Il Ruolo della Marca del Distributore nell'Offerta di Prodotti Biologici

Il webinar “Il Ruolo della Marca del Distributore nell’Offerta di Prodotti Biologici” si terrà l’8 settembre alle ore 11:30.
Negli ultimi anni, e in particolare nel corso della pandemia, la DMO è stata un punto di riferimento per consumatori sempre più attenti alla sostenibilità e sicurezza ed in particolare ai prodotti biologici. La varietà e qualità dell’offerta sono cresciute, come anche lo spazio dedicato nei pdv, e nel 2020 la quota della MDD è cresciuta di 4 punti rispetto all’anno precedente, raggiungendo il 47% sul totale dei prodotti biologici venduti nella DMO.
Questo incremento dell’accessibilità dei prodotti biologici per i consumatori, e dell’accessibilità al mercato per le PMI, spesso locali, di biologico, ha trainato anche le performance di produttori e brand che hanno saputo ritagliarsi un posizionamento specifico, talvolta premium.
Come rendere più forte l’alleanza tra gli attori delle filiere del biologico per uno sviluppo equo e di successo per tutti? Quali le opportunità internazionali? Come si può tenere alto e distintitvo il valore dei prodotti biologici attraverso trasparenza e comunicazione?
AGENDA E RELATORI
11:30 Benvenuto e Introduzione - Bologna Fiere
11.40 Agenda del seminario e introduzione dei relatori
ARMANDO GAROSCI - Direttore di LARGO CONSUMO - Moderatore
11.45 Biologico e oltre, aggiornamenti, tendenze e spunti dai mercati internazionali
PAOLO PALOMBA - IPLC Italia, Expertise on Field – Managing Partner
11:55 Tavola rotonda, partecipano:
Valentina Simonetta, COOP Italia Head of Private Label Portfolio
Carlo Buttarelli, Federdistribuzione Direttore Ufficio Studi e Relazioni di Filiera
Gabriele Longanesi, Natura Nuova Amministratore Delegato
Paolo Palomba, IPLC Italia, Expertise on Field Managing Partner
12:55 CONCLUSIONI – Bologna Fiere
Per registrarsi all’evento, cliccare qui