-
Dogane e Supply Chain
Sistema Armonizzato: Nuovi Codici Doganali dal 1° gennaio 2022
Il Sistema Armonizzato, che è il sistema di classificazione doganale utilizzato ovunque nel mondo, verrà aggiornato a partire dal 1° gennaio 2022. Scopriamo insieme quali sono le principali novità. La classificazione doganale delle merci è uno dei cardini del sistema doganale e, per un’azienda che vuole esportare i propri prodotti all’estero, ...
-
Dogane e Supply Chain
Esportare in Marocco: come Ottenere il Certificato di Conformità (VoC)
Per poter esportare alcune categorie di prodotti in Marocco è necessario dotarsi di un Certificato di Conformità alle normative nazionali in materia di qualità e sicurezza. Scopriamo insieme quali sono i prodotti interessati e cosa bisogna fare per ottenere il Certificato. Per proteggere i consumatori da prodotti scadenti e per garantire ...
-
Dogane e Supply Chain
L’Abolizione dei Dazi Industriali in Svizzera dal 1° Gennaio 2022
Il 1 ottobre 2021 la Svizzera ha approvato un disegno di legge riguardante l’abolizione dei dazi industriali che entrerà in vigore il 1° gennaio 2022. È risaputo che il Paese pratichi dei prezzi medi più elevati degli Stati vicini, in media del 30% in più. Il governo elvetico ha quindi deciso di allinearsi ...
-
Dogane e Supply Chain
Dal Consiglio Turco all'Organizzazione degli stati Turchi: Opportunità e Prospettive
La progressiva interconnessione favorita dalla Belt and Road Initiative (BRI), dalla Unione Euroasiatica Economica (EAEU) e dalla Shanghai Cooperation Organization (SCO) è ben nota nel mondo del commercio e della logistica internazionale. Ma ci sono alcune iniziative relativamente trascurate, che vanno dal Caucaso meridionale all'Asia centrale. Una di queste iniziative ...
-
Dogane e Supply Chain
In Soffitta i Dazi Usa su Acciaio e Alluminio: le Imprese Ringraziano (e l’Ambiente pure)
Il G20 di Roma ha portato in dote, oltre ad una serie di impegni relativi al cambiamento climatico, alla lotta alla pandemia e all’introduzione di una tassa globale per le multinazionali, anche una tregua commerciale tra USA ed UE che hanno finalmente deciso di eliminare i dazi imposti reciprocamente durante ...
-
Dogane e Supply Chain
Dogane: la Rivoluzione delle Regole di Origine nel Mediterraneo
Nuove regole di Origine Preferenziale nel Pan-Euro-Mediterraneo (PEM) dal 1° settembre 2021, con prove di origine e certificati innovati e semplificazioni a scelta delle imprese che fanno export. In un momento così burrascoso quale è il post COVID-19, saper sfruttare ogni opportunità di rilancio diviene indispensabile. In questo quadro le nuove ...
-
Dogane e Supply Chain
Brexit: Nuove Scadenze per i Controlli alla Dogana
Il Regno Unito ha deciso di prorogare alcune scadenze previste dalla Brexit nei prossimi mesi. In particolare, sono stati rimandati a metà del prossimo anno (al 1° luglio 2022 e non più al 1° gennaio 2022), i controlli ai punti di ingresso frontalieri (BCP) e quelli sui certificati sanitari e ...
-
Dogane e Supply Chain
La Crisi dei Container e gli Effetti sul Commercio Internazionale Dureranno Ancora per Molto
Dopo mesi di stallo dovuti alla pandemia, la ripresa delle attività commerciali è stata molto più veloce rispetto alla domanda che gli spedizionieri erano preparati ad affrontare, causando disagi, ritardi ed un inevitabile aumento dei prezzi. Congestionamento dei porti, aumento dei prezzi, carenza di container, noli ai massimi livelli. Stiamo vivendo ...
-
Dogane e Supply Chain
Come Sdoganare la Merce in Cina
Per evitare spiacevoli inconvenienti in dogana, che comportano ingenti perdite di tempo e denaro, è bene conoscere quali regole applicare in materia di etichettatura, imballaggio e documentazione. Ecco una breve guida sui passi da seguire per uno sdoganamento facile ed indolore in Cina! Una delle maggiori preoccupazioni per un esportatore, ma ...
-
Dogane e Supply Chain
Marchio UKCA: dal 2023 Obbligatorio per Esportare nel Regno Unito
Con la Brexit il Regno Unito ha introdotto l’obbligo del marchio UKCA che sarà obbligatorio a partire dal 2023, anche se per alcune categorie di prodotto è già richiesto. Scopriamo insieme cosa cambia per chi esporta nel Regno Unito. Il marchio UKCA (UK Conformity Assessed) è il nuovo marchio di certificazione ...