« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

  • Marketing Internazionale

    Export Italia: +3,5% a febbraio

    Export italiano in crescita a febbraio 2025: protagonisti farmaceutica, cantieristica e mercati UE Nel mese di febbraio 2025, l’export italiano ha mostrato segnali di decisa ripresa, registrando un incremento congiunturale del +3,5% rispetto a gennaio, una crescita più sostenuta rispetto a quella delle importazioni, che si attestano a +1,7%. Questo risultato ...

  • Marketing Internazionale

    WTO: Previsioni Commercio in Calo

    Le nuove stime della World Trade Organization gettano un’ombra sulle prospettive del commercio internazionale, tra escalation protezionistiche e catene globali in evoluzione. Quali implicazioni per le imprese esportatrici italiane? Un Contesto in Rapida Evoluzione Il commercio globale si trova oggi al centro di una profonda trasformazione. Se nel biennio 2021–2022 il sistema ...

  • Digital Export

    eCommerce in Italia: Vendere Digitale, Pensare Globale

    Il 2025 conferma il trend positivo dell’eCommerce in Italia, che si consolida sempre più come un pilastro strategico della trasformazione digitale delle imprese italiane. Secondo le previsioni, il valore complessivo del mercato B2C supererà i 62 miliardi di euro, segnando una crescita del +6% rispetto al 2024. Di questi, oltre ...

  • Marketing Internazionale

    Italia e Giappone: un ponte commerciale verso il futuro.

    Il Giappone rappresenta da sempre un partner strategico per l’Italia, sia in termini culturali che commerciali. I due Paesi condividono valori comuni legati all’eccellenza manifatturiera, alla cura per i dettagli, all’innovazione e al rispetto per le tradizioni. In questo contesto si inserisce l’attesa Expo 2025 di Osaka, che promette di ...

  • Moda & Accessori

    Refashion ed EPR: obbligo normativo o opportunità strategica?

    Il settore tessile europeo sta attraversando una trasformazione normativa senza precedenti. La crescente attenzione alla sostenibilità e alla gestione responsabile dei prodotti ha portato all’introduzione di nuovi obblighi per le aziende che operano in Francia o vi esportano i propri articoli. Tra questi, l’iscrizione al consorzio ambientale Refashion e l’adesione al ...

  • Food & Beverage

    Vinitaly 2025: si chiude un’edizione da record tra export e nuove tendenze

    Vinitaly 2025: si chiude un’edizione da record tra export, internazionalizzazione e nuove tendenze Si è conclusa a Verona la 57ª edizione di Vinitaly, il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, che dal 6 al 9 aprile 2025 ha confermato il proprio ruolo di piattaforma leader per il business enologico mondiale. ...

  • Logistica, Dogane e Supply Chain

    Nuovi Dazi USA: Un Esempio Concreto

    Nuovi Dazi USA: Impatti per le Imprese Italiane Il 2 aprile 2025, l'amministrazione Trump ha annunciato l'introduzione di nuovi dazi sulle importazioni provenienti dall'Unione Europea, con un incremento del 20% a partire dal 9 aprile. Questa mossa si inserisce nel contesto della "Regolamentazione delle Importazioni con Dazi Reciproci" per correggere quelle ...

  • Energia & Ambiente

    CBAM: Il nuovo scenario per il commercio globale

    Con l’adozione del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), l’Unione Europea ha dato il via a una svolta storica nel commercio internazionale. Il nuovo meccanismo introduce una forma di "tassa sul carbonio alle frontiere", obbligando gli importatori a rendicontare – e, dal 2026, a compensare – le emissioni di CO₂ incorporate ...

  • Health & Care

    Cosmoprof 2025: export e digitale trainano il beauty italiano

    Si è conclusa con numeri da record la 56ª edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, confermandosi ancora una volta come appuntamento imprescindibile per l’intera filiera della cosmetica mondiale. Dal 20 al 23 marzo, oltre 255.000 operatori professionali provenienti da 150 paesi si sono dati appuntamento nel capoluogo emiliano per esplorare le ...

  • Marketing Internazionale

    Dazi in arrivo? A rischio l’export del Sud Italia

    L’analisi della CGIA di Mestre: serve più diversificazione per proteggere l’export nazionale L’introduzione di nuovi dazi commerciali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall'amministrazione Trump per il prossimo mese di aprile, potrebbe avere un impatto significativo sull’economia italiana. Le regioni del Mezzogiorno risultano particolarmente esposte a queste misure, a causa di ...

  • Marketing Internazionale

    Export italiano in crescita, ma il saldo scricchiola

    Commercio Estero: Cresce l'Export Italiano, ma il Saldo Commerciale è in Calo Gennaio 2025 tra luci e ombre per l'export e l'import italiani L'export italiano apre il 2025 con una crescita tendenziale del 2,5% in valore, ma con una riduzione del 2,6% in volume, evidenziando un aumento dei prezzi più che delle ...

  • Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni

    Bando Internazionalizzazione 2025: Opportunità per le PMI Toscane sui Mercati Esteri

    La Regione Toscana ha recentemente pubblicato il Bando Internazionalizzazione 2025, nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, Azione 1.3.1 “Sostegno alle PMI-export”. Questo bando mira a supportare le piccole e medie imprese (PMI) toscane nei loro processi di internazionalizzazione, favorendo l’accesso a mercati esteri e la competitività internazionale. Dotazione finanziaria e tipologia di ...

  • Food & Beverage

    L’export di olio d’oliva italiano nel mondo: crescita, sfide e opportunità

    L'olio d'oliva italiano continua a rappresentare una delle eccellenze del settore agroalimentare nazionale, con una forte presenza sui mercati internazionali. Negli ultimi anni, l’export ha registrato una crescita significativa, consolidando il ruolo dell’Italia come uno dei principali esportatori mondiali. L'export italiano di olio d'oliva: numeri in crescita Secondo il recente studio di ...

  • Marketing Internazionale

    EAU: Opportunità e Strategie per le Imprese Italiane in un Mercato in Espansione

    Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) si confermano un hub commerciale e finanziario di primaria importanza a livello globale, offrendo alle imprese italiane un mercato in forte espansione e ricco di opportunità. Con un valore dell'export italiano verso gli EAU che ha raggiunto gli 8 miliardi di euro nel 2024, registrando ...

  • Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni

    Bando Internazionalizzazione 2025: Voucher per le PMI pugliesi

    La Camera di Commercio di Bari, in collaborazione con la sua Azienda Speciale Bari Sviluppo, ha lanciato il Bando Voucher Internazionalizzazione 2025, un’iniziativa volta a sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio nel loro percorso di espansione sui mercati esteri. Attraverso questo strumento, le imprese potranno ottenere voucher ...

  • Marketing Internazionale

    Made in Italy in Movimento: Il 2024 Tra Sfide Globali e Mercati Emergenti

    I recenti dati pubblicati dall'Istat sul commercio con l'estero e sui prezzi all'importazione di dicembre 2024 offrono un quadro completo dell'andamento dell'interscambio commerciale dell'Italia, con un focus sulle dinamiche di dicembre e un bilancio complessivo per l'anno 2024. Dinamiche di dicembre 2024: export in crescita, import in calo A dicembre 2024, l'export ...

  • Food & Beverage

    Gulfood 2025: L’Evento Chiave per l’Agroalimentare Italiano

    Gulfood 2025: Il Cuore Pulsante dell’Industria Alimentare a Dubai La fiera Gulfood di Dubai rappresenta uno degli eventi internazionali più importanti per l’industria agroalimentare, attirando ogni anno espositori e visitatori da tutto il mondo. L’edizione 2025, in programma dal 17 al 21 febbraio presso il Dubai World Trade Centre, segnerà la ...

  • Moda & Accessori

    MIDO Milano: Il Futuro dell'Occhialeria tra Innovazione e Export

    La fiera MIDO (Mostra Internazionale di Ottica, Optometria e Oftalmologia) rappresenta l'evento più importante a livello globale per il settore dell'occhialeria. Ogni anno, Milano diventa il punto di incontro per aziende, designer e professionisti dell'industria, offrendo un palcoscenico privilegiato per presentare le ultime innovazioni e tendenze. Innovazione e Tendenze del Settore MIDO ...

  • Marketing Internazionale

    Export Extra-UE 2024: Crescita Moderata, Mercati Stabili

    L’export italiano verso i Paesi extra-UE ha chiuso il 2024 con una crescita dell’1,2% rispetto all’anno precedente, secondo i dati ufficiali forniti dall’ISTAT e dall’ICE. Un risultato che, pur inferiore al +2,1% registrato nel 2023, conferma la tenuta del commercio estero italiano in un contesto internazionale complesso. Dicembre 2024: Segnale di ...

  • Logistica, Dogane e Supply Chain

    Le novità 2025 del settore doganale e come prepararsi al meglio con il Corso di Aggiornamento ai fini AEO di Overy

    Il panorama del commercio internazionale è in trasformazione: le tensioni geopolitiche, le nuove rotte commerciali e le innovazioni normative rendono il settore doganale un contesto in continua evoluzione. Vediamo insieme cosa cambierà nel prossimo futuro e in che modo imprenditori, export manager, operatori AEO e professionisti della logistica possono fare ...

  • 29 Gen Italy-Libya Business Matching

    L'evento, organizzato da Confindustria Assafrica & Mediterraneo in collaborazione con il Libyan Businessmen Council, ha l'obiettivo di favorire lo sviluppo di nuove relazioni commerciali tra i due Paesi. Adesioni entro venerdì 14 febbraio. L'incontro sarà articolato da una sessione plenaria la mattina e seguiranno nel pomeriggio incontri bilaterali con le imprese ...

« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13