« 1 2 3 4

  • Meccanica, Trasporti & Mobilità

    L’eccellenza dei macchinari italiani nel mondo: il Rapporto Ingenium 2024 di Confindustria

    L’eccellenza dei macchinari italiani nel mondo: il Rapporto Ingenium 2024 di Confindustria Confindustria, in collaborazione con Federmacchine, ha recentemente pubblicato la seconda edizione del Rapporto "Ingenium", un documento che analizza il ruolo strategico del settore dei macchinari italiani nel panorama internazionale. La presentazione ufficiale si è tenuta il 21 gennaio 2025 ...

  • Focus Paese

    Un Nuovo Corso per le Relazioni Economiche tra Italia e Cina

    Nonostante le tensioni geopolitiche globali, le esportazioni italiane verso il gigante asiatico sono cresciute in modo significativo, attestandosi su livelli record. Questa crescita è stata accompagnata da importanti visite istituzionali che hanno ridefinito i termini della partnership strategica tra i due Paesi. La visita di Stato del Presidente Mattarella in Cina ...

  • Focus Paese

    Taiwan: Opportunità per le Imprese Italiane

    Nonostante la mancanza di relazioni diplomatiche ufficiali, i rapporti economici tra Italia e Taiwan sono sempre più stretti, con interessanti opportunità di collaborazione strategica e sviluppo reciproco. Con una popolazione di 23,4 milioni di abitanti su una superficie di 36.197 km2 – pari a poco più di un decimo dell’Italia ...

  • Marketing Internazionale

    Commercio Estero Extra-Ue: a Maggio l’Export Torna a Crescere

    Secondo gli ultimi dati diffusi dall’ISTAT, l’export italiano al di fuori del Vecchio Continente, che nei mesi precedenti si era dimostrato fiacco, sembra avere ripreso slancio facendo segnare un +1,2% a maggio. Aumentano le vendite verso paesi OPEC, Cina e Giappone. Dopo due mesi di riduzioni, a maggio 2023 l’export ...

  • Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni

    Commercio Estero Extra UE: a Ottobre Crescono Export e Import su Base Annua

    L'Istat stima ottobre 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le importazioni (-8,7%) rispetto alle esportazioni (-4,3%). La diminuzione su base mensile dell’export riguarda tutti i raggruppamenti principali di industrie, ed è spiegata soprattutto dal calo ...

  • Marketing Internazionale

    CCIAA Milano: Export Fattore di Traino ma l'Incertezza Rischia di Frenare le Imprese

    Lo scorso 17 ottobre presso la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi si è tenuto un convegno sul futuro del Made in Italy. Secondo una ricerca dello IULM, presentata nel corso dell’iniziativa: Il 61% delle imprese sostiene che l’attuale contesto incerto e complesso è un fattore che condiziona ...

  • 08 Ott Economia Italiana Ancora Resiliente a Incertezza e Shock?

    Il Centro Studi Confindustria (CSC) vi invita al convegno di presentazione del Rapporto di previsione “Economia italiana ancora resiliente a incertezza e shock?. L’evento avrà luogo sabato 8 ottobre alle ore 10.30, sia in Confindustria, Viale dell’Astronomia 30, sia online su www.confindustria.it.  Per iscriversi cliccare qui.

  • Marketing Internazionale

    La Guerra Rallenta la Ripresa: la Commissione Europea Taglia le Stime del PIL di Italia e UE

    Come previsto, la Commissione europea ha tagliato le stime di crescita dell'Italia: il PIL dovrebbe scendere al +2,4% nel 2022 e rallentare al +1,9% nel 2023, rispetto al +4,1% e al +2,3% previsti a febbraio, a causa dell'impatto della guerra della Russia contro l'Ucraina che pesa su catene di approvvigionamento ...

  • Marketing Internazionale

    Il FMI Taglia le Stime della Crescita Globale a Causa della Guerra in Ucraina

    Il Fondo Monetario Internazionale ha tagliato le previsioni di crescita globale come effetto del diffondersi a livello mondiale delle conseguenze della guerra in Ucraina, portandole al 3,6%. Questa frenata, pari a 0,8 punti percentuali rispetto alla precedente stima dello scorso gennaio, arriva in un contesto caratterizza dall’aumento dei prezzi, difficoltà nel ...

  • 24 Mar Selling & Buying Made in Italy: Furniture & Design in Turkey

    SACE, insieme alla Camera di Commercio e Industria Italiana in Turchia e Confindustria, è lieta di invitarvi a una presentazione delle nuove opportunità di business in Turchia. Le PMI italiane presenti potranno entrare in contatto con i principali acquirenti di prodotti italiani. I segmenti focalizzati per il mercato turco includeranno ...

