« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

  • Fiscalità Internazionale

    IVA estera: obblighi, adempimenti e strumenti per operare nei mercati internazionali

    L’espansione all’estero offre opportunità, ma impone il rispetto di normative IVA complesse. Ogni Paese – europeo o extra UE – richiede regole specifiche per identificarsi fiscalmente, versare l’imposta e presentare le dichiarazioni. Un’impresa non residente che effettua operazioni rilevanti ai fini IVA deve attivare una posizione fiscale locale. In molti casi ...

  • Food & Beverage

    Esportare vino in Canada: trend, regole e opportunità

    Il Canada rappresenta un mercato interessante e in evoluzione per il vino, con dinamiche uniche rispetto ad altri Paesi occidentali. Nonostante il consumo pro capite sia in leggera flessione – si è passati da oltre 14 litri annui a circa 12 – il valore delle vendite continua a crescere. Questo ...

  • Logistica, Dogane e Supply Chain

    Esportare negli Stati Uniti: guida tecnica alla FDA per le imprese italiane

    Gli Stati Uniti rappresentano uno dei mercati più attrattivi al mondo per le imprese italiane, grazie alle dimensioni del mercato e al potere d’acquisto dei consumatori. Tuttavia, l’accesso non è automatico: ogni prodotto destinato al consumo umano (o animale) deve rispettare le stringenti normative imposte dalla Food and Drug Administration ...

  • Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni

    Bando Internazionalizzazione 2025: tutte le novità per le PMI emiliane

    La Camera di Commercio dell’Emilia (Reggio Emilia, Parma, Piacenza) promuove il Bando Internazionalizzazione 2025 (BI25) per sostenere micro, piccole e medie imprese (MPMI) nel potenziamento dei canali commerciali all’estero e nel rafforzamento delle competenze manageriali in export.Il budget iniziale ammonta a € 1 000 000, integrabile in caso di disponibilità e destinato al ...

  • Logistica, Dogane e Supply Chain

    Esportare in Cina: Guida Completa alla Registrazione GACC per le Aziende Italiane

    Per poter esportare prodotti alimentari e altre merci in Cina, le aziende italiane devono obbligatoriamente registrarsi presso il GACC (General Administration of Customs of China). In questo articolo offriamo una guida completa e aggiornata sulla procedura di registrazione, i requisiti richiesti, le categorie coinvolte e le modalità operative. Un passaggio ...

  • Marketing Internazionale

    Commercio estero extra UE: ad aprile esportazioni in calo

    l mese di aprile 2025 si chiude con un bilancio contrastante per l’interscambio commerciale dell’Italia con i Paesi extra Unione Europea. Secondo quanto riportato dall’Istat, si registra un netto rallentamento delle esportazioni, in calo sia su base mensile che annua, mentre le importazioni risultano in crescita, sostenute in particolare dai ...

  • Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni

    Messico chiama l’Italia: tutte le opportunità per le imprese italiane

    Il Messico non è solo tequila, mariachi e spiagge caraibiche. È una delle economie più dinamiche del continente americano, un laboratorio manifatturiero in costante espansione e, da qualche anno, anche un ponte strategico tra il Nord e il Sud del continente. È in questo scenario che si inserisce la recente ...

  • Marketing Internazionale

    Oltre 17.000 imprese italiane pronte a esportare

    Lo studio del Centro Studi Tagliacarne individua e analizza le imprese potenzialmente esportatrici italiane. Tra microimprese, artigiani e PMI, ecco chi può trainare la prossima fase dell’internazionalizzazione Made in Italy. Nel panorama economico italiano, l’export rappresenta un motore essenziale di crescita, competitività e innovazione. Nonostante le recenti turbolenze geopolitiche, la capacità ...

  • Contrattualistica Internazionale

    Rimborso IVA estera: un diritto spesso dimenticato, una risorsa da recuperar

    Il recupero dell’IVA pagata all’estero: un’opportunità concreta per le imprese Ogni anno, migliaia di aziende italiane sostengono spese in altri Paesi europei per partecipare a fiere, concludere trattative commerciali, effettuare trasporti o acquistare beni e servizi. Queste attività comportano il pagamento dell’IVA locale, un costo che – nella maggior parte dei ...

  • Marketing Internazionale

    Commercio Estero: Export Italiano in Crescita nel Primo Trimestre 2025

    Secondo l’ultimo aggiornamento ISTAT sul commercio con l’estero, il mese di marzo 2025 segna una lieve flessione congiunturale dell’export italiano (-1,0%), a fronte di una sostanziale stazionarietà delle importazioni (+0,2%). Tuttavia, i dati tendenziali e trimestrali raccontano una storia diversa, più incoraggiante per l’economia italiana. Nel primo trimestre dell’anno, le esportazioni ...

