-
Marketing Internazionale
Export italiano in crescita, ma il saldo scricchiola
Commercio Estero: Cresce l'Export Italiano, ma il Saldo Commerciale è in Calo Gennaio 2025 tra luci e ombre per l'export e l'import italiani L'export italiano apre il 2025 con una crescita tendenziale del 2,5% in valore, ma con una riduzione del 2,6% in volume, evidenziando un aumento dei prezzi più che delle ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Bando Internazionalizzazione 2025: Opportunità per le PMI Toscane sui Mercati Esteri
La Regione Toscana ha recentemente pubblicato il Bando Internazionalizzazione 2025, nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, Azione 1.3.1 “Sostegno alle PMI-export”. Questo bando mira a supportare le piccole e medie imprese (PMI) toscane nei loro processi di internazionalizzazione, favorendo l’accesso a mercati esteri e la competitività internazionale. Dotazione finanziaria e tipologia di ...
-
Food & Beverage
L’export di olio d’oliva italiano nel mondo: crescita, sfide e opportunità
L'olio d'oliva italiano continua a rappresentare una delle eccellenze del settore agroalimentare nazionale, con una forte presenza sui mercati internazionali. Negli ultimi anni, l’export ha registrato una crescita significativa, consolidando il ruolo dell’Italia come uno dei principali esportatori mondiali. L'export italiano di olio d'oliva: numeri in crescita Secondo il recente studio di ...
-
Marketing Internazionale
EAU: Opportunità e Strategie per le Imprese Italiane in un Mercato in Espansione
Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) si confermano un hub commerciale e finanziario di primaria importanza a livello globale, offrendo alle imprese italiane un mercato in forte espansione e ricco di opportunità. Con un valore dell'export italiano verso gli EAU che ha raggiunto gli 8 miliardi di euro nel 2024, registrando ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Bando Internazionalizzazione 2025: Voucher per le PMI pugliesi
La Camera di Commercio di Bari, in collaborazione con la sua Azienda Speciale Bari Sviluppo, ha lanciato il Bando Voucher Internazionalizzazione 2025, un’iniziativa volta a sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio nel loro percorso di espansione sui mercati esteri. Attraverso questo strumento, le imprese potranno ottenere voucher ...
-
Marketing Internazionale
Made in Italy in Movimento: Il 2024 Tra Sfide Globali e Mercati Emergenti
I recenti dati pubblicati dall'Istat sul commercio con l'estero e sui prezzi all'importazione di dicembre 2024 offrono un quadro completo dell'andamento dell'interscambio commerciale dell'Italia, con un focus sulle dinamiche di dicembre e un bilancio complessivo per l'anno 2024. Dinamiche di dicembre 2024: export in crescita, import in calo A dicembre 2024, l'export ...
-
Food & Beverage
Gulfood 2025: L’Evento Chiave per l’Agroalimentare Italiano
Gulfood 2025: Il Cuore Pulsante dell’Industria Alimentare a Dubai La fiera Gulfood di Dubai rappresenta uno degli eventi internazionali più importanti per l’industria agroalimentare, attirando ogni anno espositori e visitatori da tutto il mondo. L’edizione 2025, in programma dal 17 al 21 febbraio presso il Dubai World Trade Centre, segnerà la ...
-
Moda & Accessori
MIDO Milano: Il Futuro dell'Occhialeria tra Innovazione e Export
La fiera MIDO (Mostra Internazionale di Ottica, Optometria e Oftalmologia) rappresenta l'evento più importante a livello globale per il settore dell'occhialeria. Ogni anno, Milano diventa il punto di incontro per aziende, designer e professionisti dell'industria, offrendo un palcoscenico privilegiato per presentare le ultime innovazioni e tendenze. Innovazione e Tendenze del Settore MIDO ...
-
Marketing Internazionale
Export Extra-UE 2024: Crescita Moderata, Mercati Stabili
L’export italiano verso i Paesi extra-UE ha chiuso il 2024 con una crescita dell’1,2% rispetto all’anno precedente, secondo i dati ufficiali forniti dall’ISTAT e dall’ICE. Un risultato che, pur inferiore al +2,1% registrato nel 2023, conferma la tenuta del commercio estero italiano in un contesto internazionale complesso. Dicembre 2024: Segnale di ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Le novità 2025 del settore doganale e come prepararsi al meglio con il Corso di Aggiornamento ai fini AEO di Overy
Il panorama del commercio internazionale è in trasformazione: le tensioni geopolitiche, le nuove rotte commerciali e le innovazioni normative rendono il settore doganale un contesto in continua evoluzione. Vediamo insieme cosa cambierà nel prossimo futuro e in che modo imprenditori, export manager, operatori AEO e professionisti della logistica possono fare ...
