-
Food & Beverage
Gulfood 2025: L’Evento Chiave per l’Agroalimentare Italiano
Gulfood 2025: Il Cuore Pulsante dell’Industria Alimentare a Dubai La fiera Gulfood di Dubai rappresenta uno degli eventi internazionali più importanti per l’industria agroalimentare, attirando ogni anno espositori e visitatori da tutto il mondo. L’edizione 2025, in programma dal 17 al 21 febbraio presso il Dubai World Trade Centre, segnerà la ...
-
Food & Beverage
TASTE 2025: L’Eccellenza Agroalimentare Italiana a Firenze
TASTE 2025: Il Salone dell’Eccellenza Agroalimentare a Firenze e i Numeri dell’Export Made in Italy Dall'8 al 10 febbraio 2025, la Fortezza da Basso di Firenze ospita la 18ª edizione di TASTE, il salone di Pitti Immagine dedicato all’enogastronomia contemporanea. Con oltre 750 espositori, di cui 150 nuovi partecipanti, l’evento conferma ...
-
08 Feb Pitti Taste Firenze
Nel cielo blu notte si accendono le stelle della prossima edizione di Taste (Firenze, Fortezza da Basso, 8-10 febbraio 2025): sono le eccellenze dolci e salate, da mangiare e da bere. Brillano come astri solitari, ma ancora di più splendono insieme quando – come tanti puntini luminosi – arrivano a ...
-
Food & Beverage
L'Export Agroalimentare Italiano Vola Verso i 70 Miliardi
L’Italia si conferma ancora una volta una potenza mondiale nel settore agroalimentare. I dati più recenti, elaborati dall’ISMEA, evidenziano una crescita esponenziale delle esportazioni, con un saldo commerciale tornato in positivo. Prosegue il momento positivo per l’export agroalimentare italiano che, dopo aver raggiunto un valore record di 64 miliardi di euro lo ...
-
Food & Beverage
L'Oro Verde d'Europa Conquista il Mondo: l'Olio d'Oliva Traina l'Export Agroalimentare UE
La straordinaria performance delle esportazioni agroalimentari europee, trainate dall'olio d'oliva, è la testimonianza della qualità e dell'eccellenza dei prodotti del nostro continente, che consolida la sua posizione come leader mondiale nel settore agroalimentare. Secondo l’ultimo rapporto mensile sul commercio agroalimentare pubblicato dalla Commissione europea, le esportazioni agroalimentari dell'UE hanno raggiunto nel ...
-
Food & Beverage
Rivoluzione a Tavola: l'Impatto dell'Intelligenza Artificiale sull'Industria Alimentare
L'intelligenza artificiale sta trasformando l'industria alimentare in modo significativo, dall'ottimizzazione della produzione e della filiera alla sicurezza e tracciabilità dei prodotti, allo sviluppo di nuovi prodotti innovativi e personalizzati, fino al marketing e alla pubblicità mirati. L'intelligenza artificiale (AI) sta permeando quasi ogni settore, e l'industria alimentare non fa eccezione. Dalle ...
-
Marketing Internazionale
Made in Italy in Affanno: il Calo dell’Export Mette a Rischio l'Economia
Serve un'azione decisa per invertire la rotta: un export forte e diversificato è l'unica chiave per scongiurare una recessione e rilanciare l'economia italiana. Le previsioni per il commercio internazionale sono positive, ma l'Italia arranca. La Commissione Europea stima una crescita del 2,6% per il volume globale di beni nel 2024, ...
-
Food & Beverage
Cibus 2024: Record di Espositori e Focus su Export, Innovazione e Sostenibilità
Cibus 2024, la fiera di riferimento per il settore agroalimentare made in Italy, si terrà a Parma dal 7 al 10 maggio. L’edizione di quest’anno si preannuncia da record, con oltre 3.000 brand espositori e 2.000 top buyer internazionali provenienti dai principali mercati del mondo. L’export continua a essere il traino ...
-
Digital Export
Digitalizzazione, una Sfida ancora “in progress” per le Medie Imprese Italiane
Sebbene il divario digitale tra le medie imprese italiane sia ancora elevato, esiste un ampio potenziale di miglioramento grazie ad investimenti mirati, formazione digitale e incentivi fiscali che possono fungere da catalizzatori per un salto significativo, proiettando il settore manifatturiero italiano verso una posizione di leadership nell'innovazione digitale, con impatti ...
-
Food & Beverage
Record del Cibo Italiano sulle Tavole delle Feste nel Mondo
Ottima la performance dell’agroalimentare italiano all’estero durante il periodo natalizio, con una crescita del 6% rispetto all’anno scorso ed un bottino di 5,3 miliardi di euro, ma pesante anche il bilancio dell’Italian Sounding. È record storico per l’export Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo, ...
