-
07 Feb
Export Kit Dogana. Guida Pratica per l'Import/ExportConfindustria e ICE Agenzia organizzano il secondo appuntamento di “Export Kit Dogana” rivolto alle imprese di piccole e medie dimensioni che stanno avviando o intendono avviare un processo di internazionalizzazione della propria attività. L’incontro, che si terrà in modalità esclusivamente online, è volto a condividere con le imprese partecipanti approfondimenti tecnici ...
-
24 Mag
Check-Up AEO: il Primo Passo da Compiere verso la Compliance DoganaleIl webinar "Check-Up AEO: il Primo Passo da Compiere verso la Compliance Doganale" si terrà il 24 maggio dalle ore 10:30. L’autorizzazione AEO è uno strumento molto potente di cui solo poche aziende italiane sono state fino ad oggi in grado di coglierne la vera efficacia. Essere un Operatore Economico Autorizzato ...
-
25 Gen
AEO: Semplificazioni e Vantaggi nei Rapporti con la Dogana e i Partner CommercialiIl webinar "AEO: Semplificazioni e Vantaggi nei Rapporti con la Dogana e i Partner Commerciali" si terrà il 25 gennaio alle ore 11. Ar.com formazione, in collaborazione con Assocad, organizza un ciclo di eventi per approfondire i temi doganali di maggiore interesse per le imprese. Un ciclo di approfondimenti per crescere e ...
-
Un'Italia da Export
VAIMOO, l’e-Bike Sharing Made in Italy che Piace all’Estero
Con Matteo Pertosa, CEO di VAIMOO, abbiamo parlato della soluzione totalmente Made in Italy composta da biciclette elettriche, stazioni di ricarica e app per l’utilizzo del servizio che è già sbarcata nelle principali capitali della mobilità green. Per chi non ti conoscesse, raccontaci un po’ chi sei e cosa fa VAIMOO. Sono ...
-
Dogane e Supply Chain
Dogana 4.0: On line i nuovi sistemi AEO e ITV
Dal 1° ottobre 2019 è entrato in funzione il nuovo sistema unionale per la gestione delle autorizzazioni Operatore Economico Autorizzato (AEO) e delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV) messo a disposizione dai servizi tecnici della Commissione Europea secondo il programma stabilito nella Decisione di esecuzione (UE) 2016/578 dell’11 aprile 2016. Questo ...
-
27 Mar
I pagamenti internazionali e come prevenire le truffeIl 27 marzo a Mantova, la Camera di commercio di Mantova, in collaborazione con il Consorzio Mantova Export, organizza l'incontro formativo "I pagamenti internazionali e come prevenire le truffe". L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e gli strumenti per valutare i pro ed i contro delle varie forme di pagamento ...
-
Un'Italia da Export
Tecno, un prezioso partner per le imprese orientate alla sostenibilità ambientale ed all’internazionalizzazione
Con Giovanni Lombardi, fondatore del gruppo Tecno, abbiamo approfondito la conoscenza di Tecno, soggetto che da più di 30 anni si pone al servizio delle imprese, partecipando attivamente all'evoluzione delle tecnologie applicate all'industria, puntando costantemente all'innovazione dei servizi e dei prodotti. Inoltre Giovanni Lombardi ci ha parlato anche di Tecno VAT, ...
-
Marketing Internazionale
UE, Stati Uniti e Giappone si schierano contro il dumping della Cina
Bruxelles, Tokyo e Washington studiano una strategia comune per contrastare l'imponente crescita di Pechino nel settore siderurgico. Nell’ultimo periodo i rapporti tra UE e Stati Uniti non sono certo idilliaci, tra le ultime preoccupazioni del Vecchio Continente c’è il nuovo piano fiscale messo a punto da Trump che potrebbe favorire le ...
-
15 Giu
Il mercato canadese: opportunità per le PMI lazialiIl seminario "Il mercato canadese: opportunità per le PMI laziali" si terrà il 15 Giugno presso la sede della Camera di Commercio di Latina. L'evento si incentrerà su come entrare nel mercato canadese, i principali canali distributivi, il sistema doganale, aspetti legali ecc. Un focus sui consumatori, sulle caratteristiche e sulle tendenze ...
-
16 Mag
Il valore delle merci in doganaL'evento Il valore delle merci in dogana si svolgerà il 116 maggio presso promos CCIAA a Milano. L’incontro si propone di illustrare, con l’ausilio di esempi pratici, le modalità di determinazione del valore doganale anche in presenza di scenari complessi come, ad esempio, il pagamento di royalties in relazione alle merci importate, ...
-
Exportiamo Incontra
Intervista ad Ahmad Pourfallah, Presidente della Camera di Commercio Italo-Iraniana
L’Italia è un Paese meraviglioso ma ha la necessità di stringere relazioni commerciali sempre più approfondite con il resto del mondo per incrementare la conoscenza del Made in Italy sul palcoscenico internazionale e per far crescere l’appeal delle proprie eccellenze sui mercati esteri. A questo proposito un punto di vista ...
-
Contrattualistica Internazionale
Quali forme societarie utilizzare in Cina?
Il diritto societario cinese è regolato dalla New Company Law del 27.10.2005, in vigore dal 1.01.2006. Innanzitutto va sottolineato che si riscontrano notevoli differenze nel modo in cui vengono disciplinate le società di capitali investite da soli cinesi, quelle a capitale interamente straniero e quelle in forma mista. Mentre le prime due ...
-
21 Lug
L’impatto del nuovo Codice Doganale dell’Unione sugli scambi internazionali di merciEvento organizzato da Italian Business Conferences Il 1° maggio 2016 è entrato in vigore il nuovo Codice Doganale dell’Unione Europea, di cui al Reg. CE 952/2013, la nuova disciplina doganale comunitaria che, insieme alle relative disposizioni attuative, integrative e transitorie, va a regolamentare gli scambi commerciali tra i paesi comunitari ed ...
-
23 Giu
Russia: normative e certificazioni per il settore impiantisticoSeminario organizzato da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Camera di Commercio Italo Russa per approfondire le normative e certificazione per l'esportazione in Russia, Kazakistan e Unione Doganale nel settore impiantistico (meccanico-elettrico-strumentale).
-
07 Giu
AEO-operatore economico autorizzato: vantaggi e criticità della certificazione di affidabilità doganaleSeminario organizzato da AICE con l'obiettivo di illustrare le modalità di ottenimento dello status di “AEO-Authorized Economic Operator (Operatore Economico Autorizzato), che consente di ottenere numerosi benefici, diretti ed indiretti, connessi alle operazioni doganali e in generale agli scambi internazionali. In particolare, saranno esaminati gli aspetti documentali e procedurali per la ...
-
Food & Beverage
Semaforo verde per l'import di carni bovine in Giappone
Via libera alle importazioni in Giappone di carni bovine. Dopo un lungo stop durato 15 anni, a seguito delle scandalo della BSE in Europa, il Giappone apre le frontiere per le carni bovine europee offrendo opportunità interessanti per le nostre esportazioni e per il comparto zootecnico in generale, sofferente nel ...
-
Dogane e Supply Chain
La base imponibile per il calcolo dei dazi all'importazione
Continuiamo a parlare di costi legati alle spedizioni internazionali ed in questo articolo ci focalizziamo sulla base imponibile per il calcolo dei dazi all’importazione di merci in Italia. Per dazi doganali s’intendono: “quei tributi, normalmente espressi in percentuale del valore delle merci, che colpiscono i prodotti importati all’atto della loro immissione ...
-
Dogane e Supply Chain
Dogana facile per linternazionalizzazione delle imprese
In seguito all’evento a cui Exportiamo ha partecipato (vedi foto) e alla luce dell’evoluzione del Codice Doganale dell’Unione, é bene forse tracciare un quadro per le nostre imprese italiane.Conoscere le procedure vigenti in ambito doganale equivale ad una consapevolezza del modo in cui ci si internazionalizza e dunque all’ottenimento ...
-
Dogane e Supply Chain
Troppe restrizioni per l'Italia
È stato pubblicato dal World Economic Forum (WEF)* un Report che analizza le diverse economie mondiali classificandole in base alla loro capacità di facilitare gli scambi commerciali. Stiamo parlando del Global Enabling Trade Report. Purtroppo le notizie per l’Italia non sono positive. Ma vediamo con ordine di cosa si tratta.Notevoli ...
-
Dogane e Supply Chain
Dogana facile
E' nata Intr@Web 2014, una app studiata dall'Agenzia delle Dogane per facilitare e semplificare gli scambi intracomunitari di beni e servizi. Vediamo come funziona la app online. Gli operatori economici o chi per loro (commercialisti, doganalisti, altri intermediari), potranno trasmettere telematicamente tutta la documentazione relativa ai modelli intrastat e portare a ...