-
29 Gen Italy-Libya Business Matching
L'evento, organizzato da Confindustria Assafrica & Mediterraneo in collaborazione con il Libyan Businessmen Council, ha l'obiettivo di favorire lo sviluppo di nuove relazioni commerciali tra i due Paesi. Adesioni entro venerdì 14 febbraio. L'incontro sarà articolato da una sessione plenaria la mattina e seguiranno nel pomeriggio incontri bilaterali con le imprese ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Finanziamenti Agevolati per le Imprese Lombarde
Le imprese lombarde hanno a disposizione un nuovo strumento regionale per finanziare i propri progetti di crescita ed espansione nei mercati esteri. La Misura è chiamata: “Verso Nuovi Mercati: Sostenere l'Internazionalizzazione delle Imprese Lombarde" – Azione 1.3.1. Sostegno allo sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI lombarde e dell’attrazione di investimenti esteri del PR ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Dal 2 Dicembre Nuove Regole per le Dichiarazioni Doganali: Cosa Cambia per le Imprese
Dal 2 dicembre 2024 tutte le dichiarazioni doganali relative alle esportazioni e i transiti dovranno essere presentate esclusivamente in formato elettronico. Un passaggio obbligato verso la digitalizzazione dei processi, in linea con le direttive europee, che porterà a una maggiore efficienza e trasparenza nelle operazioni doganali. Tuttavia, il nuovo sistema ...
-
Un'Italia da Export
Made in Italy: Storie di Successo che Ispirano il Mondo
Made in Italy è la community che celebra l'eccellenza italiana, ispira l'innovazione e promuove la crescita del nostro Paese. Scopri come farne parte anche tu! C'è un'Italia che non si ferma, un'Italia fatta di idee innovative, di imprenditori coraggiosi e di prodotti unici al mondo. È l'Italia che il progetto Made ...
-
19 Set Il Made in Italy e il suo Ruolo nel Sistema Paese - Sfide e opportunità del Made in Italy
Il 19 settembre a Roma si svolgerà l'evento "Il Made in Italy e il suo Ruolo nel Sistema Paese - Sfide e opportunità del Made in Italy". AGENDA 18:15 Apertura dei lavori 18:20 II Made in Italy e il suo ruolo nel Sistema Paese Intervista ad Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made ...
-
Marketing Internazionale
Commercio Estero Extra-Ue: A Giugno L’Export è in Calo (-0,8% su Mese e –5,3% su Anno)
Per il mese di giugno 2024 l’ISTAT registra un calo delle esportazioni che si attesta allo 0,8% su base mensile, mentre su base annua la riduzione è del 5,3%. A giugno 2024 si stima, per l’interscambio commerciale con i Paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per entrambi i flussi, più ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
CCIAA Emilia: in Apertura il Bando Internazionalizzazione 2024
Grazie ai contributi a fondo perduto erogati dalla Camera di Commercio dell’Emilia puoi ottenere fino a 12.000€ per finanziare le tue attività di internazionalizzazione. Contattaci subito per scoprire come possiamo aiutarti ad ottenere l’agevolazione e a realizzare i tuoi progetti di export. La Camera di commercio dell’Emilia intende promuovere la crescita ...
-
Marketing Internazionale
Le Caratteristiche Vincenti del Made in Italy all'Estero: Qualità, Pregio e Design
Secondo un’indagine realizzata da Unioncamere in collaborazione con Assocamerestero e la rete delle Camere di Commercio Italiane all’estero, un terzo del valore del nostro export è legato all’iconicità del made in Italy. Elevata pregevolezza dei materiali, iconicità e design di altissima qualità: sono queste le caratteristiche che i consumatori stranieri ...
-
Marketing Internazionale
“Celebriamo l’Italia che Crea”: Oggi è la Prima Giornata Nazionale del Made in Italy
L’obiettivo è celebrare l’Italia che crea, che produce eccellenze e costruisce il futuro tracciando nuove strade con ingegno e passione. Si celebra oggi, 15 aprile 2024, la prima Giornata nazionale del Made in Italy. L’iniziativa, istituita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la Legge Quadro n. 206/2023 ...
-
Digital Export
Retail Media: la Chiave per Conquistare i Consumatori di Oggi e Costruire il Successo di Domani
Con la sua capacità di combinare dati di prima parte, targeting mirato e creatività personalizzata, il Retail Media permette di creare campagne pubblicitarie di grande efficacia, in grado di generare risultati concreti in termini di brand awareness, lead generation e vendite. Il panorama del marketing è in costante mutamento. L'avvento del ...
-
Marketing Internazionale
Made in Italy e Investimenti Esteri: le Priorità della Cabina di Regia per l'Internazionalizzazione nel 2024
La Cabina di Regia ha tracciato una roadmap ambiziosa per l'internazionalizzazione del sistema italiano, con l'obiettivo di rafforzare il Made in Italy e attrarre investimenti esteri. Si è svolta lo scorso 8 marzo a Palazzo Piacentini la XII riunione della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, sotto la co-presidenza del Ministro delle Imprese ...