-
Focus Paese
Ungheria, a Budapest c’è voglia di Italia
L'Ungheria sta ottenendo dei risultati economici che sorprendono (e che a tratti imbarazzano) i più importanti Paesi europei soprattutto perché il premier Orbán non perde occasione per dimostrare la sua avversione nei confronti di alcuni valori fondamentali dell'Unione. Budapest rimane tuttavia un mercato di sbocco interessante per i nostri prodotti e ...
-
06 Giu
Corea, un mercato dalle tante opportunitàL'evento Corea, un mercato dalle tante opportunità con focus sul settore agroalimentare si svolgerà il 6 giugno a Milano.
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Espandi il tuo business negli USA grazie al contributo a fondo perduto della Regione Lazio
Sei una PMI laziale del settore Food&Beverage e vorresti esportare i tuoi prodotti negli Stati Uniti? Hai tempo fino al 20 luglio 2017 per aderire al progetto Open USA approvato e finanziato dalla Regione Lazio che ti permette di sfruttare un contributo a fondo perduto pari al 50% del valore complessivo ...
-
Focus Paese
Namibia, terra di disuguaglianze ed opportunità
La Repubblica della Namibia è uno Stato dell'Africa meridionale (capitale Windhoek) che confina a nord con Angola e Zambia, a est con il Botswana ed a sud col Sudafrica, mentre ad ovest è bagnata dall’Oceano Atlantico. Una prima curiosità su questo splendido stato africano riguarda la densità abitativa: con i suoi ...
-
Exportiamo Incontra
Svizzera, il Paese che compra più Made in Italy (pro capite) al mondo
Quando si seleziona un mercato per espandere il proprio business vengono presi in considerazione una serie di elementi e fra questi spiccano il livello medio del potere d'acquisto dei consumatori locali e la vicinanza geografica. A possedere questi due importanti requisiti (e non solo) è la Svizzera, una delle economie ...
-
Marketing Internazionale
Commercio estero: un marzo da record per il Made in Italy
Marzo 2017 termina in modo molto positivo per il commercio estero Made in Italy, che registra un aumento per le esportazioni del 4,0%, mentre le importazioni sono stazionarie (0,0%). L'incremento congiunturale dell'export è spinto dalle vendite verso i mercati extra Ue (+6,5%) mentre per l'area Ue (+2,1%) l’aumento risulta contenuto.Tutti comparti ...
-
Marketing Internazionale
Ambush Marketing: quando le aziende irrompono ai grandi eventi (senza invito)
L’Ambush Marketing è una delle più controverse espressioni di comunicazione d’impresa che i professionisti del settore abbiano mai pensato, ma allo stesso tempo una delle più efficaci. Infatti, grazie all’Ambush Marketing, le grandi aziende, sono in grado di generare moltissima attenzione attorno ad un brand, grazie ad una singola azione specifica. Il ...
-
Marketing Internazionale
Il Made in Italy conquista gli scaffali della GDO americana
Il convegno “Il retail negli USA: trend ed opportunità per le imprese italiane” svoltosi al TUTTOFOOD di Milano e tenuto dal Dott. Alessio Gambino, CEO di IBS Italia e Founder di Exportiamo, ha confermato il grande interesse nei confronti del tema ed ha raccolto numerose adesioni fra i partecipanti alla ...
-
Marketing Internazionale
Buzz marketing: come pianificare viralità e passaparola
Condurre un'attività di Buzz Marketing significa essere in grado di creare interesse ed attenzione nei confronti di un determinato brand attraverso l'utilizzo di specifiche attività promozionali, facendo però sempre molta attenzione al sentiment che si viene a creare intorno ad un determinato prodotto/servizio. Non tutti, anche all’interno di contesti aziendali e ...
-
Contrattualistica Internazionale
Il nuovo Regolamento di Arbitrato della International Chamber of Commerce
La nuova versione del Regolamento di Arbitrato è entrata in vigore lo scorso 1 marzo 2017 e verrà applicata solamente alle convenzioni arbitrali stipulate dopo tale data. Scopriamo insieme quali sono le principali novità introdotte! La Camera di Commercio Internazionale (nota anche con il suo acronimo “ICC” – International Chamber of ...
