Internazionalizzazione: 5 bandi per finanziare la partecipazione a fiere all'estero

La Redazione di Exportiamo.it ha selezionato 5 bandi che finanziano la partecipazione a fiere internazionali all’estero e che dunque possono aprire interessanti opportunità per le PMI interessate ad espandere le loro attività sui mercati esteri. Scopriamoli insieme!
PIEMONTE - CCIA DI Alessandria
Cos’è?
Un contributo a fondo perduto promosso dalla CCIAA di Alessandria per sostenere la partecipazione a manifestazioni fieristiche.
Beneficiari
Possono fare domanda le imprese e i consorzi di imprese non in liquidazione o con procedure concorsuali aperte, aventi sede o unità locale in provincia di Alessandria, regolarmente iscritti come attivi al Registro delle Imprese, in regola con il pagamento del diritto annuale camerale.
Entità e forma dell’agevolazione
Perché la domanda di contributo sia ammissibile occorre che l’impresa abbia sostenuto un costo (rendicontato con fatture quietanzate) di almeno € 500 riferito alle spese relative a locazione dell’area espositiva, allestimento ed iscrizione a catalogo espositori, con esclusione di qualunque altro costo.
Ogni impresa potrà richiedere il contributo previsto dal presente bando per una sola manifestazione fieristica svoltasi nel corso del 2017.
Il contributo sarà concesso nella misura del 50% dei costi ammissibili sostenuti, con i seguenti massimali annui:
Scadenza
Per le manifestazioni che si svolgeranno nel secondo semestre dell’anno (dal 01/07 al 31/12/2017) le domande dovranno pervenire entro il 10 gennaio 2018.
Per maggiori informazioni cliccare qui.
LIGURIA - CCIAA Riviere di Liguria
Cos’è?
Un contributo a fondo perduto fino al 50% per la partecipazione a fiere ed eventi per l’internazionalizzazione.
Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locale operativa attiva nel territorio delle Province di Imperia o La Spezia o Savona.
Entità e forma dell’agevolazione
L’entità del contributo non potrà essere superiore al 50% delle spese sostenute al netto dell’IVA e delle analoghe imposte estere tra quelle ritenute ammissibili dal bando, articolato come segue:
a) per la partecipazione autonoma della singola impresa per un massimo di due eventi ogni anno solare:
b) per la partecipazione di sistema di più imprese coordinata da una Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria per un massimo di tre eventi ogni anno solare:
Scadenza
La domanda di contributo dovrà pervenire almeno 90 giorni prima della data di inizio della Manifestazione. Il termine dei 90 giorni viene diminuito a 10 giorni qualora la fiera o l’evento siano inseriti nel programma promozionale di un’Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria.
Per maggiori informazioni cliccare qui.
MARCHE - CCIAA di Ascoli Piceno
Cos’è?
Un contributo a fondo perduto fino al 50% per sostenere la partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero.
Beneficiari
Imprese che abbiano sede legale e/o unità locale nella provincia di Ascoli Piceno che non abbiano beneficiato o beneficino di altri contributi pubblici per l’abbattimento dei costi per le stesse voci di spesa.
Entità e forma dell’agevolazione
Fiere in Italia: 50% dei costi sostenuti, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 1.000,00 €.
Fiere all’Estero: 50% dei costi sostenuti, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 2.000,00 €.
Scadenza
Sono ammesse a contributo le domande delle imprese per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia e all’Estero, che si sono svolte dal 1 luglio al 31 dicembre 2017.
Per maggiori informazioni cliccare qui.
LOMBARDIA - CCIA di Sondrio
Cos’è?
Contributo a fondo perduto fino al 60% promosso dalla CCIAA di Sondrio per la partecipazione a fiere internazionali all’estero.
Beneficiari
Possono beneficiare dei contributi le micro, piccole e medie imprese (MPMI) attive, con sede o attività in provincia di Sondrio, che non abbiano beneficiato, direttamente o indirettamente, per le attività per cui è richiesto il contributo, di altre agevolazioni pubbliche di qualsivoglia natura.
Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo a fondo perduto, pari al 60% delle spese ammissibili, non potrà superare i seguenti massimali:
Scadenza
30 aprile 2018.
Per maggiori informazioni cliccare qui.
SARDEGNA - CCIAA di Sassari
Cos’è?
Un contributo a fondo perduto fino al 70% per la partecipazione a fiere e mostre in Italia e all’estero.
Beneficiari
Sono soggetti finanziabili le imprese aventi sede nel Territorio di competenza della Camera di Commercio di Sassari, comprese le cooperative, le imprese artigiane, i consorzi, le reti di imprese e le Organizzazioni di Produttori (OP).
Entità e forma agevolazione
L’entità del contributo non potrà essere superiore al 50% delle spese sostenute fino alla concorrenza massima di:
Al fine di agevolare le relazioni tra le imprese del Nord Sardegna, nel caso in cui la richiesta provenga da “gruppi” formati da almeno tre imprese, l’entità del contributo, è portato al 70% delle spese sostenute.
L’Entità del contributo è ugualmente portato al 70% delle spese sostenute in caso di richieste proveniente da consorzi, reti di impresa, O.P., o altri soggetti formalmente aggregati.
Il contributo massimo concedibile per ciascuna impresa è pari ad € 3.000,00 per anno solare.
Scadenza
Per le manifestazioni svoltesi dal 01.01.2017 al 31.12.2017 la domanda di contributo deve pervenire entro il 31 gennaio 2018.
Per maggiori informazioni cliccare qui.
Fonte: a cura della Redazione di Exportiamo, redazione@exportiamo.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA