-
26 Mar A colazione con IMIT: Business negli Stati Uniti d’America tra Compliance, Dazi e Nuove Strategie di Ingresso
Mercoledì 26 marzo 2025 la Sala Salemi della sede Confcommercio Roma ospiterà il secondo appuntamento di “Colazione con IMIT“, il ciclo di incontri organizzati da Confcommercio Professioni Roma in collaborazione con IMIT con l’intento di analizzare gli argomenti di maggiore interesse in tema di import, export e internazionalizzazione. Sarà affrontato un tema ...
-
Moda & Accessori
MICAM Milano: tra sfide e opportunità per l’export calzaturiero italiano
Dal 23 al 25 febbraio 2025, Fiera Milano ospita la 99ª edizione di MICAM Milano, il salone internazionale della calzatura, che si conferma come un evento chiave per il settore. Con 853 brand espositori, di cui 415 italiani e 438 internazionali provenienti da 28 Paesi, la manifestazione rappresenta una piattaforma ...
-
Meccanica, Trasporti & Mobilità
L’eccellenza dei macchinari italiani nel mondo: il Rapporto Ingenium 2024 di Confindustria
L’eccellenza dei macchinari italiani nel mondo: il Rapporto Ingenium 2024 di Confindustria Confindustria, in collaborazione con Federmacchine, ha recentemente pubblicato la seconda edizione del Rapporto "Ingenium", un documento che analizza il ruolo strategico del settore dei macchinari italiani nel panorama internazionale. La presentazione ufficiale si è tenuta il 21 gennaio 2025 ...
-
Moda & Accessori
Export in calo: la sfida delle calzature Made in Italy
INDUSTRIA CALZATURIERA ITALIANA: NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2024 FRENANO EXPORT (-9,2%) E FATTURATO (-9,7%) Il comparto calzaturiero italiano registra nei primi nove mesi del 2024 un calo nei principali indicatori. Le flessioni dell’export (-9,2% in valore su gennaio-settembre 2023) e, conseguentemente, della produzione (-18,9%, secondo i dati Istat della produzione ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Performance Record per l'Export Italiano: + 3,7% nel 2024, Quarto Paese al Mondo
Si è tenuta il 15 novembre a Milano, presso l'Hotel Excelsior Gallia, la seconda edizione del Forum del Commercio Internazionale, organizzata da ARcomFormazione sotto la direzione scientifica dell’avv. Sara Armella, con il patrocinio della Commissione Europea, Simest, ICE, Regione Lombardia, Aice, FederItaly, ICLA, Aidda, e Imit. L’evento ha riunito rappresentanti istituzionali, aziende e accademici ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Dal 2 Dicembre Nuove Regole per le Dichiarazioni Doganali: Cosa Cambia per le Imprese
Dal 2 dicembre 2024 tutte le dichiarazioni doganali relative alle esportazioni e i transiti dovranno essere presentate esclusivamente in formato elettronico. Un passaggio obbligato verso la digitalizzazione dei processi, in linea con le direttive europee, che porterà a una maggiore efficienza e trasparenza nelle operazioni doganali. Tuttavia, il nuovo sistema ...
-
Un'Italia da Export
Made in Italy: Storie di Successo che Ispirano il Mondo
Made in Italy è la community che celebra l'eccellenza italiana, ispira l'innovazione e promuove la crescita del nostro Paese. Scopri come farne parte anche tu! C'è un'Italia che non si ferma, un'Italia fatta di idee innovative, di imprenditori coraggiosi e di prodotti unici al mondo. È l'Italia che il progetto Made ...
-
Proprietà Intellettuale
Made in Italy: Rafforzata la Protezione dei Marchi Storici
Il MIMIT potrà acquisire la titolarità dei marchi del Made in Italy delle imprese che cessano la propria attività e autorizzarne la concessione agli operatori nazionali ed esteri che investono in Italia. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al fine di garantire la tutela dei marchi di ...
-
19 Set Il Made in Italy e il suo Ruolo nel Sistema Paese - Sfide e opportunità del Made in Italy
Il 19 settembre a Roma si svolgerà l'evento "Il Made in Italy e il suo Ruolo nel Sistema Paese - Sfide e opportunità del Made in Italy". AGENDA 18:15 Apertura dei lavori 18:20 II Made in Italy e il suo ruolo nel Sistema Paese Intervista ad Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made ...
-
24 Set Roadshow Made in Italy: Tappa di Milano
Si terrà a Milano il 24 settembre la tappa inaugurale dell’edizione 2024/2025 del roadshow “Tradizione e Innovazione: L’eccellenza italiana si rinnova”, dedicato alle storie di successo italiane. Nel corso di questo evento potrai conoscere da vicino le storie aziendali e le scelte strategiche che hanno consentito a realtà imprenditoriali nate ...
