-
Dogane e Supply Chain
Cosa c’è Dietro l’Export? L’Importanza di una Cultura Doganale in Azienda
Nel corso della fiera Go International si sono alternati molteplici incontri di approfondimento sulle diverse tematiche che riguardano l'export. Tra questi, riportiamo l’intervento di Lucia Iannuzzi e Paolo Massari, consulenti doganali e co-fondatori di C-Trade e Overy. "A chi vi dice che esportare è semplice, che basta spedire la merce e fare fattura, ...
-
Dogane e Supply Chain
Come la Compliance Doganale può Trasformarsi in Business. L’Appuntamento con C-trade al Go International
Favorire la crescita economica dell’Italia, facilitando la circolazione delle merci negli scambi internazionali, è l’obiettivo dello statuto dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli. Infatti, per rispondere ai grandi cambiamenti storico-economici, a livello tanto nazionale quanto internazionale, le imprese e le istituzioni si stanno carrozzando prendendo provvedimenti più lungimiranti, quali possono essere l’e-commerce, ...
-
Dogane e Supply Chain
Torna in Presenza “Supply Chain Edge Italy 2022”, VIII Conferenza Nazionale CSCMP
Torna in presenza, il 7 ottobre prossimo, il più importante appuntamento dell’anno per il mondo del Supply Chain Management. E lo fa in una cornice davvero speciale: “Supply Chain Edge Italy 2022” - VIII Conferenza Nazionale CSCMP (Council of Supply Chain Management Professionals) - sarà infatti ospitata dalla manifestazione “Green Logistics Expo”, che avrà luogo ...
-
Dogane e Supply Chain
Logistica Doganale e in House per una Riduzione di Costi e Ritardi
Gli esperti di C-Trade parlano del futuro della logistica e lanciano il loro nuovo servizio di logistica il 27 settembre ad Agrate Brianza. Backshoring e nearshoring: le aziende si riorganizzano Dai risultati di un'indagine condotta dal gruppo di lavoro Re4it e dal Centro Studi Confindustria tra aziende che hanno acquistato parzialmente o ...
-
Dogane e Supply Chain
CETA: Risultati Positivi a Distanza di 5 Anni dall'Entrata in Vigore
A distanza di cinque anni dall'entrata in vigore del Comprehensive Economic and Trade Agreement (CETA) tra Canada e Unione Europea, l'accordo di libero scambio che ha eliminato la quasi totalità dei dazi sui beni e ha permesso l’accesso preferenziale al mercato dei servizi, Sace ha tracciato un primo bilancio sugli effetti ...
-
Dogane e Supply Chain
"Oltre i Confini": il Primo Podcast che Spiega la Dogana in Modo Semplice
In un Paese che fa il 2,5% dell’import mondiale ed il 2,8% dell’export, quante sono le aziende che tengono conto dei processi doganali e ne conoscono l’incidenza (in positivo e in negativo) sul loro business? Solo nel 2020, infatti, sono state presentate in dogana complessivamente 26.124.443 dichiarazioni di importazione ed esportazione, dati ...
-
Dogane e Supply Chain
SUDOCO, il Nuovo Sportello Unico Doganale e dei Controlli
Si chiama SUDOCO ma, nonostante l’assonanza, non ha nulla a che vedere con il famoso gioco enigmistico: si tratta invece del nuovo Sportello Unico Doganale e dei Controlli dell’Agenzia delle Dogane che avrà il compito di facilitare la vita a chi opera nel settore logistico e dei trasporti. Il 10 novembre ...
-
Dogane e Supply Chain
Il RCEP Entra in Vigore e il Commercio Mondiale si Sposta sempre più a Oriente
Il 1° gennaio 2022 è entrato in vigore il RCEP (Regional Comprehensive Economic Partnership) l’accordo di partenariato economico regionale globale che costituisce ad oggi il blocco commerciale più grande al mondo, rappresentando il 30% della popolazione mondiale per un totale di oltre 2.2 miliardi di consumatori e oltre un quarto ...
-
Dogane e Supply Chain
Hainan è la Nuova Hong Kong?
Ad Hainan, nella Cina meridionale, le autorità di Pechino hanno istituito uno snodo preferenziale per il turismo e la logistica, trasformando l’isola in un polo di attrazione per gli IDE ed una meta privilegiata del lusso duty free che fa concorrenza all’ex colonia britannica. La provincia di Hainan, corrispondente con l’omonima ...
-
Dogane e Supply Chain
Come Ottenere la Certificazione CCC per Esportare in Cina
Il certificato cinese obbligatorio, comunemente noto come marchio CCC, è un marchio di sicurezza obbligatorio per molti prodotti venduti sul mercato cinese. Scopriamo insieme come ottenerlo. Le certificazioni di qualità sono sempre più indispensabili per operare all’estero. Alcune sono riconosciute a livello mondiale, come le certificazioni ISO, altre sono valide solo ...