-
Il Festival dell?Economia di Trento sbarca il 25 febbraio a San Francisco
Il Festival dell?Economia di Trento, organizzato anche quest?anno dal Sole 24 Ore in collaborazione con Trentino Marketing per conto delle istituzioni trentine dal 25 al 28...
-
Auto, verso nuovi incentivi ai prodotti made in Italy. Arriva la riforma degli aiuti
L'Italia vuole difendere la produzione nazionale di auto. E per farlo valuta la possibilità di introdurre incentivi. Aiuti che, intanto, saranno razionalizzati grazie all'approvazione...
-
La bilancia della vita
Ho 29 anni, sto da cinque con una ragazza e per lei sono tornata a vivere in Italia. In realtà entrambe potremmo trovare lavoro all’estero, in paesi dove le coppie omosessuali... Leggi
-
Perché in Italia nascono pochi bambini
È un problema di tutta l’Europa meridionale. I bonus economici servono a poco. Bisogna ripensare il mercato del lavoro Leggi
-
Ucraina, ultime notizie. Kiev, «ruolo importante dell'Italia nella ricostruzione». Media: Xi prepara visita a Putin
La premier Meloni ieri a Kiev, dopo una sosta a Bucha e Irpin, ha incontrato il presidente ucraino Zelensky e ha ribadito il pieno appoggio all’Ucraina. “L’Italia - ha annunciato - lavora ad una conferenza sulla ricostruzione da tenersi in aprile”. Zelensky ha criticato la posizione di Berlusconi. Sarà esaminata ...
-
Gucci avvia il primo hub per lo sviluppo del made in Italy circolare
Gucci, con il supporto del gruppo francese Kering a cui fa capo il marchio italiano, annuncia oggi il progetto per l?avvio del primo hub per il lusso...
-
Acea, la "cura" Palermo: taglio ai costi e nuove gare. Oltre 30 milioni di euro di risparmi
Taglio dei costi, risorse interne e nuovi capitali freschi. Sono queste le tre direttrici entro le quali si è mosso Fabrizio Palermo dal momento in cui, era l?ottobre scorso, ha...
-
Rischio recessione più lontano, Pil Italia +0,8% nel 2023
Le nuove previsioni giungono mentre l’establishment comunitario si interroga sulla crisi di competitività dell’economia europea, principalmente a causa dello sconquasso energetico
-
Sognando l’Australia
Un’altra terra, un’altra lingua, un’altra vita. Le ragioni per partire sono tante e sempre diverse, così come quelle che convincono tanti a rientrare in Italia, dopo mesi o anni passati all’estero. Leggi
-
Gas, Urso: «Italia già quest'anno autonoma dalla Russia. Diventeremo presto l'hub europeo»
Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, cosa significa in concreto per l?Italia il rafforzamento della partnership con Azerbaigian e a che punto siamo sul fronte della...
-
Fitofarmaci, lo stop Ue penalizza il made in Italy: ecco i rischi per l'agricoltura nel nostro Paese
Tra Europa e Italia, sul versante della sostenibilità ambientale, a creare tensione non c?è solo la ?casa green? (la direttiva sulla riduzione dei consumi...
-
Il motore della Lombardia perde colpi
Presentata come regione trainante dell’intero paese, la Lombardia invece rallenta nell’innovazione e nella ricerca, e non è immune dalle infiltrazioni della criminalità. Leggi
-
Per il fine vita resta solo la disobbedienza civile
In Italia una legge sul suicidio assistito ancora non c’è. Dovrebbe garantire risposte certe a chi lo richiede, e non fare differenza tra le persone e i tipi di malattie. Leggi
-
Un futuro diverso per le Dolomiti senza neve
Nelle ultime settimane in Italia ha nevicato, ma non basterà per recuperare le carenze di acqua accumulate e per salvare l’economia del territorio alpino, ormai legata soprattutto al turismo sciistico. È possibile immaginare un rapporto diverso con la montagna? Il video. Leggi
-
Il Festival di Trento mette Italia e Svizzera a confronto tra Transizione ecologica e sfida energetica
Si è tenuta oggi a Lugano la prima tappa di ?Road to Trento?, il format pensato da Il Sole 24 Ore in avvicinamento al Festival dell?economia di...
-
Export, corre la locomotiva Lazio: farmaceutico e tech fanno +17,7%. Crescita boom anche per l'aerospazio
Altro che frenata. È proseguito anche nel terzo trimestre 2022 il trend positivo dell?export dei poli tecnologici laziali, che hanno confermato una crescita del 17,4%. Per il polo...
-
Autonomia differenziata, ok in cdm. Meloni: «Vogliamo Italia coesa». Governatori Pd in trincea
Dopo il lungo e tormentato travaglio, il governo ha battezzato l?autonomia differenziata. Il via libera al disegno di legge presentato dal ministro agli Affari regionali, Roberto Calderoli,...
-
Colf, baby sitter e badanti, arriva un'ondata di giovani e uomini: ma la metà è irregolare
Che il lavoro domestico in Italia svolga un ruolo essenziale è noto, ma pochi conoscono il suo peso sull?economia nazionale. Ebbene, il settore vale oltre un punto di Pil, ovvero oltre...
-
Perché in Italia i medici obiettori sono così tanti
Stigma, tabù, opportunismo, una bassa remunerazione, concorsi che vanno deserti, l’opposizione della politica: perché in molte regioni la legge 194 del 1978, che ha depenalizzato l’aborto nel paese, è ancora inattuata. Leggi
-
Come salvarsi da un debito? Cos'è e come funziona la Legge 3 del 2012 «salva suicidi»
L'indebitamento finanziario è uno dei problemi che più afflige l'Italia: Dal 2012 ad oggi sono oltre 3.000 i suicidi per motivi economici. Il presidente di Protezione...
-
«Bollette calmierate fino al 70% per aziende e famiglie virtuose, il progetto diviso in due parti»: la spiegazione del viceministro Valentini
Valentino Valentini, vice ministro delle Imprese e del Made in Italy, i prezzi del gas stanno calando e si prevede a febbraio una riduzione del 35-40% della bolletta per le imprese e le famiglie,...