Rischi (In)Soliti per Tempi Insoliti: il Mondo nel 2022 | Presentazione Mappa dei Rischi

Un quadro generale di crescita dell’economia mondiale in cui, a due anni dall’inizio della Pandemia, permangono alcuni significativi rischi: questo lo scenario delineato dalla Risk Map 2022 di SACE, tra rischi del credito sostanzialmente stabili, in attesa dell’auspicata inversione di tendenza dopo il netto recupero dello scorso anno, e equilibri politici critici, soprattutto in alcune aree del mondo.
In questi tempi insoliti, non mancano (in)soliti rischi: sostenibilità e cambiamento climatico hanno un impatto sempre più evidente sull’operatività delle nostre imprese, sia in Italia che all’estero. Non solo quindi questione etica, ma leva imprescindibile di competitività per crescere sui mercati esteri in un mondo sempre più green.
Programma
Apertura
Daniele Manca - Vicedirettore Corriere della Sera
Presentazione della Mappa dei Rischi
Alessandro Terzulli - Chief Economist, SACE
con l’intervento di Carlo Papa – Managing Director, Enel Foundation
Keynote Speech
Federico Rampini - Giornalista
Filiera Made in Italy: nuove strategie di crescita
Alfio Daniele Attanasio – Chief Executive Officer, Euromecc
Mauro Fenzi – Direttore Generale, Sacmi
Cristiano Nardi – Presidente Esecutivo, Gruppo Pietro Fiorentini
Patrizia Zuppini – Chief Financial Officer, IMI Fabi
Panel “Parlando al futuro: scenari e sfide per le imprese”
Mario Arvedi Caldonazzo – Presidente, Arvedi
Elena Goitini – Amministratore Delegato, BNL
Pierfrancesco Latini – Amministratore Delegato, SACE
Gelsomina Vigliotti – Vice Presidente, BEI
Conclusioni
Pierfrancesco Latini – Amministratore Delegato, SACE
Daniele Manca - Vicedirettore Corriere della Sera
Modera: Daniele Manca, Vicedirettore Corriere della Sera
Per iscriversi cliccare qui.
Per qualsiasi informazione scrivici a eventi@sace.it.