-
Fiscalità Internazionale
Le Novità Introdotte dal Decreto di Riforma Fiscale sulla Fiscalità Internazionale
Dalla modifica dei criteri per determinare la residenza fiscale di persone fisiche e giuridiche, ai regimi agevolativi per i lavoratori impatriati, fino alle nuove regole sul reshoring ed il recepimento della Global Minimum Tax: ecco cosa prevede il decreto legislativo di attuazione della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale. Lo ...
-
Fiscalità Internazionale
Giappone: una Riforma Fiscale per Affrontare le Sfide Economiche, Demografiche e di Sicurezza
La nuova riforma fiscale mira a stimolare l'innovazione, sostenere le startup, garantire risorse adeguate per la difesa e contribuire alla stabilità economica a lungo termine. Il Giappone è il paese con il debito pubblico più pesante del mondo industriale, che è più del doppio della dimensione della sua economia, la terza ...
-
Fiscalità Internazionale
Fatturazione Elettronica nell’Ue: a che Punto Siamo?
L’Italia è stata il primo paese dell’Ue ad aver reso obbligatoria la fatturazione elettronica, ma Francia, Germania, Spagna e Belgio hanno preso la decisione di posticipare l’introduzione dello strumento. A che punto siamo in Europa? Scopriamolo insieme. Quando parliamo di fattura, in Italia, ci riferiamo ormai inevitabilmente alla fattura elettronica, che ...
-
Fiscalità Internazionale
Corporation Tax nel Regno Unito: Cosa è Cambiato dal 1° Aprile 2023?
Il governo britannico ha introdotto importanti cambiamenti al sistema di tassazione sulle società, inclusa l'introduzione del "marginal relief". Vediamo in cosa consiste. Dal 1° aprile 2023, nel Regno Unito, è scattato un aumento dell’aliquota della Corporation Tax (l’imposta sulle società) dal 19% al 25% come segue: 19% per utili inferiori alle ...
-
Fiscalità Internazionale
Identificazione Fiscale negli USA: EIN, SSN e ITIN
Per poter svolgere attività commerciali negli Stati Uniti è necessario identificarsi correttamente ai fini fiscali. A seconda del tipo di società con la quale si opera possono essere richiesti l’EIN, il SSN o l’ITIN number. Scopriamo insieme le differenze e come ottenerli. Dopo aver costituito una società negli USA, lo step ...
-
Fiscalità Internazionale
L’ E-commerce dal Punto di Vista Fiscale
L’e-commerce rappresenta una grande opportunità per le aziende che desiderano entrare in nuovi mercati, a condizione di adempiere correttamente agli obblighi amministrativi e fiscali. Ecco cosa c’è da sapere. Al giorno d’oggi la digitalizzazione d’impresa è diventata un asset fondamentale. Tuttavia, per digitalizzazione non si intende solo acquistare macchine più moderne ...
-
Fiscalità Internazionale
Transfer Pricing e Rischi Fiscali nelle Multinazionali
Il Transfer Pricing riveste fondamentale importanza per le imprese che operano a livello internazionale. Scopriamo insieme come si determina e quali rischi si corrono in caso di carenze o omissioni nella documentazione. Con il termine Transfer Pricing si intendono i prezzi applicati nelle transazioni tra imprese associate per il trasferimento o ...
-
Fiscalità Internazionale
Il Sistema Fiscale Giapponese
Tra i paesi più efficienti dal punto di vista fiscale c'è sicuramente il Giappone. Basti pensare che qui non esiste l’equivalente della nostra Agenzia delle Entrate e Riscossione semplicemente perché vi è un sistema di fiducia reciproca tra sistema fiscale e contribuenti che non ha mai reso necessaria la creazione ...
-
Fiscalità Internazionale
IVA E-Commerce B2C nell’UE: Cosa è Cambiato dal 1° Luglio
Dal 1° luglio 2021 sono cambiate le regole di gestione dell'IVA nel commercio elettronico B2C all’interno dell’UE. Scopriamo insieme le principali novità. Dal 1° luglio 2021 sono entrate in vigore le nuove regole IVA introdotte dal D.Lgs. 83/2021 con cui l’Italia ha recepito la direttiva 2017/2455/UE, articoli 2 e 3, e ...