-
Dogane e Supply Chain
Come tutelare le aziende europee dalle sanzioni americane contro l’Iran?
Il 7 agosto è entrato in vigore il regolamento di blocco aggiornato della Commissione Europea per proteggere le imprese europee dagli effetti extra territoriali derivanti dall’applicazione di una normativa adottata da un Paese terzo e dalle azioni su di essa basate o da essa derivanti. Scopriamo insieme di cosa si ...
-
Marketing Internazionale
Carinzia, una business location dinamica e all’avanguardia
L’Austria, e in particolare la regione della Carinzia, hanno conosciuto in questi ultimi anni uno straordinario sviluppo tecnologico, che insieme alla stabilità delle condizioni giuridiche generali, di un sistema fiscale a favore delle imprese e di un allettante scenario di incentivazione rendono il Paese alpino un interessante polo di attrazione ...
-
Marketing Internazionale
Italia senza governo: tutti i rischi per l’economia e le imprese
La crisi politica italiana, giunta ormai al suo 86esimo giorno, è sfociata in uno scontro istituzionale durissimo che con ogni probabilità trascinerà il Paese in una nuova campagna elettorale senza esclusione di colpi in cui potrebbe esser messa in discussione la permanenza dell’Italia nell’UE. Scopriamo insieme quali sono i rischi ...
-
Marketing Internazionale
Quanto investe il tuo paese?
Secondo gli ultimi dati diffusi da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea, nel 2017, il livello degli investimenti totali, cioè quelli che comprendono sia gli investimenti pubblici sia quelli del settore privato, da parte dei paesi membri dell’Unione è stato pari a circa 3.100 miliardi di euro. Le costruzioni hanno rappresentato circa ...
-
Contrattualistica Internazionale
Esportare senza rischi: pattuire legge applicabile e foro competente (p. 10)
Nella decima puntata di “Esportare senza rischi” ci occupiamo di due elementi fondamentali del contratto ossia la scelta della legge applicabile e del giudice competente da individuare durante la negoziazione di un contratto commerciale con una controparte straniera. Premessa sulla sistematica del diritto internazionale privato La materia del d.i.p. (diritto internazionale privato) ...
-
Un'Italia da Export
Rigoni di Asiago, il bio italiano che vuole essere leader sui mercati esteri
Con Cristina Rigoni, export manager dell’azienda vicentina, abbiamo ripercorso le tappe che hanno segnato lo sviluppo societario e che hanno portato Rigoni di Asiago ad aprire due filiali, una negli States ed una in Francia. Ci racconti brevemente la storia della sua azienda... Rigoni di Asiago è un azienda familiare nata negli ...
-
18 Gen
Il mondo nel 2018: opportunità e rischi per le imprese italianeL'evento "Il mondo nel 2018: opportunità e rischi per le imprese italiane" si terrà il 18 gennaio 2018 presso l'Auditorium Assolombarda a Milano. Quali saranno le principali tendenze, i personaggi, i paesi e le crisi cui le imprese italiane dovranno guardare con maggiore attenzione nel 2018? Sarà l'anno del sorpasso della Cina ...
-
02 Nov
L'era di Xi Jinping: bilanci e prospettive futureIl convegno "L'era di Xi Jinping: bilanci e prospettive future", organizzato dall'IsAG, si terrà il 2 novembre presso la Sala Baracca della Casa dell'Aviatore a Roma. L'ingresso è libero ma è gradita la registrazione tramite il seguente formulario online.
-
24 Ott
Presentazione GreenItaly 2017La presentazione "GreenItaly 2017: La sfida del futuro" si terrà il 24 ottobre presso il Ministero dello sviluppo economico a Roma. Intervengono Ivan Lo Bello presidente Unioncamere, Giorgio Quagliuolo presidente CONAI, Ermete Realacci Presidente Fondazione Symbola, Fabio Renzi Segretario generale Fondazione Symbola e conclude Carlo Calenda Ministro dello sviluppo economico. Data la limitatezza dei ...