  • Moda & Accessori

    Export Moda Uomo: Trend 2024

    Nonostante un contesto macroeconomico incerto e una flessione della domanda globale, la moda maschile italiana ha dimostrato nel 2024 una sorprendente capacità di tenuta sui mercati esteri. Secondo i dati elaborati da Confindustria Moda su base ISTAT, l’export del comparto ha registrato una crescita marginale del +0,1% rispetto al 2023, ...

  • Food & Beverage

    TUTTOFOOD 2025: Milano al centro dell’agroalimentare mondiale

    Dal 5 all’8 maggio 2025, abbiamo visitato l'edizione 2025 di TUTTOFOOD, la manifestazione fieristica internazionale dedicato all'agroalimentare organizzata da Fiera Milano in sinergia con Fiere di Parma e Koelnmesse. L’evento, giunto a una nuova fase strategica, si è presentato con un format potenziato e innovativo, pensato per rafforzare la competitività ...

  • Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni

    PMI italiane alla conquista dell’Africa: fondi, mercati e incentivi per crescere

    Negli ultimi anni, l’Africa si è affermata come una delle aree a più alto potenziale di crescita a livello globale. Secondo l’African Development Bank, il PIL del continente crescerà del 3,8% nel 2024 e del 4,2% nel 2025, trainato da urbanizzazione, digitalizzazione, innovazione agricola, transizione energetica e sviluppo infrastrutturale. Entro ...

  • Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni

    Italia e Turchia: nuove intese per sostenere l’export

    Cresce la cooperazione economica tra Roma e Ankara. Nel 2024 l’interscambio ha toccato quota 32 miliardi di euro, e nuove intese firmate al Forum Imprenditoriale Italia-Turchia aprono ulteriori opportunità per le imprese italiane. Il 29 aprile 2025 si è svolto a Roma il Forum Imprenditoriale Italia-Turchia, evento promosso dal Ministero degli ...

  • Marketing Internazionale

    Export Italia: +3,5% a febbraio

    Export italiano in crescita a febbraio 2025: protagonisti farmaceutica, cantieristica e mercati UE Nel mese di febbraio 2025, l’export italiano ha mostrato segnali di decisa ripresa, registrando un incremento congiunturale del +3,5% rispetto a gennaio, una crescita più sostenuta rispetto a quella delle importazioni, che si attestano a +1,7%. Questo risultato ...

  • Marketing Internazionale

    WTO: Previsioni Commercio in Calo

    Le nuove stime della World Trade Organization gettano un’ombra sulle prospettive del commercio internazionale, tra escalation protezionistiche e catene globali in evoluzione. Quali implicazioni per le imprese esportatrici italiane? Un Contesto in Rapida Evoluzione Il commercio globale si trova oggi al centro di una profonda trasformazione. Se nel biennio 2021–2022 il sistema ...

  • Digital Export

    eCommerce in Italia: Vendere Digitale, Pensare Globale

    Il 2025 conferma il trend positivo dell’eCommerce in Italia, che si consolida sempre più come un pilastro strategico della trasformazione digitale delle imprese italiane. Secondo le previsioni, il valore complessivo del mercato B2C supererà i 62 miliardi di euro, segnando una crescita del +6% rispetto al 2024. Di questi, oltre ...

  • Marketing Internazionale

    Italia e Giappone: un ponte commerciale verso il futuro.

    Il Giappone rappresenta da sempre un partner strategico per l’Italia, sia in termini culturali che commerciali. I due Paesi condividono valori comuni legati all’eccellenza manifatturiera, alla cura per i dettagli, all’innovazione e al rispetto per le tradizioni. In questo contesto si inserisce l’attesa Expo 2025 di Osaka, che promette di ...

  • Moda & Accessori

    Refashion ed EPR: obbligo normativo o opportunità strategica?

    Il settore tessile europeo sta attraversando una trasformazione normativa senza precedenti. La crescente attenzione alla sostenibilità e alla gestione responsabile dei prodotti ha portato all’introduzione di nuovi obblighi per le aziende che operano in Francia o vi esportano i propri articoli. Tra questi, l’iscrizione al consorzio ambientale Refashion e l’adesione al ...

  • Food & Beverage

    Vinitaly 2025: si chiude un’edizione da record tra export e nuove tendenze

    Vinitaly 2025: si chiude un’edizione da record tra export, internazionalizzazione e nuove tendenze Si è conclusa a Verona la 57ª edizione di Vinitaly, il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, che dal 6 al 9 aprile 2025 ha confermato il proprio ruolo di piattaforma leader per il business enologico mondiale. ...

  • Logistica, Dogane e Supply Chain

    Nuovi Dazi USA: Un Esempio Concreto

    Nuovi Dazi USA: Impatti per le Imprese Italiane Il 2 aprile 2025, l'amministrazione Trump ha annunciato l'introduzione di nuovi dazi sulle importazioni provenienti dall'Unione Europea, con un incremento del 20% a partire dal 9 aprile. Questa mossa si inserisce nel contesto della "Regolamentazione delle Importazioni con Dazi Reciproci" per correggere quelle ...

« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13