-
Proprietà Industriale
Settimana Anticontraffazione: “La lotta al falso passa anche da te”
Siamo nel vivo della Settimana Anticontraffazione, un’occasione importante per riflettere sui pesanti danni economici, di immagine e di salute provocati dal fenomeno, ma anche per orientarsi verso comportamenti responsabili volti a limitarlo, perché se è vero che la lotta al falso deve essere condotta in prima linea dalle istituzioni, è ...
-
Proprietà Industriale
Agevolazioni per la Registrazione di Marchi dell’UE ed Internazionali
Il Ministero dello Sviluppo Economico e l'Unioncamere supportano le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso alcune misure agevolative che mirano a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese. Tra i primi passi di un processo di internazionalizzazione vi è quello della registrazione e ...
-
Proprietà Industriale
Nuovi Fondi MISE per Marchi e Brevetti
Il Ministero dello Sviluppo Economico interviene sulla tutela della proprietà intellettuale con la pubblicazione di cinque Bandi per la valorizzazione di brevetti, marchi, disegni e per il trasferimento tecnologico delle attività di ricerca e sviluppo. Le risorse finanziarie disponibili non sono poche ed ammontano a circa 50 milioni di euro. L’obiettivo ...
-
Proprietà Industriale
Crescono i Marchi a tutela del food Made in Italy
Nei primi sei mesi del 2019 sono stati registrati in media 44 marchi al giorno per tutelare i prodotti del food nostrani da possibili contraffazioni e imitazioni e Milano risulta al primo posto per numero di brevetti depositati. Questi i primi dati significativi di uno studio elaborato dalla Camera di ...
-
Proprietà Industriale
Il sampling e il diritto d’autore
Scopriamo insieme in cosa consiste la tecnica del sampling e le possibili violazioni del diritto d’autore che potrebbero derivare da un suo scorretto utilizzo. Il sampling è una tecnica consistente nel prelevare, con l’ausilio di apparecchiature elettroniche, estratti (samples o campioni, da cui il nome della tecnica) di un fonogramma ...
-
Proprietà Industriale
La marca del distributore, un settore in crescita
In occasione della manifestazione fieristica MARCAbyBolognaFiere, è stato presentato il XIV Rapporto annuale sull'evoluzione della Marca Commerciale. Lo studio, realizzato da Nomisma ed IRI, offre una panoramica sui trend che caratterizzano i consumi dei prodotti a Marca del Distributore (MDD). In uno scenario caratterizzato da una crescita zero dei consumi di ...
-
Proprietà Industriale
Come registrare un marchio in India
L’India rappresenta un mercato ad elevato potenziale nello scenario economico internazionale (conta su oltre un miliardo di consumatori) sul quale è importante essere presenti. La registrazione del marchio in India è un’opportunità per evitare la contraffazione e la violazione della proprietà intellettuale anche perché il sistema di trademark indiano è ...
-
Proprietà Industriale
Come registrare un marchio negli Stati Uniti?
La registrazione del proprio marchio negli Stati Uniti è necessaria per evitare violazioni e usi illegittimi dello stesso. Scopriamo insieme come inoltrare la richiesta e gli step necessari per il rinnovo. Lo United States Patent and Trademark Office (USPTO) è l’ organismo amministrativo che si occupa di marchi e brevetti negli ...
-
Proprietà Industriale
Come registrare un marchio in Cina?
Pechino rappresenta da sempre un mercato molto affascinante per le imprese italiane anche se spesso le nostre imprese devono confrontarsi con una concorrenza piuttosto agguerrita. Per tali ragioni è consigliabile registrare il proprio marchio in Cina per tutelare la propria azienda sia da un punto di vista economico che da ...
-
Proprietà Industriale
Perché si esportano prodotti contraffatti?
Corruzione, scarsa tutela della proprietà intellettuale e basso costo del lavoro sono alcuni dei fattori che favoriscono l'esportazione dei falsi in tutto il mondo. Lo rivela il report OCSE-EUIPO sulle cause alla base dell'export di prodotti contraffatti. Il traffico internazionale di beni contraffatti è un problema di vecchia data le cui ...