CCIAA Emilia: in Apertura il Bando Internazionalizzazione 2024

Grazie ai contributi a fondo perduto erogati dalla Camera di Commercio dell’Emilia puoi ottenere fino a 12.000€ per finanziare le tue attività di internazionalizzazione. Contattaci subito per scoprire come possiamo aiutarti ad ottenere l’agevolazione e a realizzare i tuoi progetti di export.
La Camera di commercio dell’Emilia intende promuovere la crescita del livello di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto diretti a supportare lo sviluppo dei canali commerciali all’estero e la crescita delle competenze per la gestione dei processi di internazionalizzazione.
Possono partecipare tutte le MPMI come definite dall’Allegato I al Reg. 651/2014/UE con sede legale e/o unità operativa iscritte e attive nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio dell’Emilia (province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza).
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute, documentate e ammissibili, al netto di IVA, fino a un importo massimo determinato in relazione alla tipologia di intervento e fino al raggiungimento dell’importo massimo complessivo di € 12.000,00, oltre l’eventuale premialità di € 250,00 relativa al rating di legalità. L’investimento minimo finanziabile è di € 3.000,00.
I contributi a fondo perduto sono assegnati per i seguenti ambiti di attività:
Sono finanziabili le spese:
A) per partecipazione nel 2024 a manifestazioni fieristiche:
B) per affiancamento e formazione:
Le spese dovranno essere interamente sostenute a partire dal 01/01/2024 ed entro la data di presentazione della rendicontazione (31/03/2025). Per quanto riguarda le manifestazioni fieristiche, sono inoltre ammissibili le spese sostenute in data antecedente il 01/01/2024, relative ad acconti per affitto dell’area espositiva e/o quota d’iscrizione purché riferite a manifestazioni fieristiche che si svolgano nel periodo ammissibile (01/01/2024 - 31/12/2024).
Le richieste di contributo dovranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, firmate digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 10:00 del 23/04/2024 alle ore 16:00 del 09/07/2024.
È già possibile procedere alla predisposizione delle pratiche di richiesta contributo, ma l’invio dell’istanza telematica dovrà essere effettuato esclusivamente alla data e ora di apertura del Bando.
IBS Italia, attraverso i suoi team di Temporary Export Specialist e Digital Specialist può supportarti nel percorso di internazionalizzazione a 360°. Se desideri ricevere maggiori informazioni o assistenza nella compilazione della domanda, oppure sei alla ricerca di un TEM o di un Digital TEM, contattaci compilando questo form o chiamando al numero 06 5919749.
Fonte: a cura della Redazione di Exportiamo, redazione@exportiamo.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA