« 1 2 Ultima

  • 03 Ott
    The Africa Dialogue

    Si terrà a novembre nella città di Johannesburg la 4^ edizione di The Africa Dialogue, conferenza dedicata alla promozione del commercio e degli investimenti in Africa. L’evento è organizzato dal Department of Trade and Industry (TISA) e dalle agenzie provinciali per la promozione degli investimenti che hanno identificato dei progetti specifici ...

  • 06 Ott
    SUSTAINABLE FASHION

    L'ICE-Agenzia, in occasione della 42a edizione di Filo, organizza un incontro sul tema della sostenibilita' quale fattore di competitivita' sui mercati esteri.Le imprese che producono e lavorano fibre, filati e tessuti sono al centro della scelta sostenibile della filiera moda dove la tutela dell'ambiente e l'eliminazione delle sostanze nocive dalle ...

  • 06 Ott
    Imprese in rete: le opportunità di business del mercato digitale

    Nell'ambito di EXPORTour, ciclo di incontri in Lombardia realizzati in collaborazione con istituzioni e soggetti del territorio, Promos in collaborazione con Unioncamere Lombardia organizza un seminario dedicato al mercato digitale.Come guidare gli operatori economici nel processo di espansione del proprio business attraverso il mercato digitale, analizzando gli aspetti legali e fiscali del ...

  • 06 Ott
    Opportunita’ di business e investimenti a Bruxelles

    L’evento sarà l’occasione per presentare agli studi legali, di consulenza, di progettazione e commercialisti di Milano e Lombardia le opportunità offerte dalla città di Bruxelles e più in generale del Belgio, dove soprattutto in tema di intermediazioni commerciali le disposizione legislative sono molto favorevoli.Negli ultimi anni, l’economia belga, fortemente globalizzata, ...

  • 06 Ott
    Opportunità Commerciali e di Investimento nel Mediterraneo

    Nell’attuale scenario internazionale, i Paesi del Mediterraneo attraversano una fase politica in costante transizione, ma di forte sviluppo economico. In tale contesto, permane e si rafforza la capacità dell’Italia di porsi come uno degli interlocutori principali nelle relazioni euro-mediterranee grazie alla capacità di sviluppare interessanti forme di partenariato e di business.I ...

  • 06 Ott
    Retail Real Estate Italia

    L’obiettivo dell’incontro è quello di condividere il quadro sull’andamento del mercato degli immobili - sia nei centri commerciali in Italia sia nel centro storico di Milano - e di dibattere con i primari operatori del settore sui trend di sviluppo e prospettive future.Per ulteriori informazioni clicca qui

  • 07 Ott
    Presentazione Rapporto ANCE

    Appuntamento mercoledì 8 ottobre 2014 alle ore 11.00 a Villa Madama per la presentazione del rapporto annuale sull’andamento dell’industria delle costruzioni italiane nel mondo che fornisce un quadro analitico dei lavori in corso e acquisiti nei diversi Paesi con relativi valori e un’analisi dei trend del settore.L’evento, ospitato dal Ministero ...

  • 07 Ott
    Il nuovo codice doganale comunitario

    L’incontro si propone di analizzare la pratica di export import e l’analisi del nuovo codice doganale, e delle novità per gli operatori ed è destinato ad Imprese, associazioni di categoria e consorzi export; personale amministrativo che cura la redazione dei documenti commerciali e che si relaziona con gli operatori doganali, ...

  • 10 Ott
    L'Italia e gli organismi internazionali

    Si informa che l’ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza a Roma, il 7 novembre 2014, presso la propria Sede, un seminario tecnico-operativo sulle attività della Banca Africana di Sviluppo (AfDB – African Development Bank) nel settore privato (Infrastrutture, Industria e Servizi, Istituzioni Finanziarie).La ...

  • 10 Ott
    A metà del semestre di Presidenza italiana dell’Unione europea: un primo bilancio e prospettive future

    Venerdì 17 ottobre si terrà la conferenza "A metà del semestre di Presidenza italiana dell’Unione europea: un primo bilancio e prospettive future".La conferenza è promossa dall'Istituto Universitario di Studi Europei, l'Istituto Affari Internazionali (IAI), il Centro Studi sul Federalismo, la Biblioteca Europea Gianni Merlini e l'Università degli Studi di Torino, ...

  • 10 Ott
    GIAPPONE: Workshop di collaborazione settore Smart Energy

    L'evento è stato organizzato nell’ambito della 26° Assemblea generale dell’Italy-Japan Business Group, l’organismo creato dalle comunità imprenditoriali italiana e giapponese per promuovere una maggiore cooperazione industriale e favorire un dialogo permanente tra le comunità d’affari dei due Paesi.A seguito del terremoto che ha colpito la provincia del Sendai nel marzo ...

  • 10 Ott
    14a Conferenza del FEMIP

    Si riuniscono a Napoli giovedì 30 ottobre i protagonisti del partenariato economico e finanziario tra l'Europa e il Mediterraneo.La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) organizza la 14a Conferenza del FEMIP (Facility for Euro-Mediterranean Investment and Partnership - Fondo Euro-Mediterraneo di Investimento e di Partenariato), in collaborazione con la Presidenza ...

  • 13 Ott
    Crisi ucraina: il ritorno della NATO

    Ispi organizza il  terzo incontro del ciclo "Crisi ucraina: come cambia il Mondo".La crisi che da mesi interessa l’Ucraina potrebbe influenzare profondamente il futuro sviluppo di numerose questioni di politica internazionale, con conseguenze di scenario nel lungo periodo.Quali sono le nuove sfide per la politica estera russa e i nuovi ...

  • 14 Ott
    Workshop: Singapore

    Si terrà il prossimo 22 ottobre il Workshop:"Singapore, quali opportunità per le nostre pmi" presso la sede della Camera di Commercio di Roma. L'iniziativa, organizzata congiuntamente alla Camera di Commercio Italiana a Singapore, ha l'obiettivo di aprire le nostre imprese ad un mercato in grande sviluppo ma ancora poco conosciuto.Il focus ...

  • 14 Ott
    Dogane e Internazionalizzazione

    Il 20 ottobre presso la sede di Confindustria a Roma si svolgerà l'iniziativa  "Dogane ed Internazionalizzazione -  Favorire la competitività delle imprese", organizzato da Unindustria.La conoscenza delle procedure vigenti, delle innovazioni normative, delle soluzioni tecniche e degli sviluppi attesi nella legislazione doganale in Europa e nei mercati internazionali sono fattori ...

  • 14 Ott
    Tianjin - Lazio Talks on Innavation Internationalization

    L'Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio Prof. Guido Fabiani ospiterà al Business Workshop una delegazione Cinese, dal 15 al 18 Ottobre proveniente dall'area di Tianjin (città portuale vicina alla capitale Pechino).Nei giorni della visita si terranno due momenti cui sono invitate le imprese: Venerdì 17 ottobre 2014 dalle ore 9.30 ...

  • 14 Ott
    Presentazione Paese Ghana

    Si terrà a Roma il prossimo 31 ottobre la presentazione Paese GHANA.L’evento è organizzato dal MAECI e dall’Ufficio UNIDO di Roma in collaborazione con ICE Agenzia, Confindustria e WTC Accra con l’obiettivo di rafforzare le relazioni economiche e industriali tra Italia e Ghana, illustrando una panoramica sulle opportunità che il ...

  • 15 Ott
    Finanziamenti Europei per le PMI: Programmi COSME e HORIZON2020

    Nel quadro promozionale a sostegno dell’accesso delle PMI italiane agli strumenti di finanziamento comunitario, l'ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza un Seminario informativo dal titolo: '“ FINANZIAMENTI EUROPEI PER LE PMI: I PROGRAMMI COSME e HORIZON 2020”'.Il seminario ha l'obiettivo di fornire una ...

  • 17 Ott
    Country Event Taiwan

    Ice organizza il Country Event Taiwan – Focus sui settori Bio e Nano tecnologie mirato alla promozione del partenariato industriale e tecnologico.Nella classifica mondiale sulla competitività 2014 stilata  dal World Economic Forum, Taiwan occupa il 14° posto. Tale posizione  di tutto rispetto che si è mantenuta stabile negli ultimi anni, trova ...

  • 17 Ott
    L’esportazione dei beni dual use e le restrizioni verso l’Iran: quali novità per gli operatori

    Il seminario ha l'obiettivo di illustrare le regole per l’esportazione di beni a duplice uso. Sono considerati beni dual use materiali, macchinari e software, che, pur non essendo progettati per scopi militari, possono trovare applicazione in questo ambito e sono quindi potenzialmente passibili di impieghi militari. L’Unione europea, così come altre ...

« 1 2 Ultima