• 03 Dic
    Il WTO avverte....

    E' stato pubblicato un interessante Report del WTO - World Trade Organization sulle misure commerciali adottate dai Paesi del G-20. Per quanto riguarda i flussi commerciali in generale stiamo assistendo ad una ripresa molto lenta. Le previsioni per il 2013 mostrano delle percentuali ben al di sotto della media storica. Il ...

  • 04 Dic
    Quante opportunità dall'UE?

    Tante le opportunità per le PMI italiane da parte dell'Unione Europea...eppure tante le difficoltà per raggiungere l'obiettivo e fare centro. Già, gli strumenti messi a disposizione dall'Unione Europea per l'Italia sono tanti, il problema è che molto spesso sono strumenti poco conosciuti o addirittura incomprensibili. 32 sono i miliardi andati all'Italia ...

  • 05 Dic
    Certificazione Halal

    Presso la Camera di Commercio di Roma si terrà il seminario "Certificazione Halal: nuove opportunità di business con i paesi islamici", organizzato da SprintLazio, Sviluppo Lazio, Unioncamere Lazio e Bic Lazio. L'incontro si rivolge a imprenditori, dirigenti e quadri di impresa dei settori agroalimentare e cosmesi impegnati in iniziative di internazionalizzazione. ...

  • 05 Dic
    Indice di percezione della Corruzione 2013

    Anche quest'anno è arrivato l'appuntamento con la pubblicazione del CPI 2013, ovvero il Corruption Perception Index, pubblicato annualmente (ormai dal 1995) da Transparency International*. I paesi, per il 2013 ben 177, vengono ordinati secondo il livello di corruzione percepito tra pubblici uffici e politici. Lo score va da 0 (paese altamente corrotto) ...

  • 06 Dic
    Conferenza dei direttori esecutivi per l'Italia c/o gli Organismi Internazionali

    Si terrà il 19 dicembre presso l'ICE - Agenzia, la conferenza dei direttori esecutivi per l'Italia presso le istituzioni finanziarie internazionali (IFI): le direzioni esecutive per l'Italia incontrano le imprese e le banche italiane. La Conferenza si propone i seguenti obiettivi:illustrare le strategie delle Banche Multilaterali di Sviluppo (e delle altre ...

  • 06 Dic
    Energia: cosa sta cambiando

    Il WEO2013 ovvero il World Energy Outlook presenta le proiezioni fino al 2035 sia per regione che per fonte energetica. E' un importante Report, soprattutto per chi di questo settore ne ha fatto il suo core business, pubblicato annualmente dall'Agenzia Internazionale per l'energia. L'agenzia è considerata ad oggi la più ...

  • 10 Dic
    Analisi dei Mercati e Previsioni per il 2014

    Si terrà il 10 dicembre il Seminario "Analisi dei Mercati e Previsioni 2014: Come investire consapevolmente rispettando il proprio profilo", organizzato da Banca Leonardo.Segue il programma dell'evento:Panorama macroeconomico Scenario di contesto: Usa, Europa, Paesi Emergenti Tassi di interesse e Mercato Obbligazionariotassi a breve e tassi a lungo; prospettive in un ...

  • 10 Dic
    Il Qatar che fa gola all'Italia

    Con una popolazione di circa 2 milioni di abitanti, un'estensione di circa 12 mila kmq e un PIL pari a 125 miliardi di dollari, il Qatar si presenta agli imprenditori italiani come un partner affidabile con cui fare floridi affari. Recentemente è stato firmato un accordo per la costituzione della ...

  • 11 Dic
    Nuovo accordo per il WTO

    Il WTO ha firmato il primo accordo multilaterale per  la liberalizzazione degli scambi commerciali, negoziato a Bali in Indonesia tra i 159 paesi membri dell'organizzazione. Lo stesso presidente dell'organizzazione, Roberto Azevedo, ha dichiarato "Per la prima volta nella sua storia il WTO ha portato a termine un impegno preso. E' stata ...

  • 12 Dic
    VI Conferenza Italia-America Latina e Caraibi

    Crescita, politiche territoriali di sviluppo e sostenibilità, cooperazione tra le piccole e medie imprese. Saranno le tre macro-aree entro le quali si svilupperà la VI Conferenza Italia-America Latina e Caraibi, appuntamento biennale che il 12 e il 13 dicembre sarà ospitato alla Farnesina raccogliendo una foltissima compagine di ministri del ...

