-
Dogane e Supply Chain
Logistica per l’E-commerce: un Driver di Digitalizzazione e Multicanalità per le Aziende Italiane
La logistica è un fattore chiave per aumentare la competitività delle imprese, per migliorare il servizio al cliente e per la trasformazione sostenibile delle attività del commercio elettronico, sia in Italia che all'estero. La logistica dell’e-commerce rappresenta una best practice per tutto il comparto: è più avanzata tecnologicamente e veloce, per ...
-
Marketing Internazionale
Commercio Estero: a Gennaio Lieve Crescita per L’Export
Il nuovo anno inizia bene ma non benissimo per l’export Made in Italy, che a gennaio cresce solo dello 0,2%. Lo dice l’ultimo bollettino Istat. A gennaio 2023 si stima una crescita congiunturale modesta per le esportazioni (+0,2%) dovuta per lo più all’incremento delle vendite verso l’area extra Ue (+0,8%), in ...
-
01 Mar
Sourcing & SustainabilityNel mese di giugno 2022 è stata approvata la Direttiva Europea relativa alla reportistica dei dati non-finanziari che le Aziende devono produrre ufficialmente (CSRD – Corporate Sustainability Reporting Directive). Fino ad oggi il tema dei criteri di sostenibilità, o ESG (Environmental, Social e Governance), è stato oggetto di svariate interpretazioni e ...
-
Focus Paese
La Georgia ha Voglia di Crescere, ma Mosca resterà a Guardare?
La Georgia sta vivendo un momento di straordinaria prosperità economica e, grazie alla sua posizione strategica, ci sarebbero tutti i presupposti per un ulteriore sviluppo. Ma deve fare i conti con un vicino molto ingombrante: la Russia di Vladimir Putin… In guerra, si sa, c’è chi vince e c’è chi perde. ...
-
07 Apr
Gestione Integrata della Supply Chain e Risvolti Fiscali ed Operativi nell’Utilizzo degli IncotermsIl webinar "Gestione Integrata della Supply Chain e Risvolti Fiscali ed Operativi nell’Utilizzo degli Incoterms" si terrà il 7 aprile alle ore 10. Unioncamere Sicilia, nell’ambito del Progetto SEI, Sostegno all’Export dell’Italia, in collaborazione con NIBI, la Business School di Promos Italia, propone un ciclo di incontri sull’internazionalizzazione d’impresa. Si tratta di ...
-
16 Nov
Piattaforme di E-SourcingIl corso "Piattaforme di E-Sourcing" si svolgerà il 16 novembre. DESTINATARI Il percorso si rivolge principalmente a chi in azienda è preposto ad impostare il ruolo della Funzione Acquisti e gestirla (il Direttore Acquisti CPO o Direttore Operations, COO o SCM). Senior Buyer e Buyer possono trarre significativi spunti e suggerimenti, così come ...
-
07 Ott
CSCMP Academy: Supply Chain Management End-to-End, Monitor e KPI per Guidare la Supply Chain Verso l'EccellenzaIl 7 ottobre 2021 si terrà uno dei quattro appuntamenti condotti da Pietro PEDONE: Supply Chain Management End-to-End, Monitor e KPI per Guidare la Supply Chain Verso l'Eccellenza. La sede dei corsi sarà comunicata agli iscritti in regola. DESTINATARI Industria: Dir. Operazioni, SCM, Customer Service, KAM, Resp. Produzione, Availability Manager, Controller, ICT. Distribuzione: Dir. Logistica, ...
-
04 Ott
CSCMP Academy: Blockchain nella Supply Chain, Casi d’Uso AziendaliIl 4 ottobre 2021, Enrico CAMERINELLI conduce il webinar Blockchain nella Supply Chain, Casi d’Uso Aziendali con video e sessione Q&A. DESTINATARI Responsabili Operations: logistica, acquisti, produzione, spedizioni, ICT. Decisori Aziendali: supply chain manager, direzione generale Blockchain nella Supply Chain: casi d’uso aziendali Programma Introduzione (10 minuti) Video (30 minuti) Domande e Risposte con il Docente (60 minuti) Costo: ...
-
19 Set
Supply Chain Edge 2021 - Anche OnlineDal 19 al 22 settembre, avrà luogo ad Atlanta (USA) l’Edizione 2021 di Supply Chain Edge, la Conferenza mondiale del Council of Supply Chain Management Professionals (CSCMP). I lavori della Conferenza potranno essere seguiti in presenza, al Georgia World Congress Center, oppure in modalità virtuale, previa registrazione.
-
Dogane e Supply Chain
CSCMP Supply Chain Edge Europe 2021: Grande Successo per i Contenuti e l’Organizzazione
Con i contributi di 200 relatori di altissimo livello internazionale e la partecipazione di oltre 700 professionisti del Supply Chain Management, la V Conferenza Europa del Council of Supply Chain Management Professionals (CSCMP), organizzata per la prima volta dalla Italy Roundtable dell’Associazione, ha fatto registrare un notevole successo in termini ...
