con sostegno economico, assistenza manageriale e procedure chiare. Preparati con cura e cogli questa occasione per rafforzare la tua presenza sui mercati internazionali!

Pubblicità
  • Uffici negli USA

Hai un progetto Export? Compila il Form

Pubblicità
  • Esportare negli USA
  • Exportiamo Academy
  • Simest