Bielorussia
Vai alla Scheda Paese »Mine alone is the country of my soul.
— Marc Chagall
Mine alone is the country of my soul.
— Marc Chagall
Senza investimenti internazionali e con un settore informatico una volta all’avanguardia e ora impoverito, il presidente affronta un deciso calo dei consensi. Anche Mosca potrebbe presto voltargli le spalle. Leggi
Azerbaijan’s foreign minister said on Oct. 7 he will visit Switzerland to discuss the Nagorno-Karabakh conflict with the co-chairs of the Organization for Security and Co-operation in Europe (OSCE) Minsk Group.
La Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) rappresenta un mercato di circa 300 milioni di consumatori, offrendo molte opportunità non solo alle multinazionali ma anche ai player di medie dimensioni. Il territorio della CSI copre circa 22 milioni di km ed è cinque volte più grande dell'Europa e il doppio della ...
Meeting in weekly session, ministers approve six appointments chosen by the Foreign Ministry for envoys to London, Moscow, Beijing, Shanghai, Minsk and Bangalore
L'Ambasciatore d’Italia a Minsk, Mario Baldi ha partecipato oggi al webinar "Belarus-Italia: cooperazione economica di fronte alle sfide globali”, organizzato dalla Camera di Commercio e dell’Industria bielorussa. Il seminario online e' stato dedicato a fare il punto sulla situazione economica...
L'Ambasciatore d’Italia a Minsk, Mario Baldi ha partecipato oggi al webinar "Belarus-Italia: cooperazione economica di fronte alle sfide globali”, organizzato dalla Camera di Commercio e dell’Industria bielorussa. Il seminario online e' stato dedicato a fare il punto sulla situazione economica...
La Camera di Commercio e Industria della Repubblica di Belarus organizza una conferenza online dal titolo "Belarus - Italia: cooperazione economica durante le sfide globali". L’evento si terrà sulla piattaforma Zoom martedì 30 giugno alle ore 11.30. Tra i relatori figurano i capi delle missioni diplomatiche della Bielorussia e dell’Italia, i ...
BIELORUSSIA - III Forum Italo-Bielorusso sulla Green EconomyMinsk, 08 ottobre 2019 L’Ambasciata d’Italia a Minsk in collaborazione con l’Istituto per il Commercio Estero, la Camera di Commercio e Industria della Repubblica di Bielorussia e Confindustria Bielorussia organizza il Terzo Forum dedicato...
BIELORUSSIA: Business Forum il 24 giugno 2019 l'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e la CNA (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa), in collaborazione con le Istituzioni bielorusse, organizzano a Roma...
L'evento "VII seminario Eurasiatico di Roma" si terrà il 21 giugno presso lo Studio Legale Gianni a Roma. Le relazioni commerciali tra l’Italia e l’Unione economica Eurasiatica, l’alleanza di libero scambio tra Russia, Bielorussia, Kazakistan, Armenia e Kirghizistan, e le potenzialità di business tra l’Italia e l’Eurasia sono i temi al centro del ...
Nonostante sia bollata da diversi osservatori come “l’ultima dittatura d’Europa”, la Bielorussia –dal 1994 ad oggi – è riuscita a migliorare radicalmente le proprie condizioni economiche, diventando oggetto di “contesa” fra Mosca e Bruxelles ed attraendo anche l’interesse di Pechino. Le buone prospettive di crescita dell’ex Paese sovietico (+2% annuo ...
L'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e la CNA (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa), in collaborazione con le Istituzioni bielorusse, organizzano a Roma il 24 giugno 2019 un Business Forum Italia-Bielorussia. I settori focus saranno: Agricoltura, Food processing, Meccanica, Abbigliamento, Calzature, ...
L'11 aprile a Milano avrà luogo l'incontro "EuroAsiatic Economic Committee (EAC): quale certificazione per i macchinari". Il seminario ha l'obiettivo di aiutare i produttori/esportatori, attraverso l’analisi di casi pratici, ad individuare le certificazioni di conformità applicabili ai macchinari da esportare nell’Unione EuroAsiatica in base alla loro complessità. Per Unione doganale EuroAsiatica si ...
Le aziende che intendono esportare i loro prodotti verso l'Unione doganale Euroasiatica devono ottenere delle certificazioni introdotte al fine di proteggere la salute dei cittadini garantendo la conformità dei prodotti agli standard applicabili attraverso procedure e test specifici. Scopriamo insieme quali sono. Ormai otto anni fa, nel 2010, è nata formalmente ...
Mimi e trampolieri, musica folk e lirica, oltre a moda, turismo e gastronomia, hanno attirato 20.000 persone domenica scorsa a Minsk per la Gran Italia Fest, la festa dell’amicizia Italia-Bielorussia, giunta alla terza edizione. L’evento di promozione integrata culturale turistica e commerciale,...
Il ministero degli Esteri russo punta il dito sull’Ucraina e sul mancato rispetto degli accordi di Minsk, i servizi ucraini parlano di scontro locale con gli sponsor al Cremlino...
L'evento "Le PMI alla prova del processo di internazionalizzazione - Focus sul sistema Paese: la Bielorussia" si terrà il 18 giugno 2018 presso la Camera di Commercio di Prato. Nel corso del convegno, illustri relatori si alterneranno con interventi che hanno l’obiettivo di fornire tutti gli elementi necessari per costruire un ...
L'evento “FORUM ITALO-BIELORUSSO SULLE GREEN ECONOMY” si terrà il prossimo 23 aprile 2018 presso l’Hotel Double Tree Hilton di Minsk. Il convegno è organizzato dall’Ambasciata d’Italia nella Repubblica di Belarus in collaborazione con la Camera di Commercio e Industria della Repubblica di Belarus. Coloro che fossero interessati e volessero informazioni aggiuntive possono ...
MINSK/MOSCOW: A joint venture between Belarus and Chinese carmaker Geely Automobile Holdings Ltd on Friday unveiled a plant producing Belarussian-made vehicles, targeting the Russian market.
La Bielorussia o Russia Bianca è formalmente una repubblica presidenziale anche se di fatto, il regime autoritario presieduto dal lontano 1994 dal Presidente Aleksandr Lukašenko, ripetutamente rieletto con percentuali di voto plebiscitarie, sono all’origine della definizione di “ultima dittatura d’Europa”. Non pochi dubbi, infatti, sono stati manifestati dagli osservatori internazionali ...