-
Fiscalità Internazionale
Doppie imposizioni: in vigore la convenzione multilaterale OCSE
Il nuovo modello di convenzione bilaterale sviluppato dall’Ocse, disponibile dal 18 dicembre 2017, si propone di neutralizzare gli effetti degli "hybrid mismatch arrangements" - strutture ibride usate per sfruttare differenze di trattamento fiscale al fine di ottenerne dei vantaggi -, di attuare le clausole antiabuso e migliorare i meccanismi di ...
-
Fiscalità Internazionale
Iva Svizzera: novità e obblighi per le imprese italiane
Il 1 gennaio 2018 è entrata in vigore una modifica alla legge sull’IVA svizzera la quale ha introdotto nuovi criteri sull’assoggettamento all’imposta che interessano anche le imprese italiane. Tale modifica nasce dalla necessità di eliminare gli svantaggi concorrenziali che le imprese svizzere soffrono rispetto a quelle estere che non sono assoggettate ...
-
Fiscalità Internazionale
Patent Box: che cos'è e come sostiene il mercato dei beni immateriali in Italia
Il Patent Box è uno strumento a sostegno delle aziende che promuovono e introducono sul mercato beni immateriali, favorendo e contribuendo allo sviluppo economico del Paese, rendendolo maggiormente attrattivo per gli investimenti nazionali ed esteri di lungo termine. Cos’è il Patent Box? Il Patent Box è un’ agevolazione sui redditi derivanti dall’utilizzo ...
-
Fiscalità Internazionale
Che cos’è la Web Tax?
Con il termine web tax si definisce, in generale, quell’insieme di leggi che regolano la tassazione sui guadagni delle grandi aziende che operano sul web e che hanno sedi all’estero ma che vendono in Italia come Google, Amazon, Booking, Facebook e molti altri. La Web Tax in Italia La Web tax, è ...
-
Fiscalità Internazionale
Il piano fiscale di Trump diventa realtà: ecco cosa cambia negli Stati Uniti
“Il più grande taglio delle tasse della storia è stato appena approvato in Senato”. Con queste parole Donald Trump ha annunciato tramite Twitter l’approvazione della riforma fiscale, meglio conosciuta come Tax Cuts and Jobs Act. Un clima surreale ha accompagnato questa vittoria sul filo di lana del tycoon grazie a 51 ...
-
Fiscalità Internazionale
Global Forum 2017: trasparenza e scambio di informazioni ai fini fiscali
Dal 15 al 17 novembre scorso, 186 delegati, in rappresentanza di 78 giurisdizioni e 12 organizzazioni internazionali e gruppi regionali, hanno partecipato al decimo incontro annuale del Global Forum sulla trasparenza e sullo scambio di informazioni ai fini fiscali. Il Global Forum è il principale organismo internazionale che si prefigge lo ...
-
Fiscalità Internazionale
Il factoring internazionale e la Convenzione Unidroit di Ottawa
Analizziamo insieme il funzionamento del factoring internazionale e le sue principali fonti normative di riferimento. Verso la fine del secolo scorso ha iniziato a diffondersi nel nostro paese il factoring internazionale, definito come “il contratto concluso tra una parte (fornitore) e un’altra parte (impresa di factoring) in base al quale il ...
-
Fiscalità Internazionale
Esportare negli Usa: un mercato ricco di opportunità con un occhio all'Industria 4.0
Con un’economia in netta ripresa, un sistema di incentivi offerti agli imprenditori esteri e norme business friendly, il mercato statunitense attira sempre più imprese italiane. Conoscere il modo migliore per entrare nel mercato americano nell’era di Donald Trump è un tema di grande interesse per le aziende italiane: gli Stati Uniti ...
-
Fiscalità Internazionale
Gli Stati Uniti si preparano alla grande riforma fiscale di Trump
“Ora è il tempo che tutti i membri del Congresso – Democratici, Repubblicani e Indipendenti – supportino la riforma fiscale americana. È il tempo di assicurare delle condizioni eque ai nostri lavoratori, di far tornare a casa le aziende americane, di attrarre nuovi capitali verso la nostra nazione e di ...
-
Fiscalità Internazionale
Le nuove frontiere dell'imposizione nei servizi di trasporto internazionali
Nell’ambito del commercio internazionale, le prestazioni di servizi di trasporto e delle attività a esse connesse rappresentano un elemento importante per l’economicità e l’efficienza dei processi d’import/export delle imprese. La corretta individuazione e gestione dei costi, per tali attività, in particolare con riguardo al regime dell’imponibilità della prestazione, rappresenta un ...