-
Il vampiro Pinochet e la legge del mare approdano a Venezia
Presentati nella prima giornata della Mostra del cinema, El conde e Comandante raccontano due uomini: uno che ha dissanguato il suo paese e un altro che contesta la disumanità della guerra. Leggi
-
Trafori chiusi, è allarme per l'export Made in Italy: la frana del Frejus e i lavori sul Monte Bianco bloccano i trasporti
Governo in allarme per i valichi alpini bloccati. Ieri al dicastero dei Trasporti c?è stata una riunione operativa con il ministro Matteo Salvini per fare il punto della situazione degli...
-
La ripresa dell’economia si scontra con la deflazione
Il crollo dei prezzi, la crisi del settore immobiliare, il mancato rilancio dopo la pandemia: il modello economico della seconda potenza mondiale mostra i suoi limiti Leggi
-
Benzina, Urso: «Le accise non si toccano, servono a ridurre il cuneo. Tutte le risorse andranno ai redditi bassi»
Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, risponde dalla Sicilia, dalle campagne di Acireale dove sta trascorrendo qualche giorno in famiglia. In queste ore è sotto il tiro...
-
“Campañas turísticas” del régimen no atraen visitantes a Nicaragua
Las “campañas turísticas” que realiza el régimen de Daniel Ortega en Estados Unidos, Canadá, Italia, China, y otros países, no sirven para atraer turistas a Nicaragua, porque la mayoría son solamente “pequeños eventos y reuniones”, afirman empresarios y exdirectivos del sector turístico, que lamentan que el país ha dejado de ...
-
Benzina a 2,7 euro al litro al self service, il prezzo record in autostrada a Milano. Assoutenti: «Intervenga la Finanza»
Un litro di benzina al self service? Sono 2,722 euro al litro, prego. Accade sull'autostrada A8 Varese-Milano. Un caso segnalato da Assoutenti che presenterà una...
-
Investimenti dall'estero, cresce la fiducia sull'Italia: verso quota 25 miliardi
Cresce la fiducia dei principali investitori internazionali nel sistema-Italia. Per i prossimi tre anni, grazie alla presenza del Pnrr, il 37% di loro è più ottimista e vuole puntare su...
-
New York returns over 40 stolen antiquities to Italy
New York authorities on Aug. 8 returned to Italy several dozen stolen antiquities worth nearly $3.5 million, as the American megapolis strives to shake off the reputation as a key global hub for illicit art trade.
-
Governo lança Plano Safra para agricultura familiar da Amazônia
O governo federal lançou neste sábado (5) o Plano Safra da Agricultura Familiar na ...
-
Copom inicia quinta reunião do ano sob expectativa de queda de juros
O Comitê de Política Monetária (Copom) do Banco Central (BC) começa nesta terça-feira (1º), em Brasília, a quinta reunião do ano para definir a taxa básica de juros, a Selic. ...
-
Esi si aggiudica gara per la costruzione di una centrale fotovoltaica nel Lazio
Esi, società italiana attiva nel mercato delle energie rinnovabili che opera come Epc (Engineering, Procurement and Construction) e System Integrator in Italia ed all?estero - quotata in...
-
Pil negativo in Italia nel terzo trimestre (-0,3%), ma Eurozona in crescita. Inflazione quasi ferma a luglio, +6% il dato annuale
Cala la crescita in Italia: nel secondo trimestre del 2023 il Pil è diminuito dello 0,3% rispetto al trimestre precedente (quando era cresciuto dello 0,6%) ed è aumentato dello 0,6% in...
-
Il Montenegro è così vicino e così lontano
In teoria solo poche ore di navigazione separano le due coste dell’Adriatico meridionale. In pratica servono quasi due giorni per andare dalla Puglia al paese balcanico. Una situazione che danneggia l’economia di entrambe le sponde. Leggi
-
Valentino, Kering acquista il 30%: opzione per rilevare il 100%
Valentino, la storica maison di moda romana, uno dei simboli del made in Italy, potrebbe cambiare presto di nuovo indirizzo e approdare a Parigi, nel tempio dei rivali-cugini francesi che per mano e...
-
Prezzi, accordo anti rincari: maxi sconti o tetto. Beni alimentari di prima necessità nel mirino
Stretta sul caro-prezzi. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, vuole chiudere in settimana o al massimo tra dieci giorni l?accordo con grande distribuzione e industria per...
-
Salario minimo, più inflazione e lavoro nero: tutti i dubbi. E il voto in Aula è rinviato
ROMA Ancora un buco nell'acqua. Il voto in Commissione Lavoro della Camera sul salario minimo proposto per legge dalle opposizioni slitta ancora, stavolta a martedì prossimo. Per il...
-
Angeloni: «La lotta all?inflazione è una sfida che si può vincere»
Ignazio Angeloni oggi è docente di ?Banca e finanza? a Firenze presso l?Istituto universitario europeo, ma è stato membro del Consiglio di Vigilanza della Bce dal 2014...
-
Zes unica, sì dell?Ue: sgravi fiscali dall'Abruzzo alla Sicilia. «Ora sarà più facile investire nel Sud»
Un assist al Mezzogiorno. Per attrarre investimenti e lavoro, ridurre il divario con il Nord. E, in prospettiva, bilanciare la riforma leghista dell?Autonomia differenziata. La Commissione...
-
Delega fiscale, aiuti per le zone spopolate: tassazione più bassa a chi si sposta nei Comuni ?dimenticati?
Meno tasse per provare a fermare la desertificazione di una parte consistente dell?Italia. Tra i principi inseriti nella legge delega per la riforma del fisco, che ieri ha avuto il primo via...
-
Istat, Pil all'1.2%: l'Italia cresce, ma senza giovani. Gli stipendi bassi provocano la fuga dei talenti
L?Italia è in ripresa, con il Pil in aumento dell?1,2% quest?anno e dell?1,1% nel 2024. Cresce più della media europea, ferma all?1%. Lo segnala il...
-
Economia, «la trappola della povertà passa di padre in figlio». Il rapporto Istat: in Italia salari inferiori alla media Ue di 3.700 euro
In Italia la «trappola della povertà» è più intensa che nella maggior parte dei paesi dell'Unione europea e sta aumentando più che altrove, a confronto con...