• Dogane e Supply Chain

    Flixbus cresce: l’Europa non gli basta più e approda negli Stati Uniti

    L’operatore tedesco ha deciso di esplorare nuove terre e macinare chilometri in nord America lanciando il guanto di sfida alla tradizionale Greyhound che accompagna turisti e americani da una costa all’altra dal 1914. A cinque anni dal lancio in Europa, gli autobus verdi inizieranno a correre per le grandi autostrade americane ...

  • Dogane e Supply Chain

    Dazi: Cina e Usa sempre più vicine al muro contro muro

    Nessuna schiarita all’orizzonte fra Stati Uniti e Cina neanche dopo il vertice della scorsa settimana resosi necessario per cercare di appianare le divergenze che hanno portato ad innalzare barriere all’import-export con l’introduzione di pesanti dazi commerciali. Pechino e Washington continueranno a parlarsi ma la strada verso un accordo è ancora molto ...

  • Dogane e Supply Chain

    Usa e Ue: un mese per evitare la guerra commerciale

    Lo scorso lunedì sera Trump ha deciso di rinviare la decisione sulle restrizioni commerciali contro Bruxelles al primo giugno 2018, concedendo così più tempo alle negoziazioni. Tuttavia, qualora non si riuscisse a trovare un accordo nelle prossime settimane, sembra inevitabile l’avvio di una guerra commerciale fra Usa ed Ue che, ...

  • Dogane e Supply Chain

    Accordo Ue-Messico: rischi e opportunità per il Made in Italy

    L'Unione Europea e il Messico hanno raggiunto un nuovo accordo per l'eliminazione di numerosi ostacoli agli scambi commerciali. “Nuova importante prospettiva” o “scelta autolesionista”? Quali le prospettive per il Made in Italy? In attesa di conoscere gli esiti definitivi del difficile confronto su protezionismo e guerra dei dazi innescata dall’amministrazione Usa, ...

  • Dogane e Supply Chain

    L’escalation del protezionismo: cosa rischiano e come possono reagire l’Europa e l’Italia?

    Con l’imposizione di nuovi dazi e barriere, il commercio è ritornato al centro dell'agenda internazionale. Siamo alle soglie di una guerra commerciale di portata globale? Cosa rischiano e cosa possono fare concretamente l'Unione Europea e l'Italia? A colpi di “Make America Great Again” si sono abbattute sul commercio internazionale una serie ...

  • Dogane e Supply Chain

    Agenzia delle Dogane: obbligatorietà del documento di trasporto elettronico

    Dal mese prossimo, per tutte le operazioni di importazione ed esportazione, sarà obbligatorio presentare in dogana il nuovo documento di trasporto elettronico. Di seguito tutti i dettagli della nuova procedura. Dal 1° maggio 2018 sarà obbligatorio l’utilizzo del documento di trasporto elettronico come dichiarazione da presentare in dogana, in sostituzione alle ...

  • Dogane e Supply Chain

    Scontro Trump-Cina sui dazi, prodotti Europei salvi (per il momento)

    Il Presidente statunitense Trump annuncia dazi sulle importazioni di prodotti provenienti dalla Cina per un valore di 60 miliardi di dollari. Il governo di Pechino reagisce minacciando misure simili nei confronti di 128 prodotti americani e dichiara di voler ricorrere all’arbitrato della World Trade Organization. I 28 stati membri dell’Unione ...

  • Dogane e Supply Chain

    Africa: nasce nel sud del mondo un'area di libero scambio

    A dispetto delle tensioni che governano le dinamiche economiche e geopolitiche nel Nord del mondo, tra Stati Uniti e Cina che si dichiarano guerra a colpi di dazi doganali sulle merci importate, nel Sud del mondo, quello che i più bistrattano, la scorsa settimana si è compiuto un passo di ...

  • Dogane e Supply Chain

    Free Economic Zones: pros and cons

    Free Trade Zones, also known as a free commercial zone, are a sub-category of special economic zones. They are fenced-in, duty-free areas, offering warehousing, storage, and distribution facilities for trade, transshipment, and re-export operations, without the intervention of the customs authorities. There are several definitions of FTZs referring their different characteristics:• ...

  • Dogane e Supply Chain

    Dazi: l’Europa può continuare a fare affari con gli Usa, la Cina è fuori

    Donald Trump ha firmato un memorandum che dà ufficialmente mandato al suo governo di imporre le tariffe doganali sull’acciaio e sull’alluminio: per ora l’Unione europea può dirsi al sicuro, dal momento che è stata esentata dall’applicazione dei dazi, la battaglia è tra Stati Uniti e Cina. I dazi, infatti, verranno applicati ...