-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Come Organizzare la Supply Chain in Risposta al Coronavirus
Lo sviluppo di una convincente risposta della catena di approvvigionamento all'epidemia di coronavirus è estremamente impegnativo, data l'entità della crisi e il ritmo con cui si sta evolvendo. La migliore reazione, ovviamente, è quella di essere pronti prima che una tale crisi colpisca, poiché le opzioni diventano più limitate quando ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
I Trend della Logistica nel 2020
Il settore della logistica continua a subire un entusiasmante processo di trasformazione guidato dalla tecnologia e sostenuto da miglioramenti nell'apprendimento e nell'analisi dei dati, nell'infrastruttura dei sistemi distribuitivi e nelle pratiche di sicurezza informatica. Lo spazio logistico si appresta ad assumere un ruolo guida nella rivoluzione digitale globale. Le società di ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
La Supply Chain del Futuro: Come Costruire un Network Distributivo Omnicanale
Le strategie omnicanale stanno prendendo piede in maniera sempre più importante e le aziende di consumo e di vendita al dettaglio devono essere pronte a fornire un servizio rapido ed impeccabile, in grado di soddisfare le esigenze dei consumatori, anche quelli più esigenti. Per farlo, in primis, risulta necessario rivedere ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Il Nuovo Accordo USMCA o NAFTA 2.0: un Ottimo Affare per Stati Uniti, Canada e Messico
Il presidente Trump ha ottenuto il suo primo importante accordo commerciale, l"USMCA" (accordo USA–Canada–Messico), ribattezzato anche "NAFTA 2.0" ed introdotto in un momento di crescente incertezza negli scambi commerciali internazionali. Sotto l'amministrazione del presidente Trump, i tre Paesi hanno raggiunto un nuovo accordo chiamato Stati Uniti-Messico-Canada (USMCA) che sostituisce il precedente ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Le reazioni del mercato statunitense ai “dazi di ritorsione”
A distanza di due mesi dall’ultimo “scontro” in materia di commercio internazionale, l’Europa ha assistito alla messa in atto da parte degli Stati Uniti di dazi del valore di 25% su un gruppo ben definito di prodotti agroalimentari diretti nel territorio americano, del valore di circa 1.74 miliardi di dollari. ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
EU-Singapore: Via libera alla rimozione dei Dazi dal 21 Novembre 2019
A partire dal 21 novembre 2019 è entrato formalmente in vigore l'Accordo di Libero Scambio (FTA - Free Trade Agreement) firmato dall'Unione Europea e dalla Repubblica di Singapore, a seguito della decisione favorevole adottata l’8 novembre scorso dal Consiglio UE, che consente di beneficiare di vantaggi daziari e commerciali considerevoli. Si ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Dogana 4.0: On line i nuovi sistemi AEO e ITV
Dal 1° ottobre 2019 è entrato in funzione il nuovo sistema unionale per la gestione delle autorizzazioni Operatore Economico Autorizzato (AEO) e delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV) messo a disposizione dai servizi tecnici della Commissione Europea secondo il programma stabilito nella Decisione di esecuzione (UE) 2016/578 dell’11 aprile 2016. Questo ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
L'Arte della Guerra ... dei Dazi
Lo scorso Mercoledì 2 Ottobre abbiamo assistito all’ennesimo episodio di una disputa intensa che ha caratterizzato per ben 15 anni i rapporti commerciali a livello internazionale: l’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) ha infatti autorizzato gli Stati Uniti ad imporre tariffe su beni di importazione europei a fronte dei sussidi (ritenuti ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Come Costruire una Supply Chain Efficace per Espandersi a Livello Internazionale: il Caso Uniqlo
Creare una rete di fornitura flessibile a livello internazionale è possibile: sviluppare rapporti di fiducia e collaborare efficacemente con i fornitori rappresenta spesso la chiave di svolta.In questo modo le nuove aziende che si espandono su scala globale possono superare le sfide commerciali iniziali associate alla mancanza di reputazione locale, ...