-
05 Lug
Il Ruolo dell’Italia nelle Catene Globali del Valore: Trend in Atto e Potenziale dell’E-CommerceIl webinar "Il Ruolo dell’Italia nelle Catene Globali del Valore: Trend in Atto e Potenziale dell’E-Commerce" si svolgerà il 5 luglio dalle ore 16:30 alle 18:00. La crisi economica generata dalla pandemia ha colpito anche il commercio internazionale, che ha registrato una caduta significativa sia a livello globale che per l’Italia. ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Taranto Crea, da Oggi i Nuovi Incentivi per le Imprese Turistico-Culturali
Da oggi parte un nuovo incentivo, gestito da Invitalia, per gli imprenditori che investono nel centro storico di Taranto. Si chiama Taranto Crea, è compreso nella più ampia misura Cultura Crea 2.0 ed è promosso nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo Taranto. Taranto Crea è l'incentivo che sostiene la nascita e ...
-
Un'Italia da Export
Ricehouse: dal Chicco alla Casa Strizzando l’Occhio all’Ambiente
Con Tiziana Monterisi, co-founder e CEO di Ricehouse, abbiamo parlato dell’innovativa startup che trasforma i prodotti di scarto della coltivazione del riso in nuovi materiali per un’edilizia etica, naturale e sostenibile. Benvenuta Tiziana! Per chi non ti conoscesse, raccontaci un po’ chi sei e cosa fa Ricehouse. Mi chiamo Tiziana Monterisi, sono ...
-
26 Feb
Trasporti Internazionali e Pandemia: le Fluttuazioni dei Noli Marittimi e l'Impatto sulle ImpreseIl webinar "Trasporti Internazionali e Pandemia: le Fluttuazioni dei Noli Marittimi e l'Impatto sulle Imprese" si terrà in formato videoconferenza venerdì 26 febbraio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 11.30. A causa della pandemia Covid-19, durante il 2020 gli scambi di merci e servizi a livello mondiale sono diminuiti, secondo il WTO, ...
-
10 Giu
Supply Chain Edge Europe 2021Avrà luogo il 10-11 giugno “Supply Chain Edge Europe 2021”, quinta edizione della Conferenza Europea del Council of Supply Chain Management Professionals (CSCMP), una tra le principali associazioni mondiali di professionisti nel settore della logistica. Con oltre 500 partecipanti previsti, l’evento è il più importante appuntamento del calendario logistico europeo e ...
-
24 Feb
Immobili logistici: Asset Strategici al Servizio delle Moderne Supply ChainIl giorno 24 febbraio alle ore 10 si terrà il webinar Immobili logistici: Asset Strategici al Servizio delle Moderne Supply Chain, organizzato dall'Osservatorio digitale del Politecnico di Milano. Il mondo della Logistica è interessato da importanti macro trend – Covid-19, sostenibilità, omnicanalità e Logistica 4.0 – che stanno profondamente cambiando l’impostazione dei network ...
-
15 Dic
Il Contratto di Logistica e la Gestione della Supply ChainIl webinar "Il Contratto di Logistica e la Gestione della Supply Chain" si terrà il 15 dicembre dalle ore 10:00. OBIETTIVI Analizzare gli strumenti contrattuali disponibili, le criticità più frequenti per gestire correttamente la supply chain di un'impresa, dando indicazioni sulle prassi contrattuali diffuse e gli strumenti assicurativi. CONTENUTI La supply chain di un'impresa L'importanza ...
-
Focus Paese
Emirati Arabi: Proprietà Straniera al 100% negli IDE
Il governo emiratino ha emanato un provvedimento grazie al quale gli investitori stranieri potranno possedere interamente le società locali senza la necessità di uno sponsor del luogo a partire dal primo dicembre 2020. Lo sceicco Khalifa bin Zayed Al Nahyan, presidente degli Emirati Arabi Uniti, la scorsa settimana ha emesso un ...
-
Letture Consigliate
Una Guida all’Islam per i non Addetti ai Lavori
Quando si decide di intraprendere delle relazioni commerciali con controparti appartenenti a diverse culture bisogna porsi in una sorta di zona franca, cercando di non giudicare e analizzare i comportamenti dell’altro da un punto di vista etnocentrico. Il manuale “Il piccolo galateo islamico: consigli pratici per gestire le relazioni sociali e ...
-
10 Feb
L’impatto della Brexit: Nuove Modalità per Esportare Verso il Regno UnitoIl giorno mercoledì 10 Febbraio 2021 alle ore 10:00 si terrà l’evento online ‘L’impatto della Brexit: nuove modalità per esportare verso il Regno Unito’. L’uscita definitiva del Regno Unito dall’Unione Europea sarà uno degli eventi che inciderà maggiormente sul commercio internazionale nel 2021. Con la fine del regime transitorio e la ...