Azienda familiare, 5 consigli per farla funzionare meglio

Che il 99,9% delle imprese italiane rientrino nella categorie delle PMI non è certo un segreto anche perché è questa specifica peculiarità a caratterizzare il nostro sistema produttivo rappresentandone allo stesso tempo croce e delizia.
In molti casi le PMI Made in Italy sono realtà familiari ma il fattore che le distingue dalle PMI europee è che molto più di quanto accade nel resto anche il management è selezionato all’interno della cerchia familiare (66,3%) una percentuale molto più elevata rispetto a Regno Unito (10,40%), Francia (25,8%), Germania (28%) e Spagna (35,50%).
Ciò può portare le aziende italiane ad avere una minore capacità innovativa e conseguentemente una produttività più scarsa. Tale tesi trova riscontro in due studi: “Diagnosis the italian disease” ed in una pubblicazione dalla Banca d’Italia in cui si sostiene che con una maggiore meritocrazia seguirebbero migliori performance aziendali.
Di seguito alcuni consigli utili per favorire una managerializzazione delle nostre PMI: