Bando PROSPEX, un nuovo modo per sostenere l'export delle PMI

La Regione Lazio ha recentemente pubblicato il Bando PROSPEX - Progetti Strutturati di Promozione dell’Export destinato a imprese (inclusi i liberi professionisti) che non hanno ancora una expertise consolidata in tema di internazionalizzazione e che quindi hanno la necessità di acquistare all’esterno servizi specialistici per avventurarsi su mercati esteri.
La Regione fornisce un cofinanziamento a fondo perduto per l’acquisizione di servizi di internazionalizzazione, erogati da soggetti esperti. La dotazione è di 6 milioni di euro (tutti fondi europei Por Fesr 2014-2020) e l’intervento è strutturato in 3 finestre da 2 milioni.
Il bando ruota intorno ai Prospex ovvero progetti complessi e di facile accesso anche per le imprese meno strutturate che intendono avviare un percorso di internazionalizzazione, e che possono essere presentati da vari soggetti promotori: Camere di Commercio, associazioni di categoria ed imprese con pregressa e comprovata esperienza nell’erogazione di servizi specialistici per l’internazionalizzazione delle imprese.
Ogni Prospex deve:
In concreto i Prospex potranno prevedere attività di vario tipo come: organizzazione di incontri istituzionali, incontri di business matching, ricerca di partner, visite aziendali, seminari, workshop, azioni di promozione di filiere produttive regionali, o di gruppi di PMI negli eventi fieristici internazionali, spese relative al Temporary Export Manager, costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa di brevetti e altri attivi immateriali sui mercati internazionali, costi per i servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione finalizzati al progetto di espansione sui nuovi mercati ecc.
L’intervento è suddiviso in 3 tranche successive, del valore di 2 milioni di euro ciascuna, in modo da garantire una continuità dell’azione regionale e dell’offerta per le PMI per il biennio 2017-2018.
In ognuna di queste tre finestre temporali la procedura prevede tre fasi:
Le tre finestre temporali per la presentazione delle proposte di Prospex sono: dal 14/2/2017 al 10/3/2017, dal 1/6/2017 al 30/6/2017 e dal 28/9/2017 al 31/10/2017. Alla fine delle successive procedure di adesione delle Pmi le attività di internazionalizzazione potranno iniziare rispettivamente dal 1/10/2017 al 31/01/2018, dal 1/2/2018 al 31/5/2018 e dal 1/6/2018 al 30/9/2018.