Teddy: il fast fashion Made in Italy che piace all'estero

Teddy: il fast fashion Made in Italy che piace all'estero
Pubblicità
  • Esportare negli USA
  • Esportare in Canada
  • Incoterms 2020 Download

22 Agosto 2017
Categoria: Moda & Accessori

Il gruppo Teddy, proprietario di importanti brand come Terranova, Rinascimento, Calliope e Miss Miss continua il suo processo di espansione all’estero ed oggi può contare su oltre 600 punti vendita nel mondo e circa 2500 dipendenti con un fatturato in crescita (+10,4%) che nel 2016 si è attestato a quota 622 milioni di euro.

L’amministratore delegato di Teddy, Alessandro Bracci, ha parlato così delle prospettive di sviluppo commerciale del gruppo: “Se ci confrontiamo con gruppi globali, siamo ancora piccoli. Ma con questi ritmi di crescita puntiamo ad arrivare a 900 milioni di ricavi entro il 2019. In Italia pensiamo di avere ulteriori margini di sviluppo, punteremo però anche all’estero: il 2016 si è chiuso con un export del 52,6%, nei prossimi anni vorremmo aumentasse velocemente”.

L’obiettivo del founder, Vittorio Tadei, è quello di rendere l’azienda sempre più grande e sana e di reinvestire nelle persone, soprattutto giovani. In effetti l’età media è di soli 33 anni ed è stato creato un centro di formazione che impartisce corsi a tutti i dipendenti dell’impresa: dai magazzinieri ai manager. 

Nei piani futuri del gruppo, oltre all’introduzione di una linea bambino per il brand Calliope e l’apertura di altri cento negozi entro la fine dell’anno, c’è il raggiungimento di uno sviluppo uniforme in Europa, Asia ed Africa senza tralasciare altre realtà spesso trascurate da altre catene del fast fashion, come Azerbaijan, Kirghizistan e Mongolia.

Pubblicità
  • Servizi Digital Export
  • FDA
  • Esportare negli USA
  • Exportiamo Academy
  • Esportare in Canada
  • Sito Web
  • Vuoi esportare in sudafrica?
  • IFE 2023
  • Esportare in Brasile