-
20 Gen
Export di Prodotti Agroalimentari: Profili Doganali e RegolatoriIl giorno mercoledì 20 Gennaio 2021 alle ore 10:00 si terrà l’evento online ‘Export di prodotti agroalimentari: profili doganali e regolatori’. L’agroalimentare rappresenta un settore nevralgico della nostra economia e una parte importante del nostro export. Una conoscenza approfondita e aggiornata dei profili doganali e regolatori connessi alla circolazione dei prodotti ...
-
10 Feb
L’impatto della Brexit: Nuove Modalità per Esportare Verso il Regno UnitoIl giorno mercoledì 10 Febbraio 2021 alle ore 10:00 si terrà l’evento online ‘L’impatto della Brexit: nuove modalità per esportare verso il Regno Unito’. L’uscita definitiva del Regno Unito dall’Unione Europea sarà uno degli eventi che inciderà maggiormente sul commercio internazionale nel 2021. Con la fine del regime transitorio e la ...
-
03 Feb
Le Dinamiche dell'Export Control. L'Opportunità di Aderire ai PIC (Programmi Interni di Conformità) per una Gestione Sicura di Prodotti o Semilavorati con Rilevanza Dual UseIl giorno mercoledì 3 Febbraio 2021 alle ore 10:00 si terrà l’evento online ‘Le dinamiche dell'export control. L'opportunità di aderire ai PIC (Programmi Interni di Conformità) per una gestione sicura di prodotti o semilavorati con rilevanza dual use’. Esportare in sicurezza vuol dire anche avere consapevolezza circa le specifiche caratteristiche dei propri ...
-
27 Gen
Adempimenti Accise nella Delivery Nazionale e nell’Esportazione: Regimi Sospensivi e RimborsiIl giorno mercoledì 27 Gennaio 2021 alle ore 10:00 si terrà l’evento online 'Adempimenti accise nella delivery nazionale e nell’esportazione: regimi sospensivi e rimborsi'.Le accise costituiscono uno degli aspetti impositivi che maggiormente condizionano la produzione e la circolazione di alcune categorie di beni, con ripercussioni sia sulla delivery nazionale che su ...
-
02 Dic
A tutto Export: Le novità IVA 2020Il giorno mercoledì 2 dicembre 2020 alle ore 10:00 si terrà l'evento Le novità IVA 2020. Nell’ambito degli scambi transnazionali, la disciplina dell’imposta sul valore aggiunto rappresenta da sempre un elemento normativo complesso ed in continuo mutamento, oggetto di frequenti interventi da parte del legislatore italiano ed europeo. Il presente webinar ha, ...
-
25 Nov
L’Origine Doganale della MerceIl giorno mercoledì 25 novembre 2020 alle ore 10:00 si terrà l'evento L’origine doganale della merce. La corretta gestione dell’origine doganale delle merci permette di governare il rapporto internazionale in totale sicurezza, prevenendo il rischio di incorrere in eventuali sanzioni amministrative e/o penali e consentendo agli operatori economici di cogliere tutti i ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
PIR: finanza alternativa per supportare i processi di internazionalizzazione delle PMI
L’attuazione di un piano di crescita internazionale richiede alle imprese ingenti investimenti che spesso non riescono ad essere completamente soddisfatti dal sistema bancario. Affidarsi a strumenti di finanza alternativa, quali i PIR, può rivelarsi una strategia vincente per le PMI italiane, ed in particolare quelle del settore retail, che desiderano ...
-
11 Lug
Seminario tecnico-specialistico Focus Vini CanadaICE–Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza, nell'ambito del Piano Export Sud 2 in collaborazione con Confindustria Sardegna, il seminario tecnico-specialistico Focus Vini Canada che si terrà a Cagliari l'11 luglio 2018. In via prioritaria l’incontro si configura come azione formativa propedeutica rivolta alle aziende che parteciperanno ...