• 18 Mar
    Food & Beverages - Food & Hospitality East Africa 2016

    Fiera internazionale in Tanzania organizzata dalla societa' MXM EXHIBITIONS LTD con sede a Dubai che coinvolge il settore Ho.RE.CA. L'evento vuole essere la fiera di settore specializzata nelle seguenti categorie: Pasta, Carni, Pesce, Olio e altri settori di punta del food.

  • Marketing Internazionale

    Cina-Africa, si rafforza la partnership strategica

    La decisione annunciata lo scorso 30 novembre dal consiglio esecutivo del Fondo Monetario Internazionale (FMI) - organo che riunisce i rappresentanti dei Paesi membri - è storica ed arriva dopo anni di attesa e dopo la bocciatura subita nel 2010, anno dell’ultimo esame svolto in merito all’inclusione di nuove valute ...

  • 14 Dic
    ITALIA – CINA: PROSPETTIVE DI INVESTIMENTO E TUTELA LEGALE

    Convegno di formazione organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Roma e da Quorum Legal sulle prospettive d'investimento e tutela legale in Cina.  Tra i relatori presente il Dott. Alessio Gambino, Dottore Commercialista, CEO IBS Italia e Founder Exportiamo.it Le domande di iscrizione, nel limite di 300, si inoltrano mediante prenotazione on-line sul sito www.ordineavvocatiroma.it. Nella ...

  • 27 Nov
    Ritorno a Confucio. La Cina di oggi fra tradizione e mercato

    L’evento è organizzato nell’ambito del ciclo “Libri a Palazzo Clerici” dell’ISPI e trae spunto dall’omonimo saggio “Ritorno a Confucio. La Cina di oggi fra tradizione e mercato” (ed. il Mulino) di Maurizio Scarpari. Partecipano: Francesco Boggio Ferraris, Fondazione Italia Cina Renzo Cavalieri, Università Ca’ Foscari Venezia Andrea Perugini, Ministero degli Affari Esteri e della ...

  • 23 Nov
    Verso la Conferenza di Parigi sul Clima (COP21): le posizioni di USA, UE e CINA a confronto

    Il Convegno, organizzato da IAI e LUISS, mira a fornire un'analisi degli obiettivi di riduzione delle emissioni e, più in generale, delle differenti posizioni di UE, Cina e Stati Uniti sui temi cruciali della Conferenza di Parigi. 

  • 20 Nov
    Workshop promozionale - Città di Chongqing

    Workshop Promozionale sulle opportunità economiche offerte dalla Città di Chongqing, realizzato da Unioncamere Lazio unitamente al Chongqing Investment Promotion Bureau. In particolare saranno presentate le possibilità di collaborazione con il Distretto Industriale Ecologico della Plastica. Il Workshop, previsto il prossimo Venerdì 20 Novembre presso l’ Aula del Consiglio della Camera di Commercio ...

  • Fiscalità Internazionale

    Le novità sull’Exit Tax nel decreto internazionalizzazione

    Non molto tempo fa abbiamo affrontato la nuova disciplina della “Branch Exemption” dettata dal recente decreto legislativo nr. 147/2015 (“Disposizioni recanti misure per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese”). Proseguendo nell’analisi del testo, questa volta vogliamo soffermarci su un aspetto che da molto tempo suscita interesse e critiche da parte dei ...

  • 12 Nov
    OPEN DAY EXECUTIVE MASTER NIBI

    Ibs Italia partecipa nella doppia veste di partner e docente all' Open Day dell'Executive Master per l'Internazionalizzazione d'Impresa organizzato da NIBI ed in partenza il prossimo gennaio 2016. L'obiettivo è quello di illustrare la struttura del percorso formativo e rispondere ad eventuali domande o curiosità. Saranno presenti: Alessia Cicuto - Responsabile NIBIAnna Carrabetta ...

  • 11 Nov
    SMX “Search & Social Media Marketing Expo”

    Evento internazionale nel campo del digital marketing organizzato da Business International in collaborazione con Third Door Media. Previste 2 giornate di formazione e aggiornamento professionale condotte da oltre 50 tra i massimi esperti di marketing a livello internazionale su Search Marketing, Social Media, Mobile, Customer experience, Content Marketing, Visual storytelling e ...

  • Fiscalità Internazionale

    Luci ed ombre sui paradisi fiscali

    Exportiamo ha partecipato con piacere ed entusiasmo, presso la prestigiosa sede dell’Associazione della Stampa Estera in Italia, alla presentazione del libro “L’impresa internazionale nei cosiddetti paradisi fiscali” di Paolo Zagami, avvocato di rilievo nel panorama del diritto internazionale privato, che lavora dividendosi tra Italia, Stati Uniti e Gran Bretagna. Sono stati ...

  • 05 Nov
    International Forum: Focus on Asia Pacific

    Incontro di approfondimento organizzato da UniCredit sulle modalità di business in Cina e sulle conseguenti opportunità per le imprese del Lazio. La partecipazione è gratuita.  R.S.V.P.regioncentro-Italia@unicredit.eu

  • Marketing Internazionale

    Venezuela tra crisi, incentivi e opportunità

    La República Bolivariana de Venezuela rappresenta uno dei maggiori Paesi produttori di idrocarburi al mondo e può contatre inoltre su un’elevata disponibilità di risorse naturali. Il settore petrolifero è croce e delizia per il grande paese latinoamericano, contribuendo a sostenere l'economia locale con il 50% delle entrate fiscali e rappresentando praticamente ...

  • 29 Ott
    COMMERCE IN CINA: L’OPPORTUNITÀ VIP.COM

    Iniziativa promossa dalla Fondazione Italia – Cina rivolta alle aziende dei settori fashion/moda, oggettistica/sistema casa, prodotti e articoli per l’infanzia, prodotti per la salute e cosmetici, Grande distribuzione. L’iniziativa intende presentare le opportunità che il mercato dell’e-commerce offre alle imprese italiane, favorendo l’incontro con i rappresentanti del Gruppo VIPShop.com, principale operatore ...

  • 21 Ott
    Caffè della Seta-Dove va l'economia cinese: trasformazioni, sfide ed opportunità

    Ciclo di "executive breakfast" con operatori internazionali per confrontarsi sulle potenzialità di investimento e interscambio offerte all'Italia dai mercati asiatici. Oggetto di questo incontro sarà il tema: "Dove va l'economia cinese: trasformazioni, sfide ed opportunità" L'incontro, realizzato con la collaborazione di BNP Paribas China, è riservato a un target selezionato di professionisti ...

  • 19 Ott
    China Entrepreneur Club

    Il China Entrepreneur Club (CEC) comprende 57 membri, fra cui gli AD di 46 aziende per un fatturato annuale totale di oltre 300 mld di euro. La missione in Italia mira a favorire l'approfondimento della conoscenza del mondo economico italiano, a esplorare aree di complementarietà con le direttrici di sviluppo dell'economia ...