-
27 Ott
Essere imprenditori oggi: grandi esperienze imprenditoriali per un futuro di successoRegione Lombardia con A.I.L. Associazione Imprenditori Lombardi e con il supporto di Distretto 33, Unione Industriale del Verbano Cusio Ossola, Terre di Expo e Camera di Commercio Italia - Repubblica Ceca sono lieti di invitarLa ad un incontro dal titolo “Essere imprenditori oggi - grandi esperienze imprenditoriali per un futuro ...
-
Fiscalità Internazionale
Gli Stati Uniti si preparano alla grande riforma fiscale di Trump
“Ora è il tempo che tutti i membri del Congresso – Democratici, Repubblicani e Indipendenti – supportino la riforma fiscale americana. È il tempo di assicurare delle condizioni eque ai nostri lavoratori, di far tornare a casa le aziende americane, di attrarre nuovi capitali verso la nostra nazione e di ...
-
20 Ott
Tech Transfer 4.0: connettere le eccellenzeL'evento "Tech Trasfer 4.0: connettere le eccellenze. La via italiana all'industria del futuro" si terrà il 20 ottobre presso Sapienza - Università di Roma, nella magnifica cornice dell'aula magna di architettura. Perchè iscriversi? – Punto di riferimento nel panorama italiano del Technology Transfer; – Favorisce l’aggiornamento e l’incontro tra l’ecosistema dell’innovazione, le imprese, le ...
-
05 Lug
Europa, consigli per il futuroL'evento "Europa, consigli per il futuro" si svolgerà il 5 luglio a Roma.
-
Marketing Internazionale
Brasile: sui segnali di risveglio pesa l'incertezza politica
Il Brasile è un mercato che possiede potenzialità di sviluppo praticamente sconfinate ma ha assoluta necessità di implementare una serie di riforme economiche per potersi rilanciare. In questo approfondimento scopriremo insieme quali sono le principali opportunità offerte dal gigante latinoamericano. Dopo 8 trimestri consecutivi di calo del PIL, che hanno segnato ...
-
26 Mag
La tentazione di andarsene. Fuori dall'Europa c'è un futuro per l'Italia?L'evento "La tentazione di andarsene. Fuori dall'Europa c'è un futuro per l'Italia?" si svolgerà il 26 maggio a Milano. L’Italia è a un bivio: essere protagonista in Europa portando avanti un’azione riformatrice oppure temporeggiare, sperando che il vincolo esterno sopperisca alle debolezze interne. Ma chi non ha la forza di prendere ...
-
Marketing Internazionale
Il Salone del Mobile nel segno del Cross Design
Come di consueto il Salone del Mobile pone la città di Milano al centro del mondo dell’arredo e dell’arte realizzativa, accendendo un riflettore sulle nuove tendenze e sui trend che caratterizzeranno i prossimi anni in tema di arredamento e di design. Anche quest’anno sarà replicata la formula che si è rivelata ...
-
Dogane e Supply Chain
Il calendario elettorale Ue minaccia il futuro del CETA
Il 15 di febbraio, dopo lunghissimi dibattiti, il Parlamento Europeo ha ufficialmente ratificato l’accordo di libero scambio col Canada, il CETA. Ma è solo il primo passo: il CETA infatti è un “trattato misto” ovvero contiene disposizioni che toccano sia competenze comunitarie che nazionali. Questo significa che oltre all’approvazione dell’Unione, serve anche ...
-
31 Mar
Supermarket 2020Supermarket 2020 si svolgerà il 31 marzo 2017 nell'esclusiva location del Four Seasons Hotel di Milano. Al convegno parteciperanno diverse sessioni di confronto internazionale sulla funzione futura del "supermercato".
-
01 Dic
Operare e fare business nelle "zone calde" del mondoL’ultimo decennio ha visto numerosi paesi vicini all’Italia (sul piano geografico e commerciale) attraversati da tensioni o conflitti. Molte aree vivono una fase di difficile assestamento politico ed istituzionale. Gli operatori italiani si spingono oggi in mercati nuovi, spesso inediti, con incognite sul piano legale ed istituzionale. Il sistema delle sanzioni ...
-
21 Ott
GREEN ECONOMY: LA SFIDA DEL FUTURO L’ITALIA VERSO LA COP 22 DI MARRAKECHClicca qui info e riferimenti per partecipare a "GreenItaly 2016 - Una risposta alla crisi, una sfida per il futuro".