  • 02 Apr L’Economia Italiana alla Prova del Conflitto in Ucraina

    L'evento "L’Economia Italiana alla Prova del Conflitto in Ucraina" avrà luogo sabato 2 aprile alle ore 10.30, sia in Confindustria, sia online su www.confindustria.it. Il conflitto esploso in Ucraina deteriora il già difficile scenario economico per l’Europa e per l’Italia. I canali di impatto sono molteplici: il freno alle esportazioni verso ...

  • 23 Mar L’Italia delle Fiere Internazionali

    L’Italia delle fiere internazionali è la prima edizione del Rapporto economico-scientifico, frutto della collaborazione tra Confindustria, Fondazione Fiera Milano e CFI - Comitato Fiere Industria, che analizza lo stretto legame fra l’economia di un Paese e il suo sistema fieristico. Uno sguardo dall’interno sul cambiamento di un ecosistema, quello delle fiere, ...

  • Logistica, Dogane e Supply Chain

    SUDOCO, il Nuovo Sportello Unico Doganale e dei Controlli

    Si chiama SUDOCO ma, nonostante l’assonanza, non ha nulla a che vedere con il famoso gioco enigmistico: si tratta invece del nuovo Sportello Unico Doganale e dei Controlli dell’Agenzia delle Dogane che avrà il compito di facilitare la vita a chi opera nel settore logistico e dei trasporti. Il 10 novembre ...

  • Marketing Internazionale

    Quale Economia Italiana all’Uscita dalla Crisi? Il Rapporto di Confindustria

    L’Italia sta finalmente uscendo fuori dalla crisi, e lo sta facendo prima del previsto: ecco cosa dice il Rapporto di Autunno del Centro Studi Confindustria che delinea opportunità e rischi dello scenario post pandemico. La cura per ripresa dell’economia italiana a base di vaccini e politiche economiche espansive sembra funzionare. Il ...

  • Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni

    Fondo Grandi Imprese in Difficoltà: al Via le Domande

    Dal 20 settembre le grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà a causa dell'emergenza Covid possono presentare richiesta per accedere al Fondo da 400 milioni di euro istituito al Ministero dello Sviluppo economico.  A chi si rivolge Il Fondo è destinato alle Grandi Imprese che operano sul territorio nazionale ...

  • 16 Ott Quale Economia Italiana all'Uscita dalla Crisi?

    Il convegno organizzato da Confindustria "Quale Economia Italiana all'Uscita dalla Crisi?" si terrà il 16 ottobre alle ore 10:30. Il ritmo di risalita dell’economia italiana è elevato, migliore delle attese e di quanto registrato in altri grandi paesi europei. Anche se permangono alcune nubi legate al possibile aumento dei contagi e ...

  • 02 Dic Connext 2021

    L'evento "Connext" si terrà a Milano il 2 e 3 dicembre dalle ore 8:30.  Connext è il progetto nazionale di partenariato industriale di Confindustria, organizzato per favorire le imprese nella costruzione di partnership industriali e commerciali, attraverso l'utilizzo del marketplace digitale, per supportare le aziende con idee, eventi, strategie e strumenti ...

  • 08 Nov Business Forum ITALIA-CINA: Missione Imprenditoriale Virtuale Dedicata alle PMI

    L'8 e il 9 novembre 2021 si terrà online la quinta edizione del Business Forum ITALIA-CINA, la missione imprenditoriale in Cina dedicata alle PMI. L'iniziativa è organizzata da Cassa depositi e prestiti per la parte italiana e Bank of China per parte cinese, in coordinamento con il Ministero degli Affari Esteri e ...

  • Marketing Internazionale

    Imprese Internazionalizzate più Forti della Pandemia

    Rapporto Internazionalizzazione 2021 ‘Gli effetti della pandemia negli scambi globali delle imprese lombarde’: le aziende della regione guardano all’UE per le supply chain e a USA, Russia e Germania per i mercati.  La quasi totalità delle imprese manifatturiere lombarde presenti sui mercati esteri prediligono l’export rispetto ad altre forme di internazionalizzazione ...

  • Marketing Internazionale

    Esportare la Dolce Vita 2021: il Digitale come Volano per l’Export del BBF Made in Italy

    Il “Bello e Ben Fatto” Made in Italy, e cioè l’insieme delle eccellenze che tutto il mondo brama e ci invidia vale oggi 135 miliardi di euro, ma si può fare ancora di più: il potenziale stimato è infatti di altri 82 miliardi. Solo a patto, però, di avere una ...

  • 21 Lug Gli Effetti della Pandemia negli Scambi Globali delle Imprese Lombarde

    Il 21 luglio 2021 alle 10:00, in occasione della presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2021, il Sistema di Confindustria Lombardia, composto dalle 9 Associazioni territoriali, in collaborazione con SACE-SIMEST, ISPI e ICE Agenzia, presentano un dibattito con rappresentanti di istituzioni e imprese. L’iniziativa sarà trasmessa in streaming dall’Auditorium di Assolombarda e ...

« 1 2 3 4