Imprese sempre più al femminile

In occasione della Giornata Internazionale della Donna vi sveliamo un po’ di numeri sui ruoli manageriali ricoperti da donne.
Ogni anno sempre più donne rivestono un ruolo dirigenziale nelle aziende: l’anno scorso il 66% delle imprese aveva almeno una donna ai vertici; quest’anno (marzo 2018) sono il 75%.
In giro per il mondo aumentano le imprese con almeno una donna nei ruoli dirigenziali (2017-2018)
• L’Africa è passata dall’82% all’89%;
• L’Unione europea dal 64% al 73%;
• l’America Latina dal 52% al 65%;
• Gli Stati Uniti dal 69% all’81%.
Come stanno le cose in Italia?
L’Italia si conferma tra le prime 10 nazioni al mondo per presenza femminile negli organi decisionali, al di sopra della media europea: negli uffici in Italia il 22% dei dipendenti sono donne.
Le regioni italiane con più donne nel ruolo di dirigente sono:
Agli ultimi posti della classifica troviamo invece:
Le donne fanno meglio anche nell’export
Le imprese che realizzano una quota equivalente ad almeno il 25% del proprio fatturato attraverso le vendite sui mercati esteri sono amministrate più spesso da donne (41%) che da uomini (31%).
Lo sapevate che….
le donne fanno più stage, tirocini, esperienze all’estero, ma cinque anni dopo il titolo accademico guadagnano meno dei loro colleghi uomini a parità di competenze professionali?
Fonte: a cura di Exportiamo, di Morvarid Mahmoodabadi, redazione@exportiamo.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA