-
16 Mag
Affrontare i mercati esteri evitando insolvenzeLa Camera di Commercio di Mantova organizza il seminario Affrontare i mercati esteri evitando insolvenze - analisi comparata della gestione delle procedure di insolvenza in Italia e nei diversi ordinamenti.La frequenza delle insolvenze, sia in Italia sia all'estero, rischia spesso di compromettere il risultato economico dell'attività d'impresa. Obiettivo del seminario è ...
-
16 Mag
Export Marketing: primi passi nei mercati esteriExport Marketing: primi passi nei mercati esteri è il secondo dei tre seminari organizzati da Veneto Promozione e Camera di Commercio di Treviso nell'ambito del progetto "Per Esportare", cofinanziato della Regione del Veneto e da Unioncamere Veneto nel quadro del Programma Promozionale del Settore Secondario.Il progetto "Per esportare" propone un percorso ...
-
16 Mag
Conoscere per esportare il proprio business, focus: Marocco e AlgeriaNellambito del progetto del Consorzio camerale per linternazionalizzazione inclusivo delle maggiori Camere di Commercio nazionali (come Milano, Firenze, Genova, Torino, Padova), la Camera di Commercio di Udine organizza il seminario di presentazione sulle opportunità commerciali in Marocco e Algeria.MaroccoLa presenza italiana è ancora molto al di sotto del suo potenziale, ...
-
16 Mag
Canada e Ontario: le opportunità di businessLa Camera di Commercio di Parma, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana dell'Ontario organizza un incontro con le aziende per illustrare le attuali opportunità di business in Canada e Ontario e gli strumenti a supporto delle aziende interessate al mercato. In programma un focus sui ...
-
16 Mag
EIRE - Expo Italia Real Estate - X edizioneA Milano la decima edizione di EIRE, un momento di condivisione tra tutti gli attori della filiera immobiliare per indicare uno scenario nuovo e rimettere in moto un mercato decisivo per il futuro del nostro Paese.Sarà loccasione principale, unica, per mettere in atto processi virtuosi attraverso la concorrenza tra patrimoni, modelli ...
-
16 Mag
FOOD HOSPITALITY WORLDFood Hospitality World, salone dell'agroalimentare e dell'ospitalità professionale, nasce da TUTTOFOOD - salone dell'agroalimentare - e Host - salone dell'ospitalità professionale - due tra le manifestazioni di maggior successo di Fiera Milano.Con FHW l'expertise di Fiera Milano si unisce all'esperienza e alla professionalità dei partner locali per offrire alle aziende ...
-
16 Mag
FOOD HOSPITALITY WORLDFood Hospitality World, salone dell'agroalimentare e dell'ospitalità professionale, nasce da TUTTOFOOD - salone dell'agroalimentare - e Host - salone dell'ospitalità professionale - due tra le manifestazioni di maggior successo di Fiera Milano.Con FHW l'expertise di Fiera Milano si unisce all'esperienza e alla professionalità dei partner locali per offrire alle aziende ...
-
18 Mag
Stati Generali del Management Consulting 2014Gli Stati Generali del Management Consulting sono levento annuale che chiama a raccolta imprese, università istituzioni e business community. Un appuntamento di fondamentale importanza voluto da Confindustria Assoconsult per affrontare il ruolo della consulenza nello scenario attuale. Leconomia e le imprese oggi si misurano con cambiamenti sempre più veloci e ...
-
18 Mag
Globalizzazione: quali prospettive per le micro, piccole e medie imprese italianeConfimprese Italia e Confimprese Italia di Roma Capitale organizanno il Workshop sul tema: Globalizzazione: quali prospettive per le micro, piccole e medie imprese italiane.La sfida della globalizzazione è sempre più ineludile nella società in cui viviamo. La competitività a giudizio di tutti gli esperti del settore è il fattore discriminante nei mercati internazionali, nei quali soltanto le realtà economiche e ...
-
20 Mag
Marchi e Brevetti: essere informati per essere competitiviIl prossimo 27 maggio la Camera di Commercio di Rieti ospiterà il Seminario Marchi e Brevetti: essere informati per essere competitivi, finalizzato a fornire orientamento e nozioni tecniche ad imprese impegnate in piani industriali e commerciali sui mercati esteri ed a sviluppare la cultura dimpresa e di pianificazione strategica e operativa. Obiettivo ...
-
21 Mag
È il Mozambico la prossima meta del Made in ItalyÈ iniziata da qualche giorno la missione di sistema italiana in Mozambico che vede il coinvolgimento di 200 partecipanti, tra cui 82 aziende, 6 associazioni imprenditoriali e 5 istituti bancari. Una missione promossa dai Ministeri dello Sviluppo Economico e degli Affari Esteri, in collaborazione con Confindustria, Agenzia ICE, Abi, Unioncamere, ...
-
21 Mag
World Investment Report 2014Evento di presentazione del Rapporto: WIR - World Investment Report 2014, predisposto annualmente dall'UNCTAD, che si terrà a Roma il prossimo 24 giugno. Il lancio avviene in contemporanea mondiale e in esclusiva per l'Italia.Il WIR è una delle più autorevoli pubblicazioni internazionali sull'andamento dei flussi globali e regionali degli Investimenti ...
-
21 Mag
Marocco, nuove prospettive per le imprese italiane.Intesa Sanpaolo, in collaborazione con AMDI - Agenzia Marocchina per lo Sviluppo degli Investimenti, ha organizzato un seminario sulle prospettive per le imprese italiane in Marocco. Leconomia marocchina è in crescita e le politiche di sviluppo in corso vanno nella direzione di attrarre investitori stranieri con piani di sviluppo chiari, burocazie ...
-
22 Mag
Competitività: traguardo ancora lontano per lItalia?Anche questanno il Centro Studi Assirm (Associazione degli Istituti di ricerche di mercato, sondaggi di opinione e ricerca sociale) in collaborazione con Confindustria Intellect (Federazione Italiana della Comunicazione) ha stilato uno studio che analizza la situazione economica e la competitività con lobiettivo di verificare lo stato di salute di qualsiasi ...
-
23 Mag
Business Forum MoscaLa Camera di Commercio di Milano ospiterà il Business Forum "Mosca - Milano 2014. Sfide e prospettive", focalizzato sullo sviluppo e il rafforzamento della cooperazione economica tra le due città, con particolare riferimento ai seguenti settori: finanziario, supporto alle Pmi, trasporti e infrastrutture, beni strumentali e beni di consumo. L'evento si inserisce ...
-
23 Mag
After the AwakeningLa sede dell'ISPI ospiterà la conferenza internazionale "After the Awakening, Euro - Mediterranean relations and business opportunities in Egypt, Jordan, Marocco and Tunisia.Quale il ruolo dellUe nel Mediterraneo? Quali gli strumenti in campo? Quali i settori di punta per rafforzare la cooperazione e rilanciare la crescita? Quali priorità per lItalia, ...
-
23 Mag
Focus Singapore e MalaysiaFocus Singapore e Malaysia è il terzo appuntamento del ciclo di incontri formativi denominati appunti di internazionalizzazione organizzati da Promos e NIBI - Nuovo Istituto di Businesss Internazionale - in collabrazione e nella sede dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza.L'evento dedicato a Singapore e Malaysia tratterà i seguenti argomenti: contesto macroeconomico, ...
-
23 Mag
Spagna: scenari post-crisi e prospettive futurePromos prone un tavolo di lavoro sulla Spagna per esplorare le possibilità di rilancio e le opportunità imprenditoriali in questo paese.ProgrammaSaluti introduttiviMarco Riccardo Rusconi Primo Consigliere d'Ambasciata a MadridCristina Arrieta e Julian Izquierdo Ufficio Economico dell'Ambasciata di Spagna in ItaliaSimona De Musso - PromosLa Spagna post "siglo de oro": ...
-
26 Mag
Opportunità per la meccanica in USAL'ICE organizza un seminario dedicato alle opportunità per la meccanica in USA in collaborazione con l'Università Cattaneo (LIUC), Federmacchina, Simest, SelectUSA e CASE Numerosi sono i fattori che spingono le aziende americane a riportare la produzione negli USA e a riscoprire l'importanza del settore manufatturiero. Questi fattori unitamente a consigli pratici ...
-
26 Mag
Focus BrasilePromos e Camera di Commercio di Monza e Brianza organizzano il seminario "Focus Brasile" nell'ambito del ciclo di incontri formativi programmati in collaborazione con Promos e NIBI - Nuovo Istituto di Business Internazionale. Principali argomenti trattati durante il seminario: contesto macroeconomico, relazioni con l'Italia, accordi commerciali e regimi preferenziali, opportunità di business, ...