-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Dazi USA: quali sono i rischi per l’export italiano?
Donald Trump ha ufficialmente approvato l’introduzione dei dazi doganali pari al 25% sull’acciaio e del 10% sull’alluminio. Il provvedimento entrerà in vigore entro 15 giorni con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’industria americana e la crescita del prodotto interno lordo. La misura non dovrebbe rivolgersi ai paesi NAFTA, Canada e ...
-
Design
A tavola con il Made in Italy
Si svolgerà a Milano il 26 febbraio 2018 il Convegno “Scenari di mercato e strumenti per vendere - alcune proposte operative per Brand e Dettaglio Specializzato” organizzato da ART, associazione che riunisce produttori, importatori, distributori, agenti di case estere e rivenditori specializzati di articoli per la tavola, la cucina, il ...
-
Expatriamo
Olanda: Consigli per trasferirsi nel “Paese dei tulipani”
I Paesi Bassi rappresentano una delle economie più sviluppate del Vecchio Continente con un elevato livello di ricchezza (il PIL pro capite, nel 2017, si è attestato su $ 53,600) ed un basso tasso di disoccupazione, oggi di poco superiore al 5%. Per questi motivi il Paese è guardato con ...
-
Food & Beverage
L’olio EVO italiano, sempre più delizia dei palati asiatici
I dati contrastanti riguardanti il comparto oleicolo dovrebbero far riflettere sulla capacità dei produttori italiani di mantenere la leadership sui mercati internazionali: mentre la produzione di olio d’oliva dovrebbe attestarsi in crescita nel 2017 intorno alle 370 mila tonnellate (in controtendenza rispetto al biennio precedente), un campanello d'allarme arriva invece ...
-
Marketing Internazionale
Agroalimentare: perché per le aziende italiane è così difficile entrare nella GDO statunitense?
Gli Stati Uniti rappresentano un mercato assai ambito per molte aziende straniere del settore agroalimentare ed, in questo senso, non fanno eccezione le imprese del Made in Italy. Ma le difficoltà da fronteggiare per entrare negli States sono svariate e comprendono aspetti dimensionali, operativi, finanziari e logistici. Nel 2017 l’export di ...
-
Contrattualistica Internazionale
Esportare senza rischi – Disciplinare le componenti soft dell'offerta (p.5)
Nella quinta puntata della nostra rubrica, Esportare Senza Rischi, affrontiamo il tema degli aspetti soft che è sempre bene disciplinare quando si formula una offerta commerciale: non è infatti un mistero che il valore percepito di un prodotto non si basa solo su ciò che si può toccare. Quando si prepara ...
-
07 Feb Packaging e Marketing, quali strategie
La Regione Lazio e Unioncamere Lazio, in collaborazione con Lazio Innova e Arsial, stanno promuovendo un ciclo di seminari incentrati sulla promozione e l’internazionalizzazione del settore agroalimentare laziale. Il prossimo seminario dal titolo «Packaging e Marketing, quali strategie» si terrà il 7 febbraio presso la Camera di Commercio di Roma. L'incontro tratterà ...
-
Management & Servizi
Anche in Italia i visitatori cinesi potranno pagare con WeChat Pay
Turisti e visitatori cinesi che faranno acquisti nel nostro Paese potranno pagare col proprio smartphone tramite WeChat Pay, il sistema di pagamento mobile abbinato a WeChat, l’applicazione di messaggistica istantanea più diffusa nel Paese del dragone rosso, grazie all’accordo raggiunto tra la società italiana Digital Retex, partner di Tencent (proprietaria ...
-
17 Gen Unicorn or dragon? how to tap into the chinese market for growth
L'evento "Unicorn or dragon? how to tap into the chinese market for growth" si terrà il 17 gennaio 2018 presso Copernico Milano Centrale.
-
20 Dic Laboratorio di progettazione e rendicontazione europea
Unioncamere Puglia, partner della rete Enterprise Europe Network, co-organizza un laboratorio teorico-pratico di progettazione e rendicontazione europea. Il laboratorio, gratuito, si svolgerà a Bari dal 20 al 22 dicembre 2017 presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari, Aldo Moro. Il Laboratorio è volto ad offrire ai ...
-
Exportiamo Incontra
Belgio, una meta ideale per gli investimenti
Frank Carruet, Ambasciatore del Belgio in Italia e Rappresentante Permanente presso la FAO e presso le Istituzioni specializzate delle Nazioni Unite, ha rilasciato ad Exportiamo.it un'intervista in cui evidenzia tutte le opportunità offerte da una delle economia più avanzate d'Europa, strategicamente posizionata nell'area economicamente più dinamica del 'Vecchio Continente'. Quali sono ...
