• Food & Beverage

    Nutri-Score: Penalizza Davvero il Made in Italy?

    Ha suscitato, e continua a suscitare aspre polemiche l’adozione, in diversi Paesi europei, dell’etichetta nutrizionale Nutri-Score per i prodotti agroalimentari. In molti sostengono infatti che scoraggerebbe il consumo (e dunque l’export) di numerosi prodotti tipici italiani. Ma è davvero così? Scopriamolo insieme. Il Nutri-Score, definito spesso anche come “etichetta a semaforo”, ...

  • Food & Beverage

    Origine in etichetta: il punto sulle novità normative

    In materia di etichettatura il legislatore nazionale è nuovamente intervenuto con disposizioni che mirano ad introdurre l’obbligo di indicazione d’origine per tutti gli alimenti. Tuttavia, di fatto, le nuove previsioni sono prive di reale concretezza in quanto presentano notevoli complessità e contrasti con il diritto UE. Vediamo perché. Con il cosiddetto ...

  • Food & Beverage

    Canada: le nuove regole per l’etichettatura dei prodotti alimentari

    In Canada, a partire dal 14 dicembre 2021, diventerà obbligatoria una nuova regolamentazione in materia di etichettatura per i prodotti agroalimentari. Per questo è bene che le Pmi italiane del settore, che già operano o che sono interessate ad operare sul fiorente mercato canadese, si attrezzino per conformarsi a tutti ...

  • Digital Export

    Sito web per l’estero: tradurre non basta

    La traduzione del sito web di un’azienda in una o più lingue straniere è indispensabile ai fini dell’internazionalizzazione del brand: aiuta l’impresa a farsi conoscere ed apprezzare anche al di fuori dei confini nazionali. Ma la sola traduzione in inglese è sufficiente per penetrare con efficacia nei mercati in vari ...

  • Marketing Internazionale

    L’etichettatura del vino negli Stati Uniti

    Scopriamo insieme alcune informazioni utili per etichettare correttamente il vino destinato al mercato americano. Nel 2017 gli Stati Uniti hanno importato vino e spumante per un totale di 6.2 miliardi di dollari (17,2% del totale mondiale), di cui 1.94 miliardi dall’Italia (+15,2% rispetto al 2013) che si è piazzata al primo ...

  • Marketing Internazionale

    Commercio estero extra-Ue: a giugno export a gonfie vele

    I dati relativi al Commercio Estero con i Paesi extra europei diffusi questa mattina dall’Istat delineano un quadro in progressivo miglioramento, grazie alle esportazioni che a giugno 2018 tornano nuovamente a crescere dopo le flessioni registrate nei due mesi precedenti. L’estate per l’export italiano va a gonfie vele, con un incremento ...

  • 31 Mag
    Sicurezza e igiene alimenti: allarme rosso per le imprese alimentari

    La CNA di Roma organizza un incontro per fare chiarezza su autorizzazioni, acrilammide, libro ingredienti ed etichettatura, controlli e sanzioni, il 31 maggio a Roma. ARGOMENTI TRATTATI Lo sportello di assistenza per i lavoratori e per le imprese della ASL Roma 1 Criteri e condizioni di utilizzo dei locali interrati e seminterrati Acrilammide: cos’è ...

  • 28 Mar
    Workshop B2B energia Italo-Turco

    L’ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane intende organizzare, a titolo gratuito, un workshop B2B Italo-Turco declinato alle energie rinnovabili con focus su fotovoltaico ed eolico, che si svolgerà presso il Palazzo delle Stelline a Milano il 28 marzo 2018. L'evento verrà strutturato come forum e piattaforma di ...

  • 21 Feb
    Certificazione ed etichettatura dei generi alimentari

    Il prossimo 21 febbraio si terrà presso la Camera di Commercio di Roma l’incontro su «Certificazione ed Etichettatura dei generi alimentari», promosso dalla Regione Lazio e Unioncamere Lazio, in collaborazione con Lazio Innova e Arsial, nell’ambito del Ciclo di seminari a sostegno dell’internazionalizzazione del settore agroalimentare del Lazio. L’incontro tratterà i ...

  • 23 Gen
    Certificazione ed Etichettatura

    La Regione Lazio e Unioncamere Lazio, in collaborazione con Lazio Innova e Arsial, stanno promuovendo un ciclo di seminari per la promozione e l’internazionalizzazione del settore agroalimentare regionale. Il prossimo seminario su «Certificazione ed Etichettatura» si terrà presso la Camera di Commercio di Frosinone il 23 gennaio dalle ore 14.30. Il seminario ...

  • 12 Dic
    Certificazione ed Etichettatura

    Il seminario «Certificazione ed Etichettatura» si terrà presso la Camera di Commercio di Frosinone il martedì 12 dicembre 2017. La Regione Lazio e Unioncamere Lazio, in collaborazione con Lazio Innova e Arsial, promuovono un ciclo di seminari incentrati sulla promozione e l’internazionalizzazione del settore agroalimentare laziale. Il seminario è incentrato sulle norme ...

  • 29 Nov
    Certificazione ed Etichettatura

    Il seminario "Certificazione ed Etichettatura" si terrà il 29 novembre 2017 presso la camera di commercio a Latina. La Regione Lazio e Unioncamere Lazio, in collaborazione con Lazio Innova e Arsial, promuovono un ciclo di seminari sulla promozione e l’internazionalizzazione del settore agroalimentare laziale. L'incontro dedicato alle tematiche legate alla normativa sull’etichettatura dei ...

  • Marketing Internazionale

    Etichettatura negli Stati Uniti: ecco cosa cambia

    Novità di rilievo in tema di etichettatura di prodotti agroalimentari negli Stati Uniti: scopriamole insieme! Il 27 maggio 2016 la FDA (Food & Drug Administration) ha annunciato importanti cambiamenti inerenti l’etichettatura dei prodotti confezionati in vendita negli Stati Uniti, soprattutto per quel che concerne i valori nutritivi (Nutrition Facts) e il ...

  • 24 Mag
    9° LUXURY SUMMIT

    Si terrà in due giornate, mercoledì 24 maggio e giovedì 25, l’annuale Luxury Summit del Sole 24 Ore, arrivato alla nona edizione. Overview di mercato, digital strategy, evoluzione dello scenario internazionale: la due giorni di lavori è l'occasione per un ampio dibattito e confronto sulle politiche di retail delle aziende del ...