-
Dogane e Supply Chain
L’”Export Perduto”: 93 Miliardi di Opportunità Mancate a Causa del Gap Logistico
L’Italia vanta una buona propensione all’export, frutto di un’ottima considerazione dei prodotti made in Italy sui mercati globali, ma si scontra con un grave ritardo infrastrutturale rispetto ai principali competitors mondiali che penalizza il paese e ne limita le performance. Lo sviluppo infrastrutturale di un Paese incide inevitabilmente sul suo ...
-
Dogane e Supply Chain
Prepararsi al Futuro della Dogana: Executive Master in Diritto e Pratica Doganale
L’Executive Master in Diritto e Pratica Doganale organizzato da Overy è il percorso formativo all’avanguardia che trasforma le competenze doganali in opportunità di crescita economica per le aziende e i professionisti. Scopri di più! Nell’epoca della trasformazione digitale, anche il commercio globale sta ridefinendo il panorama del business. Anche il settore ...
-
Dogane e Supply Chain
Undicesimo Pacchetto di Sanzioni Ue contro la Russia: Arriva lo Strumento Anti-elusione
Le nuove misure restrittive rafforzano i controlli sulle esportazioni e introducono un nuovo meccanismo per controllare le aziende non russe sospettate di aggirare i divieti. L’Unione europea ha approvato un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina, l'undicesimo dal febbraio 2022. Oltre a rafforzare e ampliare l’impianto delle ...
-
Dogane e Supply Chain
Digitalizzazione dell’Export al Via: Come Prepararsi al Meglio al Cambiamento
Gli esperti della società di consulenza doganale C-Trade hanno effettuato i primi test per noi e ci raccontano pregi e difetti di un sistema che, seppur con ritardi, cambierà i processi di export. Lo scorso 8 giugno, con Nota Prot.: 297845/RU Roma, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato la ...
-
Dogane e Supply Chain
Dark Store: La Rivoluzione Logistica per l'Ultimo Miglio
Il modello del “dark store” risponde in maniera molto performante alle richieste del mercato attuale: rende facilmente reperibili i prodotti, è flessibile nell’offerta di soluzioni per il ritiro, asseconda l’omnicanalità e riduce i costi. Ecco perché è sempre più diffuso. Da negozi a hub per l’e-commerce: nel retail post-Covid è ...
-
Dogane e Supply Chain
Formazione Doganale: Conoscere il Flusso di Export per Azzerare il Rischio di Errore
Gli esperti di Overy ci spiegano come, attraverso una formazione aziendale specifica, è possibile azzerare le possibilità di errore e favorire la crescita aziendale acquisendo internamente all’azienda le principali conoscenze in materia di export. I dati ci restituiscono l’immagine di un’Italia di esportatori: se è vero che facciamo il 2,7% dell’export ...
-
Dogane e Supply Chain
“Indispensabile e Rivoluzionaria”: la Riforma dell’Unione Doganale va Incontro al Cambiamento dei Tempi
Lucia Iannuzzi e Paolo Massari, consulenti doganali e co-fondatori delle società C-Trade e Overy raccontano e commentano i principali punti della riforma e cosa cambierà per le aziende. È arrivata la tanto attesa proposta di riforma dell'unione doganale presentata da Paolo Gentiloni alla Commissione europea. La riforma è la più ambiziosa ...
-
Dogane e Supply Chain
Origine non Preferenziale e Made in: i Rischi di una Cattiva Attribuzione ed il Webinar per Fare Chiarezza
Esportare impreparati sull'attribuzione della definizione di origine non preferenziale o Made in può costare molto caro, anche in termini di sanzioni penali. Il webinar gratuito di Overy che si svolgerà il 13 aprile può aiutare a fare chiarezza sulla questione. I professionisti di Overy, società di consulenza doganale strategica che eroga ...
-
Dogane e Supply Chain
Marchio UKCA: Tutto Quello che c'è da Sapere per Esportare nel Regno Unito
Dopo la Brexit il Regno Unito ha introdotto l’obbligo del marchio di conformità UKCA per tutti i prodotti destinati ad essere esportati in UK. Ecco cosa c'è da sapere sul marchio, sulle procedure per ottenerlo e le tempistiche per adeguarsi. Il marchio UKCA (UK Conformity Assessed) è il nuovo marchio di ...