« 1 2 Ultima

  • 01 Lug
    Tunisia: nuove opportunità di fornitura con la linea di credito della cooperazione italiana

    Durante l'evento, verranno presentate le opportunità di fornitura in Tunisia per i produttori italiani di attrezzature, macchinari e servizi nei settori dell'industria e dell'agricoltura.La linea di credito della cooperazione italiana in Tunisia, strumento finanziario del Ministero degli Affari Esteri italiano, mette a disposizione finanziamenti agevolati per l'acquisto, da parte di ...

  • 01 Lug
    WORKSHOP: LE OPPORTUNITA’ DEL RATING PUBBLICO

    Si terrà il prossimo 03 luglio a Napoli, presso la sede dell'Ordine dei Dottori Commercialisti il Workshop "Le Opportunità del Rating pubblico: l'attività di rating advisory a supporto dello sviluppo delle PMI".Il programma sarà il seguentei saluti a cura di:- Dott. Vincenzo Moretta, Presidente ODCEC di Napoli;- Dott. Salvatore Palma, ...

  • 01 Lug
    Un’opportunità di accesso al mercato brasiliano nel settore Oil&Gas

    Éupolis Lombardia organizza un seminario di presentazione del progetto MetalMec Lombardia-Pernambuco, dal titolo "Un’opportunità di accesso al mercato brasiliano nel settore Oil&Gas".Il Progetto Metalmec, promosso da Regione Lombardia in collaborazione con lo Stato del Pernambuco, ha l’obiettivo di facilitare partnership e investimenti diretti di imprese italiane nel settore Oil&Gas in ...

  • 03 Lug
    EMERGING ECONOMIES AND THE MIDDLE-INCOME TRAP

    Si terrà il prossimo 9 luglio a Roma il seminario intitolato "Emerging Economies and the Middle-Income Trap", organizzato dall'Istituto Affari Internazionali. Tra gli speaker Carl Dahlman, capo della divisione ricerche glabali dell'OCSE; Luigi Marengo, Professore di economia, LUISS; Fabrizio Saccomanni, Senior Economic Advisor, IAI. Per registrarsi all'evento, clicca QUI. 

  • 07 Lug
    Incontro “Emirati Arabi Uniti: quali opportunità di business”

    L’incontro è stato realizzato dal Team internazionalizzazione mantovano (partnership tra Camera di Commercio di Mn, Confindustria Mn, Mantova Export, Api Mn, Dogana di Mn, Provincia di Mn) ed ha l’obiettivo di presentare il mercato degli Emirati Arabi Uniti e specificare le possibilità concrete di business nei Paesi dell’area del Golfo ...

  • 07 Lug
    Reti d'impresa: internazionalizzazione e nuove forme d'aggregazione

    Il seminario prenderà in esame:1. i contratti di rete;2. i modelli d'internazionalizzazione delle imprese che si organizzano sotto forma di rete;3. i livelli di criticità decisionale come singolo e come aggregato nei mercati internazionali.Relatore Fabio Manenti, Consulente direzionale, esperto di marketing, commercio internazionale e strategie di internazionalizzazione.Per ulteriori informazioni clicca ...

  • 07 Lug
    Tecniche del commercio estero: Supply Chain Management

    Il seminario rientra in un percorso di formazione sui temi dell'internazionalizzazione d'impresa organizzato dalla Banca Popolare di Sondrio, in collaborazione con Promos, NIBI - Nuovo Istituto di Business Internazionale, Studio Rödl & Partner e SACE.Relatore Pierantonio Pierobon, docente NIBI su tematiche di Supply Chain Management e Logistics Management.Per ulteriori informazioni ...

  • 07 Lug
    Perù: opportunità per il settore edilizia - arredo

    Il governo peruviano, attraverso appositi programmi di finanziamento, sta promuovendo la costruzione di complessi abitativi da parte di privati, di livello e valore differenti. Nell’ultimo biennio è continuata la crescita dell'edilizia residenziale con circa 250.000 nuove abitazioni in tutto il paese; tuttavia ogni anno il deficit abitativo aumenta di circa ...

  • 08 Lug
    Progetto Agrimeccanica India: le opportunità commerciali per le tecnologie del post-raccolta, imballaggi e trasformazione alimentare

    Sarà presentato nella sede della Camera di Commercio di Parma il progetto AGRIMECCANICA India, dedicato alle opportunità commerciali esistenti, in India, per le tecnologie del post-raccolta, imballaggi e trasformazione alimentare. Il progetto nasce dalla collaborazione fra sistema camerale emiliano-romagnolo, Regione Emilia-Romagna e Indo-Italian Chamber of Commerce & Industry (IICCI). Partecipano ...

  • 09 Lug
    Start-up Sistema Innovazione Nuova Impresa

    Si terrà il prossimo 15 luglio, presso Confindustria, l'evento "Start-up Sistema Innovazione Nuova Impresa", per approfondire la nuova disciplina organica di incentivazione per le start-up innovative, introdotta con il DL 179/2012.Grazie alla partecipazione di soggetti coinvolti nell'elaborazione della regolamentazione e alle testimonianze di coloro che hanno avviato casi di successo, ...

  • 09 Lug
    Piano Export Sud

    Si svolgerà il 10 luglio 2014 presso la sede di Eccellenze Campane di Napoli, il Roadshow di presentazione del mercato e della GDO agroalimentare cinese.Il programma della giornata sarà incentrato sulle opportunità commerciali esistenti e non ancora del tutto colte dalle nostre imprese agroalimentari in Cina. All’incontro parteciperà l'Assessore all'Agricoltura ...

  • 09 Lug
    Giornata Informativa sulla Proprietà Intellettuale

    Si terrà il prossimo 15 luglio, presso la sede di Unioncamere un evento dedicato alla Proprietà Intellettuale dal titolo: “Giornata informativa sulla Proprietà Intellettuale - Seminario sui servizi e attività dell’UAMI”.Il seminario è organizzato congiuntamente dalla Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione - UIBM, del Ministero dello Sviluppo Economico, ...

  • 09 Lug
    Missione Imprenditoriale a Doha

    La Camera di Commercio Italiana in Qatar e l’Ufficio ICE di Doha organizzano una missione imprenditoriale a Doha per le imprese italiane che operano in settori collegati ai maggiori progetti infrastrutturali del Qatar:- Edilizia Arredo;- Mondiali di Calcio;- Ferrovie/Metropolitana.La missione ha luogo dal 30 Settembre al 2 Ottobre 2014 ed e' abbinata al piu' ...

  • 10 Lug
    “South Africa: opportunities of investing and doing business in the agro-food sector”

    Il seminario "Sud Africa: opportunità di investimento e business nel settore agroalimentare" è organizzato dall'Ufficio Economico del Conoslato Generale del Sud Africa a Milano in collaborazione con la Camera di Commercio di Verona.Durante l'evento saranno presentate la fiera AB7 e le opportunità di export per le aziende italiane in Sud ...

  • 14 Lug
    La Svizzera: Piattaforma per l'internazionalizzazione

    Si terrà il 25 settembre l'incontro "La Svizzera: piattaforma per l'internazionalizzazione. Opportunità per gli imprenditori italiani", organizzato da Swiss Business Hub Italia, struttura istituzionale della Confederazione Svizzera, in collaborazione con Unindustria, Unione degli industriali e delle imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo.Per ulteriori informazioni e iscrizioni, clicca QUI. 

  • 16 Lug
    Road Show Comparto Alimentare

    Al via i Road Show dell'internazionalizzazione per il comparto Alimentare: la Cna di Roma ha creato "Impresa globale", uno sportello per accompagnare le proprie imprese sui mercati internazionali.Per le iscrizioni al Road Show clicca qui.

  • 17 Lug
    Tagliamo le tasse, non tassiamo la crescita

    L’evento è promosso da Confcommercio per fare il punto in tema di fiscalità. Chiuderà i lavori il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan.Per iscriversi clicca qui.

  • 17 Lug
    WORKSHOP SHOES FROM ITALY

    La vendita delle calzature italiane in Azerbaigian registra un valore di 11 milioni di euro per una crescita del 26,3% rispetto al 2012 (2012- 8,8 milioni di euro).Per maggiori informazioni sulla partecipazione all'evento clicca qui.

  • 17 Lug
    Unirete International

    Uno degli obiettivi di Unirete, il grande evento di networking che Unindustria organizza in occasione della prossima Assemblea Generale, è quello di offrire alle aziende partner la possibilità di incontrare delegazioni internazionali composte di uomini d’affari provenienti da 8 paesi. Come si sa, i mercati esteri rappresentano oggi un’alternativa imprescindibile a ...

  • 31 Lug
    Assintel Report 2014 Milano

    L'Information Technology percorre il crinale della crisi economica, da un lato risucchiato dalle dinamiche recessive e dall’altro sospinto verso nuovi e positivi orizzonti, tuttavia non ancora sufficienti a risollevare le sorti dell’intero settore.Accanto alle criticità ormai trasversali e legate alla dimensione strutturale del nostro contesto economico e politico, il settore ...

« 1 2 Ultima