  • 12 Dic
    Certificazione Halal

    Esiste una distinzione nella legislazione islamica tra ciò che è lecito (halal) e ciò che non lo è (haram = proibito), il che non riguarda solo il settore alimentare, ma anche il cosmetico, sanitario, farmaceutico, finanziario e assicurativo. Ciò che è lecito è riportato nelle fonti islamiche ovvero il Corano ...

  • 12 Dic
    Tante novità in arrivo dalla Reg. Lazio

    Per le startup del Lazio sono in arrivo nuovi finanziamenti dalla regione: 31 milioni a disposizione. In cinque anni si punterà alla nascita di 500 nuove aziende. Nuovi bandi in cantiere dunque per finanziare nuovi talenti e permettere lo sviluppo di nuove imprese innovative. Nello specifico sono quattro le misure previste:- ...

  • 13 Dic
    Forte intesa tra Italia e America Latina

    Si è tenuta a Roma la VI Conferenza Italia-America Latina - Insieme per il futuro, dove in presenza di capi istituzionali dell'area si è discusso di crescita, di politiche territoriali di sviluppo e sostenibilità, di cooperazione tra le piccole e medie imprese. Il continente latinoamericano vuoi per i lacci culturali ...

  • 17 Dic
    DESTINAZIONE ITALIA: pronti all'internazionalizzazione

    Il Belpaese è pronto ad accogliere gli investimenti stranieri. Tante le misure messe a disposizione dal programma Destinazione Italia, volto a promuovere la competitività delle imprese italiane e ad attrarre investimenti esteri.Il Decreto Legge approvato da vari ministeri italiani contiene interventi urgenti di avvio del programma Destinazione Italia, riguardanti ad ...

  • 20 Dic
    EXPO 2020...rotta su DUBAI

    E' ormai certo! L'EXPO 2020 si terrà a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Anni di grande fermento nella regione, a partire dai Mondiali di Calcio, che avranno luogo nel 2018 in Qatar. Una regione dinamica, per crescita economica (+4/5% del pil) e iniziative in corso, che si configura sempre più ...

  • 23 Dic
    Modalità di viaggio e consumi: le tendenze nell'era 2.0

    L'obiettivo dell'incontro è quello di presentare la ricerca "Mobilità e consumi 2.0" realizzata in collaborazione con Nielsen e finalizzata a mappare le tendenze in atto nell'utilizzo dei sistemi di mobilità e il relativo impatto sul retail. Per informazioni e registrazioni: CONFIMPRESE

  • 23 Dic
    Novità IVA 2014 nei rapporti internazionali

     L'incontro, organizzato dall'AICE - Associazione Italiana Commercio Estero, ha come finalità l'approfondimento delle tematiche IVA alla luce dei recenti chiarimenti e provvedimenti emanati sino ad oggi e le novità introdotte a partire dal 1° gennaio 2014.Per maggiori informazioni e iscrizioni: AICE

  • 23 Dic
    Rapporti doganali e sicurezza tra UE e USA

    Durante l'incontro, organizzato dall'AICE - Associazione Italiana Commercio Estero, saranno analizzate le certificazioni C-TPAT in USA e AEO in Europa, anche alla luce degli sviluppi sulle TTIP negotiations (Transatlantic Trade and Investment Partnership) le cui trattative sono iniziate a luglio 2013 e che andranno a modificare lo scenario dei rapporti ...

  • 23 Dic
    Tutti in Africa

    L'Africa cresce a ritmi vertiginosi e non sorprende la scelta ormai da parte di molte imprese italiane di rivolgere lo sguardo al continente nero. Secondo un recente sondaggio fatto dal The Economist, circa i due terzi delle 217 imprese intervistate hanno espresso il desiderio di volersi espandere in Africa nel prossimo ...

  • 27 Dic
    Iniziativa Italia-Africa

    Ancora Africa! Ancora business!Lunedì ci sarà una conferenza stampa alla Farnesina dove la Ministro degli Esteri Emma Bonino, insieme al Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Massimo Bray e al Ministro per l'integrazione Cecile Kyenge, parleranno dei rapporti tra l'Italia e l'Africa, un punto di partenza ...