-
Proprietà Intellettuale
Intelligenza Artificiale a Difesa del Made in Italy: Microsoft e IPZS Insieme Contro la Contraffazione
Grazie a questa innovativa collaborazione, le imprese del Made in Italy potranno contare su strumenti sempre più sofisticati per proteggere i propri prodotti e rafforzare la propria reputazione sui mercati internazionali. Microsoft Italia e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. hanno firmato un Memorandum d’Intesa (MOU) che avvia una collaborazione strategica ...
-
Marketing Internazionale
L’Italia Quarta al Mondo per Export, Superato il Giappone
Nel primo trimestre del 2024 l’export di merci dell’Italia ha raggiunto quello del Giappone: un evento davvero storico. Una buona notizia in un momento complicato come quello attuale, con la crisi delle borse e lo sgonfiamento della “bolla” dell’Intelligenza artificiale, il rischio di una possibile recessione negli Stati Uniti e ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Dazi, a Rischio la Crescita dell'Export di Formaggi in Cina
La guerra commerciale sulle auto elettriche tra Unione Europea e Cina mette a rischio la crescita dell'export di formaggi Made in Italy in Cina, che nei primi cinque mesi del 2024 hanno fatto segnare un incremento del +35% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge da una analisi ...
-
Proprietà Intellettuale
Storie di Tricolore: Topolino vs. Microlino e il "Made in Italy" Conteso
La vicenda Topolino-Microlino ha acceso i riflettori su alcune zone grigie della normativa italiana sul "made in Italy". Da un lato, la legge tutela il marchio con rigore, dall'altro la globalizzazione intreccia le filiere produttive e rende sempre più evidente che la semplice provenienza geografica non basta a definire l'italianità ...
-
Marketing Internazionale
Lungo l’A4 Corre un Quarto dell’Export Nazionale
Lungo l'autostrada A4 pulsa il cuore dell'export italiano. Un quarto dei beni made in Italy venduti all'estero, infatti, proviene da cinque province che si affacciano su questa importante via di comunicazione: Milano, Torino, Vicenza, Bergamo e Brescia. Secondo un’elaborazione dati realizzata dall’Ufficio studi della CGIA di Mestre, l’anno scorso l’export italiano ...
-
Marketing Internazionale
Le Caratteristiche Vincenti del Made in Italy all'Estero: Qualità, Pregio e Design
Secondo un’indagine realizzata da Unioncamere in collaborazione con Assocamerestero e la rete delle Camere di Commercio Italiane all’estero, un terzo del valore del nostro export è legato all’iconicità del made in Italy. Elevata pregevolezza dei materiali, iconicità e design di altissima qualità: sono queste le caratteristiche che i consumatori stranieri ...
-
Marketing Internazionale
“Celebriamo l’Italia che Crea”: Oggi è la Prima Giornata Nazionale del Made in Italy
L’obiettivo è celebrare l’Italia che crea, che produce eccellenze e costruisce il futuro tracciando nuove strade con ingegno e passione. Si celebra oggi, 15 aprile 2024, la prima Giornata nazionale del Made in Italy. L’iniziativa, istituita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la Legge Quadro n. 206/2023 ...
-
Marketing Internazionale
Made in Italy e Investimenti Esteri: le Priorità della Cabina di Regia per l'Internazionalizzazione nel 2024
La Cabina di Regia ha tracciato una roadmap ambiziosa per l'internazionalizzazione del sistema italiano, con l'obiettivo di rafforzare il Made in Italy e attrarre investimenti esteri. Si è svolta lo scorso 8 marzo a Palazzo Piacentini la XII riunione della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, sotto la co-presidenza del Ministro delle Imprese ...
-
Proprietà Intellettuale
Proprietà Industriale “Green”: Sfide e Opportunità per un Futuro Sostenibile
La lotta contro il cambiamento climatico e la promozione della sostenibilità ambientale sono sfide globali che richiedono un impegno collettivo. In questo contesto, la Proprietà Industriale (PI) può giocare un ruolo chiave nel facilitare l'innovazione ecosostenibile e la diffusione di tecnologie "verdi", oltre ad offrire numerose opportunità per le aziende ...
-
Marketing Internazionale
Allestimenti Fieristici: Export in Frenata, Serve un Cambio di Passo
Il presidente Sandro Stipa: "Nonosostante in calendario ci siano manifestazioni importanti e vincenti, il settore non riesce ad esprimere la qualità e la dimensione che ci si aspetterebbe, serve un impegno forte su internazionalizzazione e Ddl Concorrenza". Brusca frenata e fatturati rallentati per le aziende che realizzano gli allestimenti per eventi ...
-
Marketing Internazionale
Cosa Prevede la Nuova Legge sul Made in Italy?
Lo scorso 20 dicembre il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge sul Made in Italy, che prevede interventi di valorizzazione, promozione e tutela, tra i quali l'istituzione di un Fondo sovrano, del liceo del 'Made in Italy' e di una specifica Giornata nazionale che si terrà il ...