« 1 2 3 Ultima

  • 09 Mar
    E-COMMERCE: Soluzioni Fiscali Alternative per l'Europa e UK

    OBIETTIVI Fornire indicazioni su come entrare nel mercato inglese dopo l’uscita dall’Unione Europea.Chiarire eventuali dubbi ed incentivare coloro che hanno abbandonato l’idea dell’espansione in UK.Approfondire il discorso sulla dogana inglese, illustrando metodi alternativi e convenienti per l’importazione delle merci in UK (PVA - post-pone VAT accounting).Presentare i vantaggi della dogana francese ...

  • Un'Italia da Export

    Innbamboo®, Foulard di Classe 100% Naturali e Made in Italy

    Con Piergiorgio Caggiari, co-founder e socio della Innbamboo the Original® abbiamo parlato della startup che ha come mission quella di realizzare capi e accessori in bambù e altre fibre e materiali green, 100% Made in Italy, che siano belli ed “etici”, di qualità esclusiva e al contempo fruibili e accessibili. Benvenuto ...

  • Dogane e Supply Chain

    Brexit: Nuove Scadenze per i Controlli alla Dogana

    Il Regno Unito ha deciso di prorogare alcune scadenze previste dalla Brexit nei prossimi mesi. In particolare, sono stati rimandati a metà del prossimo anno (al 1° luglio 2022 e non più al 1° gennaio 2022), i controlli ai punti di ingresso frontalieri (BCP) e quelli sui certificati sanitari e ...

  • Food & Beverage

    Esportare Prodotti di Origine Animale nel Regno Unito: Ultimi Aggiornamenti

    Il Ministero della Salute ha diffuso degli importanti aggiornamenti riguardanti l’esportazione di prodotti e sottoprodotti di origine animale, oltre che animali vivi e prodotti animali nel Regno Unito. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal 1° ottobre e come organizzarsi per non farsi cogliere impreparati. Com’è noto, il 29 marzo 2017 ...

  • 11 Mar
    Brexit e Impatto sull'E-commerce per le PMI Italiane

    L'evento "Brexit e Impatto sull'E-commerce per le PMI Italiane" si volgerà in modalità webinar l'11 marzo 2021 alle ore 11:00.  L’uscita del Regno Unito dall’Unione europea sta generando dei grandi cambiamenti anche nel settore dell’e-commerce. Quello britannico attualmente è il più grande mercato online in Europa e ha contribuito in modo ...

  • 16 Mar
    Brexit: Le Certificazioni nel Settore Agroalimentare

    Il webinar "Brexit: Le Certificazioni nel Settore Agroalimentare" si terrà il 16 marzo dalle ore 15:30.  AGENDA Saluto di benvenutoS.E. Raffaele Trombetta - Ambasciatore d’Italia a Londra Export verso il Regno Unito, sicurezza alimentare, certificazioni sanitarie ed altre barriere non tariffarieNicola Santini - Dirigente Medico Veterinario del Ministero della SaluteReferente Brexit Direzione Generale ...

  • 23 Mar
    Dopo Brexit: Nuove Opportunità per Italia e Regno Unito?

    martedì 23 marzo alle 8.30 si terrà il Virtual Breakfast Briefing “Dopo Brexit: nuove opportunità per Italia e Regno Unito?", con Enrico Cereda, Vice Presidente per l'Internazionalizzazione, Assolombarda e General Manager, IBM Technology Sales EMEA e Jill Morris, Ambasciatore britannico in Italia e San Marino. Di seguito la scheda scaricabile ...

  • 24 Feb
    Brexit: le Conseguenze sulla Movimentazione delle Merci

    Il webinar "Brexit: le conseguenze sulla movimentazione delle merci" si svolgerà il 24 febbraio alle ore 9:30.  Si tratta di un incontro di approfondimento sul tema delle conseguenze doganali sulla movimentazione delle merci in seguito agli accordi con il Regno Unito in vigore dal 1° gennaio 2021 (Brexit). Programma 09:30 - Introduzione ai ...

  • 04 Mar
    Brexit e Nuovo Sistema di Marcatura: da CE a UKCA

    Il webinar "Brexit e Nuovo Sistema di Marcatura: da CE a UKCA" si svolgerà il 4 marzo dalle ore 10:00 alle ore 12:00.   A seguito della Brexit, per poter immettere determinate categorie di prodotto sul mercato del Regno Unito (Inghilterra, Galles e Scozia), la valutazione di conformità CE attualmente richiesta sarà sostituita dal ...

  • 28 Gen
    Accordo Brexit: Opportunità e Sfide per il Made in Italy

    Il webinar "Accordo Brexit: Opportunità e Sfide per il Made in Italy" si svolgerà il 28 gennaio dalle ore 17:00. A quattro anni e mezzo dal referendum nel Regno Unito, lunghi e complicati negoziati tra l’Unione Europea e Londra hanno portato, lo scorso 24 dicembre, al raggiungimento di un’intesa sulle modalità ...

  • Marketing Internazionale

    Brexit: Raggiunto un Frettoloso Accordo per Evitare il Disastro

    A distanza di quattro anni e mezzo dal voto che ha sancito l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, Regno Unito ed UE hanno finalmente firmato uno storico accordo commerciale nel giorno della Vigilia di Natale. L’accordo è arrivato esattamente ad una settimana dall’uscita dal mercato unico e dall’unione doganale dell’UE scongiurando ...

  • 02 Dic
    BREXIT: Cosa Cambia?

    Il webinar "BREXIT: Cosa Cambia?" si svolgerà il 2 dicembre dalle ore 12. A poche settimane dalla conclusione del periodo transitorio, l’Ambasciata d’Italia nel Regno Unito, l’Ufficio ICE di Londra e la Camera di Commercio italiana in UK organizzano un webinar per fornire un quadro degli effetti della Brexit sul nostro ...

  • Dogane e Supply Chain

    Brexit e Dual Use: Nuove Restrizioni ma con Autorizzazioni Light

    Dal 1° gennaio 2021 le spedizioni dall'UE verso il Regno Unito dei prodotti a duplice uso elencati dal regolamento (CE) n. 428/2009 saranno soggette a divieti e restrizioni oltre che ad un obbligo di autorizzazione. Il 26 novembre il Parlamento Europeo ha tuttavia adottato una proposta per semplificare le autorizzazioni ...

  • 10 Feb
    L’impatto della Brexit: Nuove Modalità per Esportare Verso il Regno Unito

    Il giorno mercoledì 10 Febbraio 2021 alle ore 10:00 si terrà l’evento online ‘L’impatto della Brexit: nuove modalità per esportare verso il Regno Unito’. L’uscita definitiva del Regno Unito dall’Unione Europea sarà uno degli eventi che inciderà maggiormente sul commercio internazionale nel 2021. Con la fine del regime transitorio e la ...

« 1 2 3 Ultima