« 1 2 Ultima

  • Marketing Internazionale

    Sace: nel 2022 +10,3% per l'Export Made in Italy

    Quest'anno l'export Made in Italy crescerà del +10,3% e l'anno prossimo si toccheranno i 600 miliardi di Euro, proseguendo il trend positivo con una crescita del +5%. A spingere le performance estere del nostro Paese è la componente prezzi piuttosto che i volumi. Secondo l'ultimo rapporto export di Sace, l'inflazione più ...

  • Digital Export

    Nel 2021 Cresce l'Export delle PMI Italiane su Amazon

    Con oltre 20 mila imprese presenti su Amazon, nel 2021 l'export di prodotti Made in Italy attraverso il colosso USA dell'e-commerce è stato di 800 milioni di Euro, in crescita del +25% rispetto al 2020 e ha creato oltre 60.000 posti di lavoro in Italia. Questi i princiali dati emersi ...

  • Digital Export

    Le PMI Italiane Crescono all'Estero Grazie ad Amazon

    Amazon, il principale marketplace a livello mondiale, punta sull'Italia e si pone come obiettivo il raddoppio dell'export di prodotti Made in Italy venduti sulla piattaforma, portandolo entro il 2025 da 600 milioni di Euro a 1,2 miliardi di Euro. Queste sono le dichiarazioni di Amazon al lancio dell'iniziativa "Made in ...

  • 22 Feb
    Made in Italy: Condizioni per la Marcatura e Sanzioni

    Il webinar "Made in Italy: Condizioni per la Marcatura e Sanzioni" si terrà il 22 febbraio alle ore 11. Ar.com formazione, in collaborazione con Assocad, organizza un ciclo di eventi per approfondire i temi doganali di maggiore interesse per le imprese. Un ciclo di approfondimenti per crescere e migliorare nel commercio internazionale. ...

  • 26 Nov
    Italian Sounding: Difendiamo il Made in Italy

    Il webinar "Italian Sounding: Difendiamo il Made in Italy" si terrà il 26 novembre alle ore 10:30. In collaborazione con Economy Group, Promos Italia organizza un incontro sulla tematica sempre attuale dell’Italian sounding, con particolare riferimento alle ripercussioni sull’export delle PMI italiane. DestinatariIl webinar è riservato alle aziende afferenti alle camere e ...

  • 19 Ott
    Il Settore Moda e l'Export Digitale

    Il webinar "Il Settore Moda e l'Export Digitale" si terrà il 19 ottobre alle ore 10. Il Made in Italy del settore moda è un'eccellenza in tutto il mondo e risulta pertanto fondamentale saper valorizzare il proprio brand anche attraverso il commercio elettronico finalizzato all'export. Durante l'incontro virtuale verrà fatta un overview per approfondire ...

  • Marketing Internazionale

    La Marca del Distributore Cresce ed è Sempre più Premium

    Durante l’ultimo anno, la Marca del Distributore ha raggiunto quote di mercato importanti in numerosi Paesi europei. Con consumatori più attenti alla qualità e non solo al prezzo, anche la MDD diventa premium e offre prodotti di eccellenza. Per private label si intendono quei prodotti realizzati da aziende terze e venduti ...

  • 13 Ott
    Valore Export

    Il webinar "Valore Export" si terrà il 13 ottobre alle ore 17, in collaborazion con Simest, Italian Trade Agency e l'ODCEC di Roma. In diretta streaming dall’Aula Leonardo c/o Consorzio Elis - Via Sandro Sandri 45. SALUTI:Daniele MaturoVicepresidente Associazione Centro ELIS Guido CrosettoPresidente AIAD Paolo TrombettiPresidente IATT INTERVENTI:Giovanni FavilliCapo Ufficio XIII DGSP – Ministero degli Affari EsteriCapo ...

  • Marketing Internazionale

    Commercio Estero Extra UE: a tutto Export verso le Americhe

    A giugno 2021 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le importazioni (+1,2%) rispetto alle esportazioni (+0,1%). Ecco i dettagli dell’ultimo aggiornamento ISTAT pubblicato oggi. La dinamica congiunturale lievemente positiva dell’export è dovuta principalmente all’aumento delle vendite di beni ...

  • Marketing Internazionale

    Rapporto ICE-Prometeia: l’Export Italiano Torna ai Livelli pre-Covid

    Il XXXV Rapporto sul commercio estero “L’Italia nell’economia internazionale” ha evidenziato come le importazioni mondiali torneranno già quest’anno ai livelli pre-Covid, mentre le esportazioni italiane hanno già oltrepassato le performance antecedenti all’emergenza Coronavirus. Lo studio sul commercio estero realizzato da ICE Agenzia in collaborazione con Prometeia, Istat, The European House Ambrosetti, ...

  • 16 Lug
    Presentazione del XXXV Rapporto ICE e delll'Annuario 2021 Istat-ICE

    Venerdì 16 luglio 2021 alle ore 10:30 si terrà la presentazione del XXXV Rapporto ICE e dell'Annuario 2021 Istat-ICE, alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio. Perchè partecipare Il Rapporto ICE "L'Italia nell'economia internazionale" 2020-21 farà i conti con uno dei momenti più difficili che ...

  • Marketing Internazionale

    Commercio Estero: a Gennaio Crescono Export ed Import

    Il consueto bollettino mensile dell’Istat sull’andamento del commercio estero nel Belpaese testimonia, ad inizio anno, una lenta ripresa sia delle esportazioni che delle importazioni. Il nuovo anno parte con il segno più per l’export Made in Italy che a gennaio, dopo il calo di dicembre, registra un rialzo congiunturale pari al ...

  • Food & Beverage

    Il Parmigiano Reggiano Corre Nonostante il Covid-19

    Nei primi sei mesi del 2020, nonostante le implicazioni negative derivanti dalla pandemia di Covid-19, le vendite di Parmigiano Reggiano hanno continuato a crescere, sia a livello nazionale che nel panorama mondiale. Tra i prodotti simbolo dell’agroalimentare Made in Italy, sicuramente uno dei più rappresentativi e apprezzati in tutto il mondo ...

  • Marketing Internazionale

    Rapporto ICE: Prospettive per l’Export Italiano nel Post-Covid

    Recentemente, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale unitamente a ITA - Italian Trade Agency - hanno pubblicato il Rapporto ICE 2019-2020, relativo alle dinamiche del commercio italiano a livello internazionale, evidenziandone le performance passate e le prospettive future in relazione all’emergenza Covid-19. Nonostante nel 2019 il panorama economico ...

« 1 2 Ultima