-
Expatriamo
Rapporto Italiani nel Mondo 2020: oltre 5 milioni i Residenti all’Estero
La Fondazione Migrantes ha da poco presentato la quindicesima edizione del Rapporto Italiani nel Mondo: il quadro che ne emerge è quello di un’Italia sempre più spopolata e privata delle sue risorse più vitali. “Se nel 2006 gli italiani regolarmente iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE) erano 3.106.251, nel 2020 ...
-
Expatriamo
Il Mercosur, un trattato a metà
Il Trattato del Mercosur mira a garantire la formazione di una base economica, sociale e politica tra i Paesi che fanno parte del gruppo, con l'obiettivo di contribuire positivamente alla qualità della vita dei cittadini che vivono negli Stati membri. Per questo facilita il processo di residenza, stimolando la migrazione. ...
-
Expatriamo
Rapporto Italiani nel mondo 2019: sempre più giovani alla ricerca di un futuro migliore
Il rapporto "Italiani nel mondo”, pubblicato lo scorso 28 ottobre come ogni anno dalla Fondazione Migrantes, segnala che da gennaio a dicembre 2018, si sono iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) 128.583 italiani, ovvero 400 persone in più rispetto all’anno precedente. Questi rappresentano solo il 53% degli expat italiani ...
-
Expatriamo
Montpelier, la Piccola Capitale del Vermont (apparentemente) Fuori dal Mondo
La capitale del Vermont, Montpelier, è una città di dimensioni ridotte e prepotentemente attaccata alle tradizioni e al suo aspetto naturale più selvaggio. Ciononostante, negli ultimi anni è diventata un polo di attrazione per le imprese innovative non solo della regione ma anche per quelle straniere. Montpelier, capitale dello Stato del ...
-
Expatriamo
Concord, la Città dai Mille Nomi Sogno di ogni Impresa
Concord, piccola capitale dello Stato del New Hampshire, ha cambiato diversi nomi del corso della sua storia, e nel corso del tempo ha mutato anche i caratteri della sua economia, proponendosi oggi come importante hub di attrazione per le imprese grazie ai numerosi vantaggi fiscali che offre. Situata sulle rive del ...
-
Expatriamo
San Paolo: la New York del Brasile
San Paolo è la capitale economica del Brasile. Il cuore pulsante dell’intero continente latinoamericano. Una megalopoli cosmopolita e produttiva. Eppure la storia racconta altro. Inizialmente San Paolo, e fino ai primi anni del secolo scorso, era praticamente una cittadina di provincia in cui nessuno voleva abitare. L’allora capitale del Brasile, Rio ...
-
Expatriamo
Augusta, Capitale del “Maine” Business
Augusta, capitale dello Stato del Maine semisconosciuta ai più è invece una cittadina molto fiorente e particolarmente attrattiva per le imprese che desirano aprire un’attività negli States, sia per i numerosi incentivi statali e locali che per la sua posizione strategica e l’ottima rete di collegamenti. Fondata nel 1628 come centro ...
-
Expatriamo
Trenton, l’Ex Fabbrica del Mondo Tenta il Rilancio
Trenton, piccola capitale dello Stato del New Jersey, era in passato una delle città industriali più importanti degli States. Oggi ha perso questo primato e sta attraversando una condizione di degrado, ma nonostante tutto rimane un’ottima base di partenza per chi vuole investire negli Usa. Vediamo insieme perché. Trenton, città di ...
-
Expatriamo
Boston, l’«Hub» d’America dal Sapore Europeo
Capitale dello stato del Massachusetts, Boston è una delle città più antiche degli Stati Uniti ed è la metropoli più grande ed il principale centro commerciale, finanziario e culturale del New England. La città conta oggi circa 700.000 abitanti ma se si considera l’intera area metropolitana, la “Greater Boston”, si arriva ...
-
Expatriamo
Ottawa, una piccola capitale di frontiera
Capitale federale del Canada, Ottawa si trova sulla sponda meridionale dell’omonimo fiume, all’interno della vallata che porta anch’essa il suo stesso nome. Situata sul confine tra l’anglofono Ontario e il francofono Quebec, è stata scelta come capitale dalla regina Vittoria nel 1857 proprio per l’importanza strategica di essere posizionata al centro ...