-
14 Dic L’ecosistema digitale in Cina e il ruolo di WeChat per raggiungere e servire consumatori cinesi in Cina e nel mondo
L'evento "L’ecosistema digitale in Cina e il ruolo di WeChat per raggiungere e servire consumatori cinesi in Cina e nel mondo" si terrà il 14 dicembre 2017 presso Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza. La sessione di lavoro si concentrerà sulle differenze tra il consumatore digitale cinese e quello occidentale, la diversa ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Sulla rotta della “Nuova via della Seta cinese” affari in arrivo nei settori dei trasporti e dell'energia
I porti di Trieste, Venezia e Ravenna saranno al centro di flussi commerciali da e verso la Cina nel quadro della 'Belt and Road Iniziative' (BRI). Di questo e di molto altro si è parlato ieri in un importante convegno "Belt and Road Initiative: Building a Concrete Roadmap for Italy ...
-
Un'Italia da Export
Moda: all'estero si vince con prodotti di 'rottura'
Exportiamo.it ha intervistato Michele Norsa, vice presidente di Biagiotti Group e membro del board di Ermenegildo Zegna. Ecco i suoi consigli alle imprese italiane. “Oggi per vincere nel mercato della moda non basta una strategia di ‘heritage marketing’, che valorizza il patrimonio storico aziendale, e un’efficace distribuzione, è necessario innovare”. Parola ...
-
Un'Italia da Export
E-commerce, italianità e qualità: i tre segreti per conquistare la Cina
“L’e-commerce presenta spazi immensi in Cina, ma se l’Italia vuole avere successo deve cambiare le logiche tradizionali, a partire dal marketing, e puntare sull’italianità”. A parlare è Giuliano Noci, professore ordinario presso il Politecnico di Milano, dove insegna Strategia & Marketing ed è Prorettore del Polo territoriale cinese, che Exportiamo.it ...
-
16 Nov La Nuova Via della Seta cinese
L'evento "La Nuova Via della Seta cinese" si svolgerà il 16 novembre 2017 presso NCTM a Roma. L'accesso sarà consentito soltanto a coloro che confermeranno la partecipazione e fino a esaurimento dei posti disponibili. A questo evento parteciperanno LI RUIYU, Ambasciatore di Cina in Italia, EDWARD CHEN, CEO Huawei Italia, ROMEO ORLANDI, Professore di Economia ...
-
23 Nov Milano Fashion Global Summit 2017 - Luxury Reloaded
L'evento "Luxury Reloaded, dalla trasformazione della Cina all’evoluzione americana, dall’e-commerce all’omnichannel, le nuove sfide del lusso" si terrà il 23 novembre 2017 presso la fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano. Milano Fashion Global Summit riunisce i più importanti esponenti del settore e altre eminenti personalità da tutto il mondo per discutere e analizzare ...
-
02 Nov L'era di Xi Jinping: bilanci e prospettive future
Il convegno "L'era di Xi Jinping: bilanci e prospettive future", organizzato dall'IsAG, si terrà il 2 novembre presso la Sala Baracca della Casa dell'Aviatore a Roma. L'ingresso è libero ma è gradita la registrazione tramite il seguente formulario online.
-
Expatriamo
Expatriamo in Brasile: un Paese più costoso di quanto si immagini
Il Brasile è un Paese che affascina ed attrae milioni di visitatori ogni anno ma se si ha intenzione di trasferirvisi in pianta stabile è bene raccogliere prima alcune informazioni preziose. La Repubblica federale del Brasile è il quinto paese al mondo per superficie totale (quasi il 50% del Sudamerica) con ...
-
Marketing Internazionale
In Italia non c'è futuro e i giovani italiani si danno alla fuga (+23,3%)
I dati dell'AIRE sono impietosi: sempre più giovani (e meno giovani) lasciano l'Italia alla ricerca di opportunità migliori. Ed il vero dramma è che solo 1/3 degli italiani che emigrano per lavoro all’estero fanno poi ritorno a casa. 124.076, è il numero degli italiani emigrati all’estero nel 2016 che sono aumentati ...
-
22 Nov Ricerca dell'osservatorio big data analytics & business intelligence
Il convegno di presentazione dei risultati della ricerca dell'osservatorio big data analytics & business intelligence si terrà il 22 novembre a Milano. Il tema dei Big Data Analytics rappresenterà sempre di più un fattore abilitante per innovare prodotti e processi in numerose realtà. L'Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence, la cui ricerca ...