-
Contrattualistica Internazionale
Trasformazioni, Fusioni e Scissioni Transfrontaliere: Cosa Prevede la Nuova Normativa
Sono cambiate le regole per le operazioni cross-borders di trasformazione, fusione e scissione societaria per favorire la libertà di stabilimento delle società ed incentivare la crescita e la concorrenza delle aziende dell'Unione europea. Nella Gazzetta Ufficiale n. 56 del 7 marzo 2023 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 19 del ...
-
Contrattualistica Internazionale
Come Aprire una SRL in Svezia
Con un’economia stabile, fortemente orientata verso il commercio estero, la Svezia è una scelta naturale per molti investitori internazionali in cerca di nuovi mercati. Scopriamo insieme come aprire una SRL nel paese scandinavo. La Svezia è uno dei paesi più progrediti e con alto indice di sviluppo umano nel mondo, ...
-
Contrattualistica Internazionale
Come Aprire un Società in Bulgaria?
Regime fiscale vantaggioso, burocrazia snella e costi della manodopera tra i più bassi d’Europa: questi sono solo alcuni dei motivi che spingono sempre più imprese ad investire in Bulgaria. Ma come si fa ad aprire una società in questo Paese? Scopriamolo insieme! La Legge Commerciale bulgara disciplina le diverse forme societarie, ...
-
Contrattualistica Internazionale
Gli Incoterms® come Strumento per Determinare il Foro Competente nella Vendita Internazionale
Una recente sentenza della Corte di Giustizia Ue, alla quale si è allineata anche la nostra Corte di Cassazione, stabilisce che le regole Incoterms® richiamate contrattualmente valgono anche ad individuare il luogo di consegna della merce e quindi il foro competente in caso di controversie. Un tema ricorrente nei contratti ...
-
Contrattualistica Internazionale
I Contratti di Spedizione e Trasporto
La sovrapposizione tra trasporto e spedizione è talmente comune che spesso, anche tra gli addetti ai lavori, i due termini vengono usati senza distinzione perché, in relazione agli aspetti operativi della movimentazione delle merci, di fatto, non ci sono grandi differenze. In realtà, dal punto di vista contrattualistico, le differenze ...
-
Contrattualistica Internazionale
Contratti Commerciali con Russia ed Ucraina: come Tutelarsi?
La guerra tra la Russia ed Ucraina ha reso oggettivamente impossibile, in alcuni casi, il rispetto degli obblighi contrattuali per chi operava in questi paesi, limitando anche la possibilità di tutelarsi. Nella stipula di nuovi contratti, invece, si può e di deve fare attenzione ad alcuni aspetti che consentono maggiori ...
-
Contrattualistica Internazionale
Contratti Commerciali Internazionali: Perché Sono Così Importanti per Chi Esporta?
Con l’Avv. Stefano Rossi abbiamo analizzato il tema dell’importanza della contrattualizzazione dei rapporti commerciali internazionali e delle ricadute nell’ambito delle operazioni di export o internazionalizzazione. Lo sviluppo di relazioni economiche e di rapporti commerciali tra operatori di Stati diversi implica la necessità di negoziare e concludere diverse tipologie di accordi e ...
-
Contrattualistica Internazionale
Il Settore M&A Continua a Crescere in Brasile
Nonostante la pandemia e la crisi economica, il settore delle fusioni e delle acquisizioni societarie in Brasile è in continuo fermento, attraendo investitori stranieri da tutto il mondo. M&A sta per Mergers & Acquisitions e si riferisce al mercato delle fusioni e acquisizioni. L’obiettivo è la crescita dell’azienda e il miglioramento ...
-
Contrattualistica Internazionale
Il Nuovo Codice Civile Cinese: Cosa c’è da Sapere sui Contratti
Alla luce della crescita dei rapporti commerciali con il Paese del Dragone, conoscere il nuovo Codice Civile cinese, il primo della sua storia, diventa indispensabile per le imprese ed in generale per coloro che vogliono svolgere la propria attività in Cina. Il 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il primo ...