• Digital Export

    Market Finder: come Funziona lo Strumento di Google a Supporto dell’Export Digitale

    Gli strumenti a supporto delle PMI che vogliono intraprendere un progetto di internazionalizzazione sono molteplici. Uno di questi è sicuramente Market Finder di Google, che oggi si arricchisce di nuove funzionalità. Un’efficace strategia di internazionalizzazione richiede un’analisi ben strutturata, volta ad individuare le reali potenzialità commerciali dei propri prodotti in altri ...

  • 05 Mar
    WHAT BUYERS WANT? - 5 Marzo

    WHAT BUYERS WANT?, la conferenza virtuale dedicata ai professionisti dell’export di oggi e di domani, si terrà il 5 marzo. Affrontare un nuovo mercato può essere frustrante. Spesso sono necessarie molte prove e molti errori prima di riuscire ad avere una presenza stabile. Maggiormente affrontare la grande distribuzione di un nuovo ...

  • Moda & Accessori

    A Milano la Settimana della Moda Donna: Export in Crescita del 6,6%

    Gli ultimi mesi hanno visto l’Italia particolarmente sotto i riflettori per il comparto moda, grazie alle manifestazioni internazionali che si sono susseguite con successo nel Bel Paese. Il settore del fashion ha registrato nel 2019 performance in ascesa, con particolare attenzione per l’export, cresciuto lo scorso anno del +6,2%. In ...

  • 16 Feb
    Micam 2020

    MICAM 2020 si svolgerà a Milano dal 16 al 19 febbraio. MICAM è il più importante evento espositivo internazionale dedicato al mondo della calzatura, promosso da Assocalzaturifici. A fronte delle 45.000 visite certificate per edizione, dei quali la metà provenienti da circa 130 Paesi stranieri, MICAM conferma il suo ruolo di palcoscenico ...

  • 16 Feb
    Mipel 2020

    Dal 16 al 19 febbraio 2020 torna a Milano MIPEL ,il più grande evento internazionale dedicato alla pelletteria e all’accessorio moda arrivato all’edizione numero 117. Con i suoi oltre 300 top brand e 10.000 visitatori, MIPEL rappresenta un punto di riferimento per aziende ed operatori del settore. Inoltre, in collaborazione con ...

  • Moda & Accessori

    Tessile moda Made in Italy: bene nel 2018 ma fiacco l’avvio del 2019

    Il settore tessile-moda italiano ha chiuso il 2018 con un fatturato di 55,2 miliardi di euro, registrando una crescita dell’intera industria del +2,1% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, risulta in controtendenza l’avvio del 2019, con un primo trimetre che ha segnato un calo del giro d’affari per il settore del -2,8% ...

  • Moda & Accessori

    Al via la settima edizione di Moda Makers a Carpi

    Moda Makers, l’imprescindibile appuntamento del Distretto del tessile-abbigliamento riservato agli operatori del settore, si svolgerà a Carpi dal 14 al 16 maggio. La principale manifestazione di moda programmata a livello italiano, e tra le più importanti a livello europeo, anticipa di almeno un mese le collezioni Primavera/Estate 2020, prodotti finiti e ...

  • Moda & Accessori

    Moda Made in Italy: quali sono i prodotti più esportati?

    I risultati del settore moda per il 2017 sono l'esito di una congiuntura favorevole come non accadeva dal 2014: il comparto fashion Made in Italy – che comprende tessile, pelle, pelletteria, abbigliamento e calzature – è cresciuto del +3,2%, approssimativamente, per un valore vicino ai 94,2 miliardi di euro. Confindustria ...

  • Un'Italia da Export

    Montegallo, tradizione ed eleganza italiane racchiuse in un… cappello

    Con Alice Catena, creatrice del brand Montegallo, abbiamo parlato della lavorazione artigiana dalla quale prendono origine i cappelli Made in Italy che hanno conquistato i mercati esteri. Ci racconti brevemente la storia della sua azienda... Le collezioni Montegallo nascono dal recupero dei segreti e della bellezza di una tradizione centenaria: la lavorazione ...