-
10 Mag
SOLARE FOTOVOLTAICO: Energia pulita e opportunità di businessL’incontro “Solare fotovoltaico: energia pulita e opportunità di business”, organizzato in collaborazione con Centroplan si terrà il 10 maggio presso la sede della Camera di Commercio Italo-Russa a Milano. Un evento per discutere di energie rinnovabili e delle implicazioni dei consumi energetici sul clima e sui costi dell’energia, ma anche per ...
-
16 Mag
Economic Forum: Opportunités de partenariats dans le secteur de la pêche en Afrique de l’OuestEconomic Forum «Opportunités de partenariats dans le secteur de la pêche en Afrique de l’Ouest» si svolgerà il 16 maggio presso Legacoop a Roma.
-
Fiscalità Internazionale
Investitori esteri sempre più spaventati dal fisco italiano
In Italia gli investimenti diretti esteri (IDE) sono al di sotto della media europea anche se, secondo i dati dello European Attractiveness Survey di Ernst&Young, il 2015 (quindi ante-Brexit) è stato un anno record per i Paesi UE che hanno visto crescere gli IDE del 14%. Il Belpaese invece continua a ...
-
Focus Paese
Russia, un'economia chiave per tutta l'UE
Un Paese ricco ma controverso, un'economia troppo dipendente dall'andamento dei prezzi del petrolio ma con un enorme potenziale di crescita. La Russia rimane quindi un importante mercato di sbocco per il Made in Italy e per tutta l'Unione Europea. Ricchissima di materie prime (minerali, petrolio, legname), nel panorama internazionale la Russia ...
-
10 Mag
China Watcher - Seventh Maria Weber Annual ConferenceChina Watcher - Seventh Maria Weber Annual Conference si svolgerà il 10 maggio presso Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza a Milano. Annunciata ufficialmente da Xi Jinping nel 2013, la Belt and Road Initiative (BRI) è da allora al centro della diplomazia economica cinese con l’obiettivo di integrare il continente eurasiatico, migliorando ...
-
09 Mag
Presentazione del progetto Belt and Road Initiative: opportunità per le aziende italianeLa Presentazione del progetto BELT & ROAD INITIATIVE: OPPORTUNITA' PER LE AZIENDE ITALIANE si svolgerà il 9 maggio a Bologna. L'evento BELT & ROAD INITIATIVE (BRI) e delle conseguenti opportunità a beneficio del Sistema Italia si terrà dal 14 al 15 maggio a Pechino.
-
Letture Consigliate
Storia della Pininfarina. Un'industria italiana nel mondo
Una lettura piacevole ed avvincente che racconta una delle più belle storie d’impresa e d’eccellenza che hanno fatto grande la cultura ingegneristica ed economica del nostro Paese. (per acquistare il volume clicca qui) Sorta nel 1930 per volontà di Battista “Pinin” Farina, nel corso del tempo la realtà torinese si impone come ...
-
Marketing Internazionale
Italia-India, una sinergia sempre più strategica
Si concluderà nella giornata di domani la missione imprenditoriale svoltasi a Nuova Delhi e Mumbai organizzata dai Ministeri degli Affari Esteri (MAE) e dello Sviluppo Economico (MISE), da ICE Agenzia, Confindustria, ABI, Unioncamere e Rete Imprese Italia, e guidata dal sottosegretario al Commercio Internazionale e all'Attrazione degli Investimenti presso il ...
-
Contrattualistica Internazionale
Le regole alla base del commercio internazionale
La "Lex mercatoria" è un sistema di norme basato sulla consuetudine che consente, anche in presenza di norme e prescrizioni molto diverse, di trovare una linea di comunicazione giurisprudenziale comune, supportando il commercio internazionale. In effetti le relazioni commerciali internazionali hanno bisogno di una serie di principi comuni cui far ...
-
Focus Paese
Focus Angola: un petrolstato in cerca di nuovi equilibri
Approfondiremo gli aspetti storici ed economici che caratterizzano lo stato africano dell'Angola. Tramite fonti accreditate e news ricercate nel corso del tempo analizzeremo la crescita del paese e le fluttuazioni del PIL, la stretta dipendenza tra esse ed il costo del greggio ed ovviamente, com'è nostra consuetudine, le opportunità esistenti ...