-
Digital Export
E-commerce 2023: in Italia 54,2 Miliardi di Euro (+13%) con Flessibilità e Sostenibilità come Principali Sfide
Nel 2023 l’eCommerce B2c in Italia vale 54,2 miliardi di euro, 6 miliardi in più (+13%) rispetto al 2022. L’incidenza degli acquisti online sul totale retail sale al 13% (era il 12% lo scorso anno). È quanto emerso dall’Osservatorio eCommerce B2c, giunto alla ventitreesima edizione, durante il convegno promosso dalla School ...
-
Health & Care
Il Ministero della Salute Presenta un Nuovo Certificato Generico per l’Esportazione di Alimenti
Il Ministero della Salute ha presentato un nuovo modello di certificato ufficiale generico per l’esportazione di alimenti da utilizzare nei casi in cui non è previsto un certificato concordato in bilaterale o tra UE e Paese Terzo. Per esportare animali vivi e prodotti da loro ottenuti, alimenti e mangimi, i ...
-
Food & Beverage
L’Export Agroalimentare Italiano Sfiora i 61 Miliardi di Euro
Il 2022 segna un nuovo record per le esportazioni agroalimentari italiane che hanno sfiorato 61 miliardi di euro, in crescita del 14,8% rispetto al 2021: è quanto emerge dall’ultimo rapporto ISMEA curato nell'ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale sul tema dell'internazionalizzazione e presentato ieri durante il webinar "Le sfide ...
-
Food & Beverage
Cibus 2023: si Riunisce a Parma la Filiera Alimentare Italiana
Si è concluso ieri il Cibus Connecting Italy, la due giorni dell’agroalimentare italiano, con dati estremamente positivi su espositori e visitatori, a testimonianza della vitalità e della creatività di un comparto che ha superato, indenne, il periodo della pandemia e sta delineando le migliori strategie per affrontare le problematiche scaturite ...
-
29 Mar CIBUS 2023
Esclusivamente dedicato agli operatori e professionisti del settore agroalimentare, Cibus presenta un’offerta di prodotti Food Made in Italy unica e completa. Il format efficace e dinamico rappresenta un’opportunità di creare business e sviluppare relazioni commerciali, con uno sguardo rivolto al futuro e all’innovazione. Cibus propone quest'anno al pubblico degli operatori del ...
-
Focus Paese
L’Algeria tra Sogno Economico e Realtà Politica
Sfruttando la necessità europea di emanciparsi dalla dipendenza energetica russa, l’Algeria sta conoscendo un momento di straordinaria floridità economica e stabilità politica che la spingono a cercarsi un nuovo posto nel mondo. Ci riuscirà? L’Algeria, il più grande esportatore di gas naturale dell’Africa, sta cercando di sfruttare come meglio può l’attuale era ...
-
Digital Export
Corre l'Export Digitale Italiano Trainato da Fashion, Arredamento, Cosmetica e Food
Aumenta l’export sui canali digitali, che raggiunge i 5,4 miliardi di euro di vendite dirette, ma resta comunque molto da fare e su più fronti. Questi gli argomenti trattati duranti il Focus Netcomm dal titolo "Digital export, marketplace e lo sviluppo delle imprese italiane", il convegno è organizzato a Milano dal ...
-
Digital Export
Come le Tecnologie Immersive Possono Essere di Supporto all’Export?
Le tecnologie immersive possono abbattere molte delle barriere dettate dalla situazione contingente che limita contatti e spostamenti e dunque molte delle attività legate all’export tradizionale, creando anzi nuove opportunità. Scopriamo insieme in che modo. Le tecnologie immersive rappresentano una nuova frontiera internazionale e possono essere utilizzate dalle imprese, sia per attività ...
-
Food & Beverage
Ad Amman la VIª Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2021
Grande interesse e curiosità per le iniziative della VIª Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in corso di svolgimento in Giordania dal 22 al 28 novembre, realizzate dall’Ufficio ICE di Amman con il coordinamento dell’Ambasciata d’Italia ad Amman. “Tradizione e Prospettive della Cucina Italiana: Consapevolezza e Valorizzazione della Sostenibilità Alimentare” è ...
-
26 Ott Japan's Premium Food market
Il 26 ottobre 2021 si terrà il webinar Japan's Premium Food market organizzato da Assolombarda; si rivolge alle aziende e ai marchi alimentari dell'UE con prodotti di fascia alta che vogliono aumentare le esportazioni e dipendono meno dal loro mercato interno e generano entrate in quello che è uno dei migliori ...
-
05 Ott Netcomm Forum Industries 2021
Dal 5 al 7 ottobre 2021 si terrà il Netcomm Forum Industries, l’evento di riferimento in Italia per approfondire e confrontarsi sui temi dell’e-commerce e della trasformazione digitale. Saranno tre giorni dedicati ad approfondire il cambiamento degli stili di vita dei consumatori e che analizzeranno l’evoluzione dei mercati in